E-distribuzione risarcimento danni
Quando spetta e come richiederlo
Hai richiesto un risarcimento a E-distribuzione perché i tuoi apparecchi elettronici hanno smesso di funzionare a causa di un blackout o di uno sbalzo di tensione, ma non hai ricevuto risposta?
Noi come Associazione di consumatori esperta nel settore siamo dalla tua parte e possiamo aiutarti a difendere i tuoi diritti e a risolvere il problema.
Come fare richiesta di risarcimento danni e-distribuzione
Per richiedere un risarcimento a seguito di problemi di blackout o guasti, il primo passo è capire chi ha causato il problema.
Ciò perché in queste situazioni il responsabile potrebbe essere non solo il fornitore di energia (Enel Energia), ma anche il distributore locale come E-distribuzione, che si occupa di mantenere i contatori e la rete elettrica.
Ora, sebbene sia possibile presentare un reclamo al fornitore, che a sua volta informerà il distributore, potrebbe accadere che non si riceva alcuna risposta alla contestazione.
Ma questo non deve preoccuparti!
Perché noi ci occupiamo di tutelare i tuoi diritti e di farti ottenere il risarcimento danni e-distribuzione.
Come ti aiutiamo ad ottenere il risarcimento e-distribuzione
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti. Per velocizzare il processo di tutela, ti invitiamo a preparare già alcuni documenti utili, quali eventuali comunicazioni avvenute con il fornitore o reclami inviati.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma da segretaria@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
- sarai richiamato da un nostro consulente, per chiarire eventuali tuoi dubbi
- otterrai il rimborso che ti spetta e risolverai il problema.
Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per la tutela dei tuoi diritti.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Tutto ciò online e senza pensieri!
AFFIDATI A NOI
Importi per il risarcimento danni e-distribuzione
Secondo quanto stabilito dall’Ente regolatore, il risarcimento a cui potresti essere eleggibile a seguito di problemi nell’erogazione del servizio dipenderà da vari elementi, inclusa la potenza contrattuale sottoscritta:
- per utenze con una potenza contrattuale fino a 6 kw, il risarcimento iniziale è di 30€, con un incremento di 15€ per ogni ulteriori 4 ore di interruzione, fino a un tetto massimo di 300€.
- per utenze con una potenza contrattuale compresa tra 6 kw e 100 kw, il risarcimento base è di 150€, aumentando di 75€ ogni 4 ore di blackout, fino a un limite di 1000€.
Risarcimento danni E-distribuzione: tempistiche
Il tempo necessario per ottenere un risarcimento danni E-distribuzione, varia a seconda della tua località di residenza, della popolazione del comune e del tipo di cliente che sei.
Di seguito riportiamo i tempi massimi entro i quali hai diritto al ripristino dell’alimentazione elettrica, suddivisi per categorie di clienti e livelli di tensione:
Per i clienti domestici in bassa tensione:
- entro 8 ore per i comuni con una popolazione superiore a 50.000 abitanti
- entro 12 ore per i comuni con una popolazione inferiore a 50.000 abitanti.
Per i clienti in media tensione:
- entro 4 ore per i comuni con una popolazione superiore a 50.000 abitanti
- entro 6 ore per i comuni con una popolazione inferiore a 50.000 abitanti.
E se cerchi assistenza per ottenere il risarcimento a cui hai diritto, puoi affidarti a noi.
Quali sono i danni in seguito a un Blackout
Dopo un Blackout è comune che si verifichino danni a elettrodomestici e ad altri dispositivi connessi alla rete elettrica di case, negozi o uffici.
La frequenza di fluttuazioni di tensione durante il giorno può causare malfunzionamenti o guasti agli apparecchi.
A volte, persino un singolo calo di tensione può causare danni permanenti a un dispositivo.
È importante adottare misure preventive in queste situazioni, specialmente in condizioni meteorologiche avverse che possono causare interruzioni.
Alcune precauzioni includono:
- scollegare gli apparecchi dalla presa di corrente dove possibile
- spegnere le multiprese
- evitare l’uso di grandi elettrodomestici, come lavatrici, lavastoviglie o mixer
- limitare l’utilizzo dell’illuminazione domestica.
Questi semplici accorgimenti possono aiutare a proteggere i tuoi dispositivi elettronici, in particolare quando si nota un aumento delle interruzioni di corrente.
Commenti