Prescrizione bollette telefoniche
Come difendersi e annullare i debiti prescritti
Ti ritrovi con bollette telefoniche prescritte che ti richiedono di pagare?
Ti senti sopraffatto dalle continue chiamate da una società di recupero crediti che (ad esempio) agisce per conto di Tim, Vodafone, Wind o Fastweb?
Non sei solo, perché ti aiutiamo noi, gratuitamente, a fartele annullare e non pagare!
Prescrizione bollette telefoniche non pagate: Cosa dice la legge
Devi sapere che, secondo l’articolo 2948 del Codice civile, un diritto si estingue per prescrizione se il titolare non lo esercita per un tempo stabilito dalla legge.
Fino al 2019, la prescrizione per le bollette di telefonia, Internet e Pay-TV era di 5 anni. Con la Legge di Bilancio 2020, è stata introdotta una modifica significativa che (come per le bollette di luce, gas e acqua) ha ridotto il termine di prescrizione da cinque a due anni.
Nonostante questa legge chiara, ci risulta che le compagnie non smettano di inviare richieste di pagamento, anche avvalendosi di società di recupero crediti, che utilizzano spesso strategie aggressive, sapendo che molti consumatori cedono per paura o stanchezza.
Ma c’è una legge chiara che ti protegge, e noi siamo qui per aiutarti a farla rispettare.
È una situazione che crea confusione e frustrazione, ma che non devi subire.
Bollette telefoniche prescritte e il recupero crediti: La dura realtà
Di fronte a questa la realtà, noi ti siamo accanto perché capiamo perfettamente la tua frustrazione.
Le numerose segnalazioni che riceviamo ogni giorno ci confermano che molti si ritrovano a:
- Ricevere richieste di pagamento per bollette che sanno essere già prescritte.
- Aver provato a chiedere spiegazioni o l’annullamento a un call center, ma senza successo o senza risposta.
Di fronte a questa situazione, la tentazione di arrendersi e pagare per sfinimento è forte. Ma la nostra risposta è sempre la stessa: assolutamente no!
Non perdere tempo, annulla subito le tue bollette prescritte!
Compila il modulo qui sotto. Un nostro consulente ti contatterà per gestire il tuo caso gratuitamente.
Tutto ciò online e sgravandoti d ogni pensiero!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Annulla le bollette prescritte
Perché scegliere noi per annullare le tue bollette (a costo zero)
Siamo un’associazione di consumatori che da anni difende i diritti dei cittadini. Ecco perché dovresti affidarti a noi:
- Siamo esperti: Disponiamo di un team di consulenti e avvocati specializzati in materia, pronti a difenderti.
- Siamo gratuiti: Offriamo assistenza totalmente gratuita. Non avrai alcun costo.
- Siamo efficaci: Ci occuperemo noi di fronteggiare per tuo conto le richieste di pagamento e di farle annullare.
Ci fidiamo di ciò che promettiamo, perché possiamo provarlo.
Cosa faremo per te: La nostra assistenza in tre passaggi
Una volta inviata la tua segnalazione tramite il nostro form online, ecco cosa succederà:
- Riceverai una conferma via email da info@unionedeiconsumatori.it.
- Sarai ricontattato da un nostro consulente dedicato che risponderà a ogni tua domanda e ti fornirà tutte le informazioni utili.
- Prenderemo in carico il tuo caso per annullare definitivamente il pagamento di quelle bollette prescritte.
Le domande più frequenti sulla prescrizione delle bollette
-Da quando decorre il termine di prescrizione?
Il termine di prescrizione di cinque anni inizia a decorrere dal giorno successivo alla data di scadenza della bolletta.
-C’è differenza tra la prescrizione per il fornitore e per il cliente?
Sì, esiste una differenza importante. Il termine di prescrizione di cinque anni è valido solo per l’operatore telefonico che perde il diritto al pagamento dopo tale periodo. Se, invece, è il cliente a chiedere un rimborso per pagamenti non dovuti, il termine di prescrizione sale a ben 10 anni.
-Come può un gestore interrompere la prescrizione?
La società telefonica può interrompere i termini di prescrizione solo inviando al debitore una lettera formale di messa in mora, che deve essere inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (A/R) o tramite Posta Elettronica Certificata (PEC). Un semplice sollecito telefonico o una lettera inviata con posta ordinaria non hanno valore legale e non interrompono la prescrizione. In caso di sollecito formale, un nuovo termine di prescrizione di cinque anni ricomincerà a decorrere dal giorno successivo.
Non farti più ingannare. Rivolgiti a noi!
Prendi in mano la situazione e fai valere i tuoi diritti. Compila il nostro modulo di contatto per ricevere assistenza gratuita e far annullare subito le bollette prescritte.
Mi è arrivata una raccomandata da recupero crediti per bolletta emessa a novembre 2019, ma con scadenza gennaio 2020.. in questo caso subisce la prescrizione di 2 anni, o ancora di 5 (facendo quindi fede la data di emissione)? grazie
Gentile Giulia,
La sua segnalazione è già stata presa in carico. Sarà l’avvocato a esaminare nel dettaglio la questione e a fornirle indicazioni su come procedere. Rimaniamo a disposizione per eventuali aggiornamenti o ulteriori chiarimenti.
Un cordiale saluto,
Unione dei Consumatori