Telefono muto è un’espressione che indica un guasto alla rete o all’apparecchio.

Ma può anche accadere che il telefono fisso non funziona o il telefono è muto ma l’Adsl funziona.

In questi casi, se la tua compagnia non rimedia al guasto, il nostro staff di professionisti si adopererà gratuitamente, per farti riattivare la linea e riparare il telefono isolato.

Ma faremo ancor di più, calcoleremo a quanto ammonta il danno che hai subito e, se possibile, ti faremo ottenere un cospicuo risarcimento.

CONTATTACI SUBITO

INDICE

Cosa fare quando il telefono è muto

Se hai provato ad alzare la cornetta per rispondere, ma il segnale telefonico è assente o senti il telefono muto,questo è un ble problema.

Quando il telefono fisso non funziona generalmente, non si riesce a chiamare, ma neanche a ricevere.

Per capire quale tipo di guasto è presente, la prima cosa da fare è quella di controllare tutti gli altri apparecchi telefonici eventualmente presenti nella propria abitazione.

Questo per capire se il guasto dipende dall’apparecchio o dalla linea telefonica.

Se, in seguito alle varie prove, i problemi linea telefonica rimangono, bisogna fare una segnalazione al proprio Gestore telefonico e, considerato che il telefono fisso non funziona, occorrerà effettuare la segnalazione con un altro apparecchio, magari da cellulare.

La comunicazione effettuata dovrà contenere una serie di indicazioni, tra le quali il numero di telefono fisso per il quale si sta facendo la segnalazione.

 

Le possibili cause del telefono muto

Quando il telefono non funziona bisogna anzitutto ricercarne le cause, perché queste possono essere differenti.

Tra le più frequenti, rientrano:

  • un malfunzionamento tecnico della linea
  • problemi alla fibra ottica, per la numerazione voip
  • problemi al modem, nel caso della fibra
  • la mancata attivazione della linea telefonica
  • il ritardo nella portabilità del numero.

Prima di inoltrare una segnalazione di guasto al Gestore è opportuno tentare delle prove e verificare se il telefono muto è un problema riconducibile alla propria abitazione o dipende da cause esterne.

Nel compiere detti tentativi puoi provare a staccare tutti i telefoni dalle prese, spegnere il modem e collegare un telefono tradizionale (quindi non un cordless) alla presa principale.

Se il tuo telefono muto è tornato funzionante, allora il problema era riconducibile ad un filtro o ad un altro problema tecnico dell’impianto telefonico.

 

Telefono muto per sospensione del servizio telefonico

Il telefono muto può anche essere conseguenza di un provvedimento amministrativo messo in atto dal Gestore e che nulla ha a che vedere con un guasto tecnico.

Questa sospensione può essere legittima o illegittima.

È legittima quando l’Operatore telefonico ha preavvisato il consumatore con sufficiente anticipo e quando il cliente non è in regola con il pagamento di una sola fattura.

Verifica quindi il pagamento delle fatture, in quanto per poter procedere alla sospensione del servizio telefonico, l’Operatore non può considerare come un motivo valido una sola fattura non pagata.

Sono illegittimi i casi di sospensione del servizio telefonico quando:

  • il cliente provvede al pagamento di fatture entro 15 giorni dopo la scadenza
  • vi è un pagamento parziale di una o più fatture su un importo contestato. È questo il caso di fatturazioni maggiorate rispetto al contratto stipulato per spese extra, e per le quali il consumatore ha deciso di effettuare un pagamento parziale, in attesa di verifiche
  • le fatture sono state correttamente pagate dal cliente ma non efficientemente contabilizzate dal gestore telefonico;

In caso di telefono muto per sospensione del servizio telefonico, l’Operatore deve avvisare il cliente con almeno due settimane di anticipo e ciò per potergli dare la possibilità di procedere al pagamento richiesto.

 

Attenzione

Quando il telefono non funziona ed in presenza di una sospensione illegittima, l’utente ha diritto a un:

  • immediato ripristino del servizio
  • risarcimento economico, per i disagi subiti a causa del disservizio.

Se la tua compagnia non ha ottemperato a ciò, contattaci subito e ci attiveremo gratuitamente per aiutarti.

Richiedi assistenza gratuita