Sei stato vittima di Phishing con Poste Italiane e vuoi sapere cosa fare per ottenere il rimborso delle somme che ti hanno ingiustamente sottratto?

Noi possiamo aiutarti, perché abbiamo tutte le competenze necessarie per fornirti assistenza e risolvere il problema.

Cosa fare a seguito di Phishing Poste Italiane

Se sei stato vittima di phishing Poste Italiane e hai subito delle perdite finanziarie, il primo passo è segnalare l’incidente al servizio clienti.

Dopo aver fatto ciò, in genere dovresti ricevere il rimborso automaticamente.

Tuttavia, se non dovessi ottenere una risposta o il rimborso non avviene, ci sono altre opzioni disponibili per tutelare i tuoi diritti.

In questi casi, possiamo infatti procedere con un ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario per fare valere la tua richiesta e ottenere giustizia.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia che per difenderti potrebbero richiederti alcuni documenti per accelerare il processo di tutela, ad esempio il verbale di denuncia della truffa, la lista delle operazioni disconosciute o copia di sms o email fraudolente.

Successivamente, inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
  • risolverai il problema e otterrai il rimborso che ti spetta.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per la tutela dei tuoi diritti.

 

Tutto ciò online e senza pensieri: compila il form qui di seguito