Sei stato vittima di Phishing con Poste Italiane e vuoi sapere cosa fare per ottenere il rimborso delle somme che ti hanno ingiustamente sottratto?

Noi possiamo aiutarti, perché abbiamo tutte le competenze necessarie per fornirti assistenza e risolvere il problema.

Cosa fare subito dopo un Phishing Poste Italiane

Se hai subito una truffa phishing ai danni del tuo conto Poste Italiane, è fondamentale agire subito per recuperare i soldi persi.

  • Segnala immediatamente la truffa al servizio clienti Poste Italiane e blocca la carta o i servizi compromessi
  • Inoltra la richiesta di rimborso e attiva la procedura indicata da Poste Italiane.

Se, però, il rimborso non arriva o ricevi risposte negative, non devi rinunciare: possiamo fare ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) per far valere i tuoi diritti.

 

Come ottenere il rimborso phishing Poste Italiane

Per accelerare la richiesta di rimborso, ci saranno utili alcuni documenti:

  • copia del verbale di denuncia alle autorità competenti
  • elenco delle operazioni non riconosciute sul conto
  • copia di SMS o email sospette legate al phishing.

Comincia a prepararli per ottenere un’assistenza più rapida!

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti. Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
  • risolverai il problema e otterrai il rimborso che ti spetta.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per la tutela dei tuoi diritti.

 

Tutto ciò online e senza pensieri: compila il form qui di seguito