Fatture Sky non pagate: prescrizione e cosa succede
Assistenza gratuita consumatori
Hai fatture Sky non pagate e vuoi sapere cosa fare per evitare conseguenze?
Sei nel posto giusto!
Nell’articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo gratuitamente a non fartele pagare (perché in prescrizione o non dovute) e a difenderti dal recupero crediti.
I diritti dei consumatori
Sottoscrivendo un contratto di telefonia o Pay-Tv, il cliente si impegna a pagare il canone in cambio del servizio.
Tuttavia, può capitare che una o più bollette Sky non vengano pagate per difficoltà economiche temporanee, perché non sono mai arrivate o, banalmente, per semplice dimenticanza.
Cosa ben diversa è il diritto del consumatore a non pagare, volontariamente, se queste presentano errori o anomalie.
Vediamo quando…
Quando contestare e non pagare una fattura Sky
Ogni giorno, un gran numero di utenti ci contattano perché ricevono ad esempio raccomandate da Sky per mancato pagamento di bollette che, spesso, non sono dovute.
Tra i tanti abusi che riscontriamo rinveniamo frequentemente casi di:
- doppia fatturazione dopo cambio gestore o disdetta
- fatture non pagate perché riferite a periodi di disservizio
- penali per cambio operatore contenute sotto forma di “costi di disattivazione” o “costi per recesso anticipato”)
- addebito di servizi non erogati secondo gli standard di qualità contrattuali
- restituzione degli sconti precedentemente applicati
- richieste di maxi-rate per il saldo di dispositivi acquistati a rate
- fatture intestate a persona deceduta.
Per non parlare delle bollette telefoniche Sky cadute in prescrizione: la legge di Bilancio del 2020 ha ridotto da cinque a due anni il termine previsto per il pagamento.
Quindi se ti hanno richiesto di saldare fatture già “scadute”, non devi pagarle!
Come difendersi quindi? Ci pensiamo noi!
Come ti aiutiamo a non pagare
Collezioniamo successi da oltre 10 anni, grazie al nostro team organizzato e specializzato nella risoluzione dei problemi riguardanti la Telefonia.
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma da legal@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà le fatture fronte/retro e le eventuali contestazioni effettuate (se puoi preparale, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
Analizzeremo il tuo caso e obbligheremo quindi Sky ad annullare le pretese di pagamento.
La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.
Tutto ciò online, sgravandoti da ogni pensiero.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Contesta e annulla le fatture
Come contestare le fatture Sky non pagate
– Chiamare il servizio clienti Sky
Puoi contattare Sky ufficio reclami ai numeri:
- 170, servizio gratuito e attivo tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30
- 800 918 918,servizio gratuito e attivo tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30
- 02 82720170, se ti trovi all’estero. Il servizio è funzionante nella fascia oraria 8:30 – 22:30 (ora italiana) e non prevede costi di scatto alla riposta, ma una fatturazione secondo il piano tariffario
- 02 91 71 71, per i clienti Tv e attivo tutta la settimana 7 giorni su 7, 24 ore su 24 senza interruzioni.
– Contattare Sky online
Diversamente, puoi inviare un reclamo Sky, attraverso:
- una segnalazione mail nella sezione “contatta Sky” del sito
- l’apertura di un ticket di assistenza, nell’area clienti
- una comunicazione attraverso la chat ufficiale
- un messaggio sulla pagina FB ufficiale
In queste modalità, fai attenzione a conservare sempre gli screenshot delle conversazioni che ci saranno utili in caso di controversia.
– Contestare una bolletta Sky per iscritto
Puoi inviare un reclamo Sky in forma scritta attraverso:
- Faxal numero 027610107
- Raccomandata A/Rall’Ufficio Reclami Sky sulla Casella Postale 13057 – 20141 Milano.
Reclamare a Sky con questa modalità certificherà incontestabilmente la data di invio e ricezione e ti permetterà di ricostruire correttamente i fatti avvenuti.
– Contestazione Sky via PEC
Un’altra modalità per inviare il tuo reclamo scritto è la posta elettronica certificata (PEC).
Possono contestare a Sky via PEC i clienti SkyTV e Sky Wifi all’indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it.
Questo metodo di Reclamo a Sky:
- ha valore legale (R. 11/2/2005, n. 68)
- è obbligatoria per tutte le società, professionisti e pubbliche amministrazioni (nella legge n. 2 del 28/01/2009)
- permette di ricevere in tempo reale le ricevute di accettazione e consegna (a differenza della raccomandata A/R).
Prescrizione bollette telefoniche Sky
Quando una bolletta Sky è scaduta? Con la legge di Bilancio 2020 la prescrizione delle bollette telefoniche è stata ridotta da cinque a due anni. Se farà silenzio in questo intervallo, non potrà più pretenderlo.
Se invece sei vittima di un addebito non dovuto, hai 10 anni per chiedere il tuo rimborso. Hai notato soltanto a posteriori di aver pagato di più di quanto stabilito dal tuo contratto? Affidati a noi e ti faremo ottenere il rimborso che ti spetta, gratuitamente!
Se non paghi, dopo quanto staccano il servizio?
Se invece le bollette Sky mai pagate sono diverse, il discorso cambia. L’operatore potrebbe decidere di sospendere il servizio.
Potrà però farlo solo previo preavviso e dovrà ripristinarlo entro 3 giorni non appena avrai saldato il conto.
La tua bolletta Sky è stata pagata (anche se in ritardo), ma la tua linea telefonica è ancora sospesa?
Affidati a noi e ci attiveremo presso l’Agcom con un provvedimento d’urgenza obbligando Sky a riattivare il servizio.
Il recupero del credito Sky
Attenzione, nel caso di mancato pagamento prolungato la compagnia potrebbe inviarti un sollecito al pagamento e vendere il credito a un’agenzia di recupero crediti (che tenterà in tutti i modi di recuperare le somme).
Il recupero crediti Sky interviene generalmente quando:
- l’importo delle fatture Sky non pagate supera una quota che giustifichi per l’azienda il pagamento dell’agenzia
- l’inadempimento del cliente si protrae nel tempo
- Sky cede il credito all’agenzia che ne diventa titolare e che dunque ha tutto l’interesse di recuperare le somme dovute dal cliente.
In questi casi, l’agenzia prova prima a contattare insistentemente l’utente informandolo sulle possibili conseguenze del suo mancato pagamento.
Commenti