Il tuo telefono fisso non funziona (c.d telefono muto) e non sai cosa fare?

O ancor peggio hai provato già a reclamare, ma il gestore non ti ha prestato assistenza?

Come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni abbiamo gli strumenti necessari per risolvere gratuitamente il tuo problema!

Telefono muto e diritti dei consumatori

I motivi per cui la linea telefonica risulta assente o il telefono di casa muto in chiamata, possono essere differenti.

Se nonostante i vari controlli di routine non riesci a risolvere, le cause potrebbero dipendere ad es. dalla mancata attivazione della linea, un malfunzionamento tecnico o problemi con la fibra ottica.

Lo stesso vale se telefono fisso non suona, oppure squilla ma non si sente la voce!

Qualunque sia la causa, l’operatore che viene avvisato del disservizio deve intervenire in 2/3 giorni per risolverlo (come stabilito dalle Carte dei Servizi).

Se non rispetta questa tempistica è tenuto ad erogare un indennizzo economico, che oscilla tra €5 e €7,80 per giorno lavorativo di ritardo (a seconda della compagnia).

Il nostro compito, come Associazione, è quello di metterci dalla parte dei consumatori per assicurarci che i loro diritti vengano rispettati, facendo da tramite con la compagnia.

 

Come ti aiutiamo se il telefono è muto o non funziona

Collezioniamo successi da oltre 10 anni, grazie al nostro team organizzato e specializzato nella risoluzione dei problemi riguardanti la Telefonia.

Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma da legal@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.

Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:

  • ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
  • ti chiederà una fattura fronte/retro e gli eventuali reclami effettuati (se puoi preparali, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
  • prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).

Obbligheremo quindi il gestore con una procedura d’urgenza a riattivare il servizio sospeso.

La nostra assistenza è completamente gratuita (non ci sono rischi o sorprese)!