Vodafone aumento tariffe 2025
Assistenza e tutela consumatori
Hai notato un aumento delle tariffe Vodafone sul tuo cellulare o sulla linea fissa in fibra?
Spesso questi rincari sono ingiustificati!
Se hai già presentato un reclamo al gestore senza ottenere risultati, possiamo offrirti assistenza gratuita.
Perché Vodafone ha aumentato le tariffe?
L’aumento delle tariffe o fatture Vodafone può verificarsi molteplici ragioni, di cui una soltanto è legittima: la modifica unilaterale del contratto.
La rimodulazione contrattuale è consentita, ma a condizione che venga comunicata con almeno 30 giorni d’anticipo.
In questo caso, puoi accettarla o recedere liberamente senza pagare alcun costo (compresi quelli di disattivazione).
Ciò che invece spesso accade è che:
- vengono, in malafede, inseriti in bolletta costi relativi a servizi a pagamento non richiesti (magari camuffati sotto altre voci), che invece dovrebbero essere espressamente accettati dal cliente
- al momento della sottoscrizione del contratto (soprattutto online), viene promesso un prezzo che puntualmente non viene rispettato, perché inizia a lievitare già dalla seconda bolletta.
Come ti aiutiamo con l’aumento di Vodafone
Il nostro team di consulenti esperti è pronto ad ascoltarti e a risolvere il tuo problema, con un tasso di successo del 98%.
Dopo aver inviato la tua segnalazione, riceverai un’email di conferma (controlla anche la cartella spam o promozioni su Gmail!) con tutti i dettagli sul nostro processo di assistenza.
Un nostro consulente dedicato ti contatterà per:
-
Fornirti tutte le informazioni necessarie e rispondere a ogni tua domanda
-
Richiedere una copia del contratto (se puoi, tienila pronta per accelerare la risoluzione del problema)
-
Prendere in carico il tuo caso, che potrai monitorare nell’Area Utenti.
I vantaggi per te
-
Faremo in modo che Vodafone annulli o rimborsi eventuali addebiti ingiustificati, ricorrendo se necessario ad azioni legali per tutelare i tuoi diritti
-
La nostra assistenza, inclusa quella legale, è totalmente gratuita: i costi saranno a carico della compagnia
-
Ti aiuteremo a ottenere giustizia e il rispetto dei tuoi diritti.
Tutto ciò online e senza pensieri!
Invia la tua segnalazione
Ti ricontattiamo prontamente
Aumenti unilaterali Vodafone: cosa dice la legge?
Gli aumenti Vodafone rientrano nelle cosiddette modifiche unilaterali del contratto.
Secondo la normativa vigente, la modifica unilaterale del contratto Vodafone è legittima, ma solo se comunicata con almeno 30 giorni d’anticipo.
A stabilirlo è l’articolo 70 del Codice delle comunicazioni elettroniche.
In mancanza di tale preavviso, l’utente non è obbligato a corrispondere la differenza dell’aumento bollette Vodafone.
In ogni caso, invece, il cliente può decidere di recedere dal contratto per giusta causa senza dover pagare nulla, nemmeno i costi di disattivazione.
Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza, per garantirti la soluzione tempestiva del problema.
Se però vuoi egualmente inviare un reclamo, ti forniamo i contatti del gestore.
Come reclamare a Vodafone per aumento tariffe (privati e business)
– Chiamare il Servizio clienti Vodafone:
- 190 (per i clienti privati), numero gratuito e disponibile dalle ore 8:00 alle ore 22:00
- 193 (per i clienti Vodafone Exclusive) gratuito e attivo dalle ore 8:00 alle ore 22:00
- 42323 (per i Vodafone business) gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00
- 800 100 195 (per numeri di rete fissa o mobile di altri operatori) gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00)
- 800 227 755 (contatto riservato alle aziende, per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori) attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 349 2000190, numero gratuito attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana da utilizzare se ti trovi all’estero.
Se decidi di telefonare non dimenticare di segnare il codice dell’operatore e i dati della telefonata, perché ci saranno utili nel caso in cui il problema non venga risolto.
– Reclamo Vodafone online e su WhatsApp
Puoi reclamare attraverso:
- WhatsApp al n. 3499190190 per parlare con Tobi, un bot che risponde alle domande che gli vengono poste
- un ticket di assistenza nell’area clienti del sito Vodafone o nell’APP “My Vodafone” (per Android, iOS e Windows phone)
- un messaggio sulla pagina Facebook o sul profilo Twitter (@VodafoneIT), dalle ore 8 alle 22.
Per inoltrare il reclamo scritto all’operatore puoi utilizzare il nostro modulo.
Se non ricevi risposta o non risolvono il problema, potrai sempre contattarci e saremo felici di aiutarti.
Modulo di reclamo per aumento tariffa o fattura Vodafone ingiustificato
Reclamo Vodafone in Word
Reclamo Vodafone in PDF
Puoi inviarlo a mezzo PEC a vodafoneitaly@vodafone.pec.it oppure tramite:
- Fax al numero 800 034626
- Raccomandata A/R all’indirizzo Vodafone Italia S.p.A. – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To).
Questa modalità consente di dettagliare minuziosamente i fatti accaduti e di chiedere automaticamente i rimborsi previsti.
Buongiorno,
ho ricevuto un aumento ingiustificato nella fattura di Vodafone e parlando con il servizio clienti mi è stato riferito che l’aumento delle condizioni economiche è stato comunicato in una delle precedenti fatture.
In primo luogo, voglio segnalare che l’aumento e/o la modifica unilaterale delle condizioni economiche è assolutamente illegittimo; in secondo luogo, le modalità di comunicazioni non sono avvenute nè tramite l’app, nè attraverso i riferimenti e i contatti mie personali di cui dispone Vodafone, ovvero sia l’email che la pec.
Pertanto, chiedo come poter risolvere tale problema.
Un caro saluto
Michele
Gentile Michele,
abbiamo già preso in carico la tua segnalazione. Rimaniamo a disposizione per eventuali aggiornamenti.
Unione dei Consumatori