Vuoi procedere con la contestazione di lavori non eseguiti a regola d’arte?

Noi, in quanto Associazione di consumatori esperta nel settore possiamo aiutarti a far valere i tuoi diritti, guidandoti in ogni fase del processo e assicurandoti che l’appaltatore si faccia carico delle proprie responsabilità.

Come contestare opere edili eseguite male

Quando i lavori non vengono eseguiti come concordato o non rispettano gli standard di qualità previsti, l’appaltatore è sempre responsabile, anche nel caso abbia delegato a un subappaltatore. Se riscontri difetti o danni, hai diverse opzioni:

  • chiedere la riparazione dei difetti a spese dell’appaltatore
  • ottenere una riduzione del prezzo
  • risolvere il contratto se i difetti rendono inutilizzabile l’opera
  • richiedere il risarcimento danni per i disagi subiti.

Ricorda che hai due anni di tempo dalla consegna per contestare lavori non a regola d’arte, ma conviene agire subito.

Se ti trovi in questa situazione, non sei solo! Puoi contare su di noi per risolvere il problema.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia che per difenderti potrebbero richiederti alcuni documenti come ad esempio il contratto di appalto o le fatture già pagate.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it(controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
  • otterrai la risoluzione del problema in tempi celeri.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelare i tuoi diritti.

 

Tutto ciò online e senza pensieri!