Come fare un reclamo CoopVoce
Modulo, guida per l’invio e contatti
Cerchi un modulo reclami Coop Voce per lamentare un disservizio o perché nessuno è stato in grado di risolvere il tuo problema?
Noi di Unione dei Consumatori possiamo aiutarti, ti indicheremo come fare un reclamo a Coop Voce veramente efficace.
Contattaci e considera risolto il tuo problema!
Come fare un reclamo a CoopVoce
Fare un reclamo CoopVoce è fondamentale quando si riscontrano dei disservizi.
Soltanto avendo le idee chiare, potrai rivolgerti al Gestore per segnalare il problema e sperare che questi venga preso in esame al più presto.
Pertanto, potrai fare una prima segnalazione telefonica al numero 188 (ricordandoti il nome dell’Operatore che ti ha fornito assistenza e suo il codice operatore), o inviando un messaggio nell’area clienti o sulle pagine Facebook e Twitter aziendali (facendo uno screenshot della conversazione).
Ricorda
Se per la tua lamentela CoopVoce hai deciso di rivolgerti al call center, segna il codice dell’operatore che ti ha risposto e data e ora della telefonata. Se invece hai scelto di rivolgerti al servizio reclami CoopVoce tramite chat, conserva gli screenshot.
Queste informazioni ti saranno utili in caso di controversia con l’operatore.
Se CoopVoce non vuole intervenire per risolvere il tuo problema e tu non hai conservato le prove del tuo reclamo? Non preoccuparti: contattaci e obbligheremo CoopVoce a rispettare i suoi doveri e i tuoi diritti!
– Lettera reclamo CoopVoce
Il reclamo scritto resta sempre quello più efficace. Scrivere a CoopVove (via pec, fax o raccomandata A/R) significa poter ricostruire in modo dettagliato il disagio subìto, poter provare l’avvenuto reclamo e la ricezione da parte dell’operatore, obbligare la compagnia telefonica a intervenire e avviare la procedura per richiedere rimborso, indennizzo e/o risarcimento danni.
Puoi inviare un reclamo attraverso:
- Raccomandata A/R all’indirizzo COOP Italia – Servizio Clienti, Via del Lavoro 6 – 8, 40043 Casalecchio di Reno (BO)
- FAX al numero 800 510 511
- MAIL su comunicazioni@coopvoce.it
La Compagnia, secondo quanto previsto dalla carta dei servizi, dovrà risponderti entro 45 giorni dall’invio del reclamo.
Attenzione
La Cooperativa comunica di presidiare esclusivamente l’indirizzo mail comunicazioni@coopvoce.it, quale unico indirizzo dedicato alla gestione dei reclami.
La PEC ufficiale di COOPVOCE, estratta dal portale del Ministero dello Sviluppo Economico, è segreteria@pec.coopitalia.coop.it e che, tuttavia, la Cooperativa comunica essere riservata ad altro tipo di comunicazioni.
Come scrivere un reclamo a Coop Voce
Scrivere reclami a Coop Voce veramente efficaci comporta seguire talune piccole regole.
Questi i punti essenziali, da attenzionare:
- specifica esattamente l’oggetto della richiesta o della tua lamentela Coop Voce
- inserisci nella lettera di reclamo numero dell’utenza e ubicazione, codice cliente (se ne sei in possesso) e i recapiti ai quali vuoi essere ricontattato (es. indirizzo, cell, email, pec)
- fai una descrizione dettagliata dei fatti in modo chiaro e sintetico indicando il disservizio, la richiesta di rimborso e il relativo ritardo imputabile a Coop Voce
- specifica cosa vuoi dal Gestore e richiedi un indennizzo congruo che faccia riferimento ai tempi di risoluzione indicati nella Carta dei Servizi
- intima al Gestore di rispondere al tuo reclamo CoopVoce, entro 45 giorni
- apponi data e firma leggibile
- allega un documento di riconoscimento valido (es. carta d’identità).
Utilizzando il nostro modulo il tuo reclamo sarà vincente, anche nel caso di danni.
Modulo reclami Coop Voce
Puoi scaricare e utilizzare la nostra lettera di reclamo Coop Voce che abbiamo preparato per te!
► Reclamo Coop Voce per business e privati
Hai difficoltà nella compilazione del modulo di reclamo Coop Voce? Contattaci e saremo felici di aiutarti senza alcun costo!
Rigetto dei reclami Coop Voce
Nonostante il Codice del Consumo stabilisca in modo perentorio tutti i diritti del consumatore, le compagnie telefoniche – Coop Voce compresa – fingono di non conoscerli.
Anche perché sono perfettamente consapevoli della mancanza d’informazione dilagante sul tema e del cospicuo costo di un avvocato che possa difenderli dalle ingiustizie delle multinazionali.
Così accade quotidianamente che i reclami Coop Voce:
- non ricevano risposta o ricevano soltanto frasi di rito, risposte stereotipate e uguali per tutti che non valgono nulla i fini giuridici
- siano seguiti da finte promesse mai mantenute
- vengano rifiutati.
Se questo è ciò che ti è accaduto, puoi ricorrere alla conciliazione tramite Conciliaweb, la piattaforma che l’Agcom ha dedicato allo scopo.
Il suo funzionamento, tuttavia, richiede una serie di passaggi complessi e confusionari che possono con facilità indurre in errore. E anche disponibilità di tempo, perché prevede che le parti scambino continuamente sms ed e-mail, pena l’archiviazione del procedimento.
La mancanza di tempo e il rifiuto dell’asfissiante burocrazia – assieme alla mancanza di consapevolezza a proposito di diritti del consumatore e alla mancanza di risorse necessarie per pagare i salatissimi onorari degli avvocati – spingono la maggior parte dei clienti Coop Voce a soccombere e a rinunciare alla propria giustizia.
Noi vogliamo invertire questa tendenza. Abbiamo deciso di intestarci questa battaglia, mettendoci la faccia e mettendo a disposizione di tutti i consumatori un team di personale specializzato che possa aiutarli concretamente: leggi le esperienze di quanti si sono fidati di noi e hanno risolto, in breve tempo e gratuitamente, ciò che da soli non avrebbero potuto risolvere!
dal 21 novembre 2024 state trattenendo indebitamente €20,00 (venti) che ho versato, a titolo di ricarica per il numero di cellulare sopra indicatp, dalla mia banca Intesa San Paolo, ma che, ancora, non figurano a mio credito nella vostra app. Infatti al momento in cui sto scrivendo figurano a mio credito solo € 8,67(otto,67).
Ho già inviato due e-mail all’indirizzo “comunicazioni@coopvoce.it” come mi era stato consigliato di fare da CHI MI HA RISPOSTO AL 188, ma senza alcun risultato.
Questo silenzio assordante è semplicemente vergognoso.
Posso dimostrare con ogni evidenza il versamento a vostro favore, versamento che la Banca mi ha già addebitato. Mi auguro di non dover far seguire questo commento da ulteriori è più severi solleciti.
Sergio Iori
Gentile Sergio,
Ci dispiace del disagio in cui ti ritrovi, ma non siamo il tuo operatore telefonico. Se desideri ricevere la nostra assistenza ti invitiamo a compilare il form di contatto.