In caso di violazione del limite di rinnovo del contratto a tempo determinato di 24 mesi, il lavoratore ha il diritto di contestare la situazione.

E noi sappiamo come aiutarti ad ottenere il riconoscimento di un contratto a tempo indeterminato, insieme a tutte le tutele e i risarcimenti previsti dalla legge.

Limite rinnovo dei contratti a tempo determinato

Il contratto a tempo determinato rappresenta una forma contrattuale utilizzata per rispondere a esigenze produttive temporanee.

Tuttavia, il legislatore ha stabilito un limite al rinnovo dei contratti a tempo determinato per evitare un utilizzo abusivo di tale tipologia contrattuale.

Attualmente, il limite massimo di durata del contratto a termine, comprensivo di proroghe e rinnovi, è di 24 mesi.

Inoltre, sono consentiti:

  • un massimo di quattro proroghe nell’arco del suddetto periodo, purché si riferiscano alla stessa mansione
  • il rinnovo, solo se sussiste una causale giustificativa, trascorsi almeno dieci giorni dalla scadenza del primo contratto se questo aveva durata inferiore ai sei mesi, o venti giorni negli altri casi.

 

Tutele per i lavoratori

Se un datore di lavoro supera i limiti di rinnovo dei contratti a tempo determinato stabiliti dalla normativa, il lavoratore può agire per la tutela dei propri diritti.

In caso di rinnovo privo di giustificata motivazione o di superamento del limite massimo di durata, il contratto si considera automaticamente trasformato a tempo indeterminato.

Ciò comporta che il lavoratore acquisisce tutte le garanzie proprie del lavoro stabile, incluse:

  • la protezione contro il licenziamento ingiustificato
  • il diritto alla continuità del rapporto di lavoro.

Il lavoratore può inoltre agire giudizialmente per ottenere il riconoscimento della conversione del contratto e, nei casi più gravi, richiedere un risarcimento per il danno subito.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso.
  • ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!