Il cambio gestore gas senza consenso è uno dei problemi più frequenti che ci viene segnalato dagli utenti.

Nell’articolo ti spieghiamo come viene posta questa truffa, cosa fare nel caso si fosse vittima di questo raggiro e come recedere da un contratto non richiesto.
Affidati a noi e risolveremo la tua problematica grazie al nostro servizio di assistenza online!

 

CONTATTACI GRATUITAMENTE

 

INDICE

Strategie e truffe nel cambio del gestore gas senza consenso

Come si incappa in un cambio del gestore gas senza consenso?

I truffatori sfruttano diverse strategie:

  1. truffa telefonica
  2. truffa “porta a porta”
  3. truffa via SMS o mail.

Nel primo caso un operatore chiama da un call center non meglio identificato chiedendo i dati personali e  i codici identificativi delle forniture (PDR) presenti sulla bolletta.

Una volta acquisite queste informazioni il truffatore può facilmente realizzare un nuovo piano contrattuale e avviare la procedura per fare il cambio del fornitore gas senza consenso.

Ricorda inoltre di non fornire mail il PDR, acronimo di Punto di Riconsegna, è il codice che identifica univocamente l’utenza del gas. Il numero PDR corrisponde alla posizione fisica del contatore del gas, ovvero il luogo geografico in cui il gas viene consegnato dal fornitore al cliente finale. Non va confuso con il POD, c.d. punto di prelievo che identifica invece l’utenza della luce.

Nel caso di truffa “porta a porta” il truffatore si presenta in casa.

Spesso suona al tuo campanello un giovane ben curato e sorridente con una straordinaria parlantina, che si presenta come operatore di un’azienda del gas.

Così il consumatore viene raggirato, lasciandosi convincere dal (falso) cartellino di riconoscimento, e comunica i suoi dati e l’ultima bolletta. È così che il truffatore riesce a mettere in atto il cambio gestore gas senza consenso.

Lo stesso dicasi per la truffa via SMS o a mezzo mail. In questi casi, i truffatori, con link falsi o SMS dal contenuto tipo “Rispondi sì a questo messaggio e pagherai meno in bolletta” riescono a ottenere un consenso da parte del cliente e i dati desiderati.

Puoi contestare il contratto non richiesto se contiene:

  • informazioni non corrette (ad es. prezzi, offerte e altre caratteristiche)
  • informazioni parziali
  • confusione con marchi concorrenti
  • pubblicità comparativa non lecita.

 

disdetta Fastweb

La nostra mission

Siamo un’associazione di consumatori, come te! Da oltre dieci anni diamo voce ai diritti (calpestati!) dei tanti che si rivolgono a noi per ricevere aiuto. Parlaci del tuo problema e ti ricontattiamo noi per risolverlo.

Richiedi assistenza online

 

Cosa fare se hai subito, con raggiro, il cambio gestore gas senza consenso?

Come già segnalato basta una chiamata, una visita “porta a porta” o un “sì” di troppo per dare avvio ad un nuovo contratto ad insaputa del cliente.

Con l’avvento del mercato libero le proposte commerciali per le forniture di energia elettrica e gas sono aumentate a dismisura e con esse la pubblicità dei nuovi fornitori (sul web, tramite call center ecc.).

Ma se all’improvviso ricevi una fattura di chiusura del tuo contratto e una fattura da parte di un nuovo fornitore, quasi certamente c’è stato un cambio di gestore gas senza consenso. Il rischio è quello di ritrovarsi abbonati a sorpresa a nuovi e sicuramente più costosi servizi senza aver fatto richiesta o aver aderito consapevolmente. Cosa fare in questi casi?

Se non hai autorizzato il cambio gestore puoi agire subito e contestarlo. Se, invece hai detto un “sì” di troppo e hai fornito i tuoi dati puoi recedere dal contratto.

 

disdetta Fastweb

Assistenze legale

Ti offriamo un servizio di qualità, perché i nostri avvocati sono specializzati nel settore delle utenze. Ci impegniamo a valutare il tuo caso e a proporti ogni possibile soluzione che possa risolverlo.

Contattaci gratuitamente

 

Recesso dal Contratto non richiesto

Hai due modi per recedere:

  • il diritto di ripensamento che ti consente di annullare entro 14 gg il contratto stipulato fuori dai locali commerciali
  • il disconoscimento della firma.

Se hai ricevuto una bolletta da parte di un fornitore che non conosci, ma non hai firmato nuovi contratti, possiamo richiedere l’annullamento del contratto non richiesto.

 

disdetta Fastweb

Servizio online

Siamo una struttura organizzata per offrire un servizio online.  Quindi risolvi il tuo problema comodamente da casa, senza stress e senza code! Ti basta raccontarci cosa ti è accaduto, pensiamo a tutto noi.

Richiedi assistenza

 

Come difendersi dai truffatori?

Il consiglio più importante che ci sentiamo di darti per evitare una truffa sul tuo contratto Gas, è di non dare mai i tuoi dati personali né fornire il tuo codice PDR senza esserti accertato di chi hai di fronte!

Nel caso in cui, invece, ti rendessi conto di essere già caduto in errore, niente paura, ti aiutiamo ad annullare il contratto.