Cambio gestore gas senza consenso
Cosa fare e come agire
INDICE
Uno sguardo al problema
Basta una chiamata, una visita “porta a porta” o un “sì” di troppo per dare avvio ad un nuovo contratto ad insaputa del cliente.
Il cambio gestore gas senza consenso, avviene infatti senza che l’utente se ne renda conto, con il rischio di ritrovarsi abbonati a sorpresa a nuovi e sicuramente più costosi servizi senza aver fatto richiesta o aver dato il proprio consapevole consenso.
Cosa fare e come difendersi dai truffatori?
Vadiamo qui di seguito
Strategie e truffe nel cambio del gestore gas senza consenso
Come si incappa in un cambio del gestore gas senza consenso? E come difendersi?
I malfattori che vogliono truffare il cittadino sfruttano essenzialmente due strategie:
- truffa telefonica
- truffa “porta a porta”
Nel primo caso, basta una telefonata per indurre in errore il malcapitato. Come ci testimonia un nostro associato, Maurizio xxx, cadere nel tranello è fin troppo facile.
Il falso agente commerciale conquista l’attenzione con una banale scusa, chiedendo di controllare le bollette. Riesce così ad ottenere i dati personali e i codici identificativi delle forniture.
Ecco che, con i dati personali, il truffatore può facilmente realizzare un nuovo piano contrattuale e fare il via alla procedura per fare il cambio del fornitore gas senza consenso.
Nel secondo caso, parliamo di truffa “porta a porta” quando il truffatore si prende la briga di presentarsi in casa. Un giovane ben curato e sorridente, riesce a circuirvi con una straordinaria parlantina presentandosi come operatore di un’azienda del gas.
Ispirando fiducia e lasciandosi convincere dal (falso) cartellino di riconoscimento, il cittadino inconsapevole comunica i suoi dati e l’ultima bolletta. È così che il truffatore riesce a mettere in atto il cambio gestore gas senza consenso.
Cosa fare se hai subito, con raggiro, il cambio gestore gas senza consenso?
Ormai è tardi, hai detto un “sì” di troppo e hai fornito i tuoi dati: cosa puoi fare?
Niente paura, Unione dei Consumatori, che conosce bene l’importanza dell’essere informati, ti aiuta a scoprire le modalità con cui puoi annullare il contratto.
Hai due modi per recedere:
- il diritto di ripensamento che ti consente di annullare entro 14 gg il contratto stipulato fuori dai locali commerciali
- Il disconoscimento della firma.
Come difendersi dai truffatori?
Il consiglio più importante che ci sentiamo di darti per evitare di imbatterti in un truffatore, è di non dare mai i tuoi dati personali con tanta facilità!
Pertanto, se dovessi imbatterti in qualcuno che richiede questi dati, fermati e informati.
Cercare informazioni su questo presunto Gestore può metterti in allarme e consentirti agevolmente di prevenire un cambio gestore gas senza consenso.
Nel caso in cui, invece, ti rendessi conto di essere già caduto in errore, ti invitiamo a contattarci per ricevere adeguato supporto durante questa operazione!
Cosa possiamo fare per te
Se il tuo contratto è stato attivato senza consenso o se hai provato a disdire, ma è stato impossibile farlo senza aver pagato delle penali, noi di Unione dei Consumatori possiamo aiutarti!
Da sempre attivi sul territorio a difesa dei diritti dei consumatori, ascolteremo le tue lamentele e ti offriremo la necessaria assistenza.
Contattaci subito verrai ricontattato in breve tempo!
Commenti