Il cambio gestore gas senza consenso è uno dei problemi più frequenti che ci viene segnalato dagli utenti.

Nell’articolo ti spieghiamo come viene posta questa truffa e cosa fare se ne rimani vittima.

Inoltre, se cerchi assistenza per tutelarti, noi siamo qui per questo.

Cambio gestore gas senza consenso: come avviene la truffa

Il cambio del gestore gas senza consenso si verifica tramite artifici e inganni, comunemente attuati attraverso:

  • Truffe telefoniche: i truffatori, fingendosi operatori di call center, chiedono dati personali e il codice PDR (punto di riconsegna, essenziale per l’identificazione dell’utenza gas) per creare nuovi contratti senza autorizzazione
  • Truffe “porta a porta”: individui si presentano come rappresentanti di fornitori di gas, utilizzando false credenziali per convincere gli utenti a rivelare dati sensibili e informazioni sulle bollette
  • Truffe digitali (SMS o email): tramite messaggi ingannevoli, i truffatori inducono le vittime a fornire il consenso e informazioni personali attraverso link fasulli o promesse di sconti.

In questi casi è bene non divulgare mai il codice PDR, che corrisponde all’ubicazione fisica del contatore gas e permette l’identificazione dell’utenza.

 

Come difendersi dai truffatori e annullare il contratto non richiesto

Se ti sei ritrovato ad aver detto un “sì” di troppo o hai firmato accidentalmente un contratto, non temere, esistono due opzioni efficaci per annullare l’accordo:

  • Diritto di ripensamento: Puoi revocare il contratto entro 14 giorni dalla sottoscrizione, se questo è stato concluso fuori dai locali commerciali
  • Disconoscimento della firma: Se non riconosci la firma apposta sul contratto come tua, hai la possibilità di contestarla. Noi possiamo richiedere l’annullamento del contratto non richiesto in tuo nome.

Se il cambio è già effettivo e non rientri più nei termini per il recesso, puoi avviare la procedura di ripristino per tornare al precedente fornitore. Per farlo, occorre contestare il nuovo contratto entro 40 giorni dalla ricezione della prima bolletta, inviando un reclamo al fornitore.

 

Come ti aiutiamo ad annullare il cambio di gestore

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
  • otterrai tutela e giustizia contro la truffa subita.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!