Come fare disdetta Tiscali
Modulo, costo e indirizzo per recedere
Vuoi inviare disdetta Tiscali e non sai come fare?
Qui di seguito scoprirai: qual è la differenza tra recesso e disdetta; come si fa la disdetta Tiscali e quanto costa; cosa scrivere sulla lettera di disdetta Tiscali.
Ma anche come riscattare o restituire il tablet dell’offerta voucher e ottenere la disdetta del contratto Tiscali senza penali.
Hai già inviato la tua disdetta, ma la compagnia ti ha addebitato la penale Tiscali o continua a inviarti bollette?
Non preoccuparti: noi possiamo risolvere subito e gratuitamente il tuo problema!
Che differenza c’è tra recesso e disdetta?
Prima di spiegarti come disdire Tiscali, vogliamo fare un po’ di chiarezza su due termini spesso confusi tra loro: il recesso e la disdetta.
Ogni volta che si sottoscrive un contratto di telefonia, internet o pay-tv, si indica una scadenza (che per legge non può superare i 24 mesi) dopo la quale il contratto verrà automaticamente rinnovato, salvo diverse comunicazioni da parte dell’utente.
Se si interrompe il contratto prima di questo termine, si parla di “recesso”; se, invece, si indica la volontà di non rinnovarlo alla scadenza, di parla di “disdetta”.
Per legge, in ogni caso, il consumatore può decidere di cessare la linea o cambiare operatore in qualunque momento e per qualsiasi ragione, senza pagare penali.
Perché disdire Tiscali?
Esistono tantissime ragioni per cui gli utenti decidono di disdire l’abbonamento Tiscali. Ecco le più frequenti.
– Cambio operatore (migrazione linea telefonica)
Succede quando un cliente riceve un’offerta più vantaggiosa da parte di un altro operatore. Oppure quando è insoddisfatto del servizio ricevuto e vuole cambiare compagnia.
In questi casi, il nostro consiglio è quello di tenere a portata di mano il proprio codice di migrazione e controllare la copertura della propria zona da parte del nuovo operatore prima del recesso Tiscali.
– Mancato rispetto degli standard di qualità e disservizi Tiscali
In ogni contratto vengono specificati gli standard di qualità minimi che Tiscali è costretta a rispettare. Se non lo fa, il cliente può inviare reclamo, fare disdetta senza alcun costo e – in alcuni casi – chiedere anche rimborso e indennizzo. Lo stesso vale per altre inadempienze.
Sono tanti i disservizi che possono portare un utente a disdire l’abbonamento Tiscali. Tra i più frequenti l’inattivazione dei servizi stessi o la ridotta velocità della connessione internet.
Quali sono gli standard di qualità minimi di Tiscali?
Nel caso in cui la velocità di connessione fosse inferiore a quella garantita dal contratto, il cliente ha il diritto di disdetta contratto Tiscali senza penali. I livelli minimi di qualità sono:
- 2,1 Mbit/s in download – 0,2 Mbit/s in upload
- Fibra misto Rame fino a 50 Mega. 21 Mbit/s in download – 2 Mbit/s in upload
- Fibra misto Rame fino a 100 Mega. 21 Mbit/s in download – 2 Mbit/s in upload
- Fibra misto Rame fino a 200 Mega. 21 Mbit/s in download – 2 Mbit/s in upload
- Fibra ottica fino a 300 Mega. 100 Mbit/s in download – 12 Mbit/s in upload
- Fibra ottica fino a 1 GB. 100 Mbit/s in download – 12 Mbit/s in upload.
– Modifica unilaterale del contratto
Spesso le compagnia telefoniche – inclusa Tiscali – modificano unilateralmente i termini contrattuali e, quindi, anche il piano tariffario.
In questi casi sono obbligate a informare l’utente con almeno 30 giorni d’anticipo e quest’ultimo ha 60 giorni per disdire il contratto senza alcun costo, esercitando il proprio diritto di recesso, come previsto dal decreto legislativo 207/2021.
– Decesso dell’intestatario
In caso di decesso dell’intestatario dell’utenza, Tiscali prevede la procedura di subentro gratuita, per consentire il cambio dell’intestatario e il mantenimento dello stesso piano tariffario.
Per usufruirne, basta chiamare il numero gratuito 130 e attendere il completamento dell’operazione.
Se invece il proprietario della linea è morto e si vuole disdire il contratto senza alcun subentro, bisogna comunicare il decesso alla compagnia e anche la propria intenzione di recesso Tiscali, nelle modalità che scoprirai continuando a leggere il nostro articolo.
Attenzione
Se devi inviare la disdetta contratto Tiscali a seguito di morte dell’intestatario, ricorda di allegare alla lettera:
- il certificato di morte dell’intestatario
- un’autodichiarazione degli eredi del defunto che dichiarino di voler rinunciare ai diritti d’uso della linea.
Ricorda che si ha diritto al rimborso di tutte le bollette addebitate dalla data della morte in poi. Tiscali non vuole rimborsarle?
Contattaci per far valere i tuoi diritti, gratuitamente!
– Ripensamento del consumatore
Il cliente che sottoscrive un contratto Tiscali a distanza o fuori dai locali commerciali, ha 14 giorni per ripensarci. E quindi per disdire Tiscali senza alcun costo.
Tale facoltà è tutelata dalla legge del 13 giugno del 2014 che, sostanzialmente, recepisce le modifiche apportate alla direttiva europea sui diritti dei consumatori.
Quanto si paga per disdire Tiscali?
Disdire Tiscali alla scadenza del contratto è gratuito. Per il recesso Tiscali anticipato, invece, occorre sostenere soltanto i costi di disattivazione Tiscali, ovvero i costi di gestione della richiesta che non possono superare il costo del canone normalmente versato e che devono essere specificati sul contratto stesso.
In alcun modo – così come stabilito dalla legge Bersani – la compagnia può pretendere il pagamento di penali Tiscali.
Non devono pagare nemmeno i costi di disattivazione Tiscali gli utenti che recedono anticipatamente a seguito di:
- guasti e disservizi non riparati entro i tempi previsti dalla Carta servizi
- diritto di ripensamento entro 14 giorni
- modifica unilaterale del contratto.
Come non pagare la disdetta Tiscali in questi casi? Basta semplicemente seguire le nostre indicazioni, inserendo nella lettera di recesso la motivazione, e contattarci subito per avere la garanzia di vedere rispettati i propri diritti.
Uno strumento utile
Se vuoi disdire Tiscali perché la tua rete internet non funziona a dovere – e la compagnia non ti crede – puoi provare il disservizio grazie a MisuraInternet?
Leggi la nostra guida all’uso del Ne.Me.Sys per saperne di più!
– Costi disdetta Tiscali
Ti stai chiedendo a quanto ammontino effettivamente i costi di disattivazione Tiscali nel caso di recesso anticipato?
Se sei un cliente privato o una partita Iva:
- Adsl/Fibra = importo pari a una mensilità di canone
- Solo Voce = importo pari a una mensilità di canone
- Adsl/Fibra + Voce = importo pari a una mensilità di canone
- Fibra + Voce = zero
- Ultrainternet Wireless = zero.
Se rappresenti un’azienda, i costi possono variare in funzione del contratto.
Hai inviato la tua disdetta Tiscali, ma l’operatore ti ha fatto pagare più di quanto avresti dovuto? Rivolgiti a noi per ottenere subito il rimborso!
Come si fa la disdetta Tiscali?
Per disdire Tiscali puoi:
- chiamare il call center al numero 130 (se sei un cliente privato) e digitare il tuo numero cliente o il numero di telefono sul quale è attivo il servizio, il tasto #, il tasto 3 e il tasto 5
- chiamare il call center al numero 192139 (se sei un cliente business) e digitare il tuo numero cliente o il numero di telefono sul quale è attivo il servizio, il tasto #, il tasto 3 e il tasto 5
- inviare una pec a cessazionecontratti@legalmail.it
- inviare un raccomandata A/R a Tiscali Italia S.p.A., Servizio clienti, in località Sa Illetta S.S. 195 km 2,300, 09123 Cagliari.
La richiesta di recesso deve essere inoltrata con almeno 30 giorni d’anticipo. Se si tratta di un abbonamento mensile, ti consigliamo di inviarla prima dell’inizio del mese successivo, per evitare di pagare altre due mensilità e fare in modo che tu debba pagarne solo una.
Se scegli la disdetta Tiscali telefonica, appunta data e ora della telefonata e il codice dell’operatore che ti ha servito. Questi elementi ti torneranno utili in caso di contenzioso.
Noi, tuttavia, ti consigliamo di inviare la tua richiesta di recesso Tiscali esclusivamente per iscritto, per provare di averla inviata davvero e inserire con precisione le motivazioni della tua scelta (se rilevanti ai fini del calcolo delle spese di disattivazione).
E ti consigliamo anche di contattarci subito, per evitare che la tua disdetta venga ignorata e che tu sia costretto/a a pagare ancora, così come per evitare l’addebito di penali Tiscali non dovute.
Una volta inviata la tua disdetta, l’operatore deve disattivare la tua linea entro 30 giorni.
Il modulo di disdetta Tiscali precompilato
Se ti è più comodo, puoi scaricare e utilizzare il nostro modulo di disdetta Tiscali in Pdf. Ricorda di allegare la copia del tuo documento d’identità e la tua firma.
Hai difficoltà a inviare autonomamente il modulo o hai dei dubbi? Non esitare a contattarci; saremo felici di aiutarti gratuitamente!
Ti stai chiedendo dove inviare il modulo di disdetta Tiscali? Tramite pec o raccomandata A/R agli indirizzi sopraindicati.
Ricorda di restituire i dispositivi Tiscali ricevuti a noleggio o in comodato d’uso entro 30 giorni dalla tua disdetta, altrimenti te ne sarà addebitato il costo.
Nel nostro paragrafo “per saperne di più” puoi trovare tutti i costi previsti per la mancata restituzione dei dispositivi e tutti i costi per il riscatto del tablet in caso di disdetta dell’offerta voucher Tiscali prima dei 12 mesi.
Come disdire Tiscali senza pagare penale?
Nonostante la legge Bersani vieti espressamente alle compagnie telefoniche di addebitare le penali per recesso, queste ultime continuano ad addebitare costi di disdetta non dovuti, magari mascherando la stessa penale sotto nome diverso in bolletta.
I consumatori, già assorbiti dalle incombenze quotidiane, finiscono per cedere a tali richieste pur di liberarsi del gestore.
Per questo – e per tutte le altre ingiustizie perpetrate da multinazionali e poteri forti – noi di Unione dei Consumatori abbiamo scelto di difendere chi da solo non ha l’opportunità di farsi rispettare.
E lo facciamo in modo semplice, gratuito e concreto, facendoci carico interamente del problema degli utenti che ci contattano, fino alla completa risoluzione, garantendo il massimo risultato possibile.
Non ci credi? Leggi cosa dicono coloro che si sono già fidati di noi.
Tutti questi servizi saranno per te completamente gratuiti. Non perché i nostri legali lavorino gratis, ma perché abbiamo scelto di addebitare ogni costo a Tim e non certo a te, consumatore come noi!
Per garantirti la massima trasparenza, ti firmiamo una liberatoria che ti solleverà dall’obbligo di corrispondere alcunché per la nostra assistenza.
Non perdere altro tempo: ottieni subito giustizia!
Cosa dicono di noi
Come restituire il modem Tiscali e quanto costa non farlo?
Hai noleggiato o ricevuto in comodato d’uso il modem Tiscali?
Entro 30 giorni dalla tua disdetta Tiscali, dovrai restituirlo a: Tiscali Italia S.p.A. C/O filiale magazzino SDA – Cagliari | Via Betti S.n.C– Zona industriale CASIC Est – 09030 Elmas Cagliari.
Se non lo farai, ti sarà addebitato il suo costo in bolletta.
Ecco le tabelle dei costi pubblicate sul sito della compagnia.
– Servizi fibra e adsl per clienti privati
Modello Modem | Modem posseduto fino a 12 mesi | Modem posseduto fino a 24 mesi | Modem posseduto per oltre 24 mesi |
---|---|---|---|
qualsiasi modello tranne Homix, ZTE ZXHN H388X, AVM 7530, ZTE ZXHN H3600 | 60 | 40 | 20 |
Homix, ZTE ZXHN H388X, AVM 7530, ZTE ZXHN H3600, ZTE ZXHN H2640, | 100 | 70 | 30 |
AVM 5530 Fiber | 150 | 100 | 70 |
– Servizio UltrainternetWireles per clienti privati
- In caso di mancata restituzione dell’apparato indoor relativo al servizio UltrainternetWireles è previsto l’addebito di 100 €.
- Lo smontaggio dell’apparato outdoor dovrà essere effettuato da un nostro tecnico specializzato al costo di 50€. In caso di impedimento all’attività di smontaggio che comporti una mancata restituzione, è previsto un addebito pari a 100 €.
– Addebiti per la mancata restituzione dell’apparato per clienti con partita Iva e piccole e medie imprese
Addebiti per la mancata restituzione dell’apparato:
Produttore | Modello | Costo mancata restituzione |
---|---|---|
ZYXEL, GENEW, TECHNICOLOR, PIRELLI | qualsiasi | 61 |
ZTE | ZXHN H388X | 100 |
AVM | 5530 Fiber | 150 |
AVM | 7530 | 100 |
AVM | 7590 | 160 |
D-LINK | DVA 3670 | 61 |
THOMSON | qualsiasi | 61 |
AETHRA | qualsiasi | 320 |
ONE ACCESS | DBG 100AE 2B4V | 429.44 |
ONE ACCESS | DBG 100DE 4B2V | 577.06 |
CISCO | 878 | 315.38 |
CISCO | 1803 | 979.66 |
CISCO | 1841 | 1744.6 |
CISCO | 1842 | 1274.9 |
CISCO | 2801 | 2952.4 |
CISCO | 2821 | 3220.8 |
CISCO | 2821 con scheda VoiP** | 5368 |
– Servizio UltrainternetWireles per clienti con partita Iva e piccole e medie imprese
- In caso di mancata restituzione dell’apparato indoor relativo al servizio UltrainternetWireles è previsto l’addebito di 100€.
- Lo smontaggio dell’apparato outdoor dovrà essere effettuato da un nostro tecnico specializzato al costo di 50€. In caso di impedimento all’attività di smontaggio che comporti una mancata restituzione, è previsto un addebito pari a 100€.
Riscatto tablet offerta voucher Tiscali
Se hai sottoscritto l’offerta voucher e richiedi la disdetta Tiscali prima della scadenza dei 12 mesi dal momento in cui è attivo il servizio, potrai restituire il tablet oppure decidere di riscattarlo.
Quanto costa riscattarlo?
- Se attivo da 0 a 3 mesi, l’intero valore nominale, ovvero € 284
- Se attivo da 4 a 6 mesi, il 75% del valore nominale, cioè € 213
- Se attivo da 7 a 9 mesi, il 50% del valore nominale, ovvero € 142
- Se attivo da 10 a 12 mesi, il 25% del valore nominale, cioè € 71.
Preferisci restituirlo? Puoi farlo al seguente indirizzo, indicando il tuo numero cliente:
Tiscali Italia S.p.A
C/O filiale magazzino SDA-Cagliari
Via Betti n°26 – Zona Industriale CASIC Est
09067 – Elmas (Cagliari)
Ricorda di conservare la ricevuta dell’avvenuta spedizione.
Commenti