Problemi fibra Vodafone: come risolvere se non funziona
Assistenza gratuita consumatori
La tua connessione Fibra Vodafone non funziona e ti sta arrecando problemi?
Hai provato a fare una segnalazione al gestore, ma non ti ha dato spiegazioni o ti ha cullato con vane promesse?
Sei finalmente nel posto giusto: come Associazione che tutela ti aiutiamo gratuitamente a risolvere e ad ottenere un indennizzo economico!
Inefficienza della compagnia a seguito dei problemi con fibra Vodafone
Al momento della sottoscrizione del contratto, vengono fatte promesse allettanti che, puntualmente, non vengono rispettate. Inizialmente tutto appare vantaggioso e positivo, ma ben presto iniziano i disagi.
In teoria, Vodafone è tenuta a intervenire entro 72 ore per risolvere eventuali problemi di connessione alla rete fibra, al fine di contenere i disservizi.
Tuttavia, ogni giorno raccogliamo segnalazioni da parte di utenti che denunciano
- una velocità di connessione inferiore a quella garantita dal gestore, come previsto dall’Allegato 1 della delibera AGCOM n. 252/16/CONS;
- un servizio discontinuo, con frequenti interruzioni a seconda delle fasce orarie;
- l’assenza totale di connessione.
La connessione Internet è un servizio essenziale: non ricevere assistenza mentre continui a pagare è un vero abuso.
Noi sappiamo come aiutarti a far valere i tuoi diritti.
Compila il form di contatto e agisci subito!
Risolvi il problema
Come ti aiutiamo a risolvere i problemi con fibra Vodafone
Collezioniamo successi da oltre 10 anni, grazie al nostro team organizzato e specializzato nella risoluzione dei problemi riguardanti la Telefonia.
Analizzeremo il tuo caso e obbligheremo quindi Vodafone con un procedimento d’urgenza a risolvere il problema con la fibra e a corrisponderti l’indennizzo.
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà le fatture fronte/retro e gli eventuali reclami effettuati (se puoi preparali, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.
I vantaggi per te
Risolviamo il tuo problema
Ci occupiamo di tutto noi: liberandoti da pensieri e stress
Assistenza gratuita
Non dovrai sostenere alcun costo qualunque sia l’esito della pratica.
Indennizzo economico
Ti faremo ottenere un rimborso e/o un risarcimento per il disagio subito.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Le cause della connessione fibra non funzionante
Ogni giorno migliaia di utenti lamentano problemi con Fibra Vodafone o, più in generale, problemi di connessione Vodafone
I problemi fibra Vodafone possono dipendere da:
- problemi legati alle apparecchiature personali o la loro configurazione (ad es. al modem / WiFi oppure cavi danneggiati o mal collegati)
- disservizi imputabili al gestore o al tecnico (guasti sulla rete, fibra non installata correttamente, lavori di manutenzione).
- erogazione del servizio al di sotto degli standard di qualità stabiliti sul contratto
- malfunzionamento del modem
- problemi di rete wireless
- problemi di DNS
- lavori di manutenzione dell’operatore non comunicati al cliente
- sospensione del servizio per bollette non pagate
- scarsa copertura della zona.
Quanti tipi di fibra esistono?
Quando si parla di problemi fibra Vodafone, però, è bene distinguere la tipologia di connessione scelta:
- FTTH (Fiber To The Home): è la tecnologia più performante che rileva quando il collegamento in fibra ottica parte dalla centrale e arriva fino all’abitazione dell’utente, coprendo l’intera tratta
- FTTS (Fiber To The Street): presente quando la fibra copre solo il tratto tra la centrale e un piccolo distributore vicino al cabinet. Con questa tecnologia, il collegamento fino alla casa, inferiore a un chilometro, è affidato al rame
- FTTC (Fiber To The Cabinet): come nella connessione FTTS, la fibra copre solo parzialmente la rete.
I problemi fibra Vodafone sono molto frequenti nei casi di FTTS e FTTC, tecnologie che determinano distanze pari almeno a 200 metri.
L’ultima parte del percorso della fibra – servita soltanto attraverso il comune doppino di rame – determina un abbassamento rilevante della velocità di trasmissione effettiva.
Come calcolare l’indennizzo per problemi fibra Vodafone o per problemi Vodafone adsl?
La tua connessione lenta Vodafone è dovuta a lavori di manutenzione che non ti sono stati comunicati in anticipo?
I tuoi problemi fibra o adsl Vodafone dipendono da una cessazione o interruzione del servizio senza preavviso e/o senza giustificato motivo (es. bollette non pagate)?
L’indennizzo che ti spetta è pari a €5 per ogni giorno di sospensione fino a un massimo di € 300.
Hai segnalato un guasto o un disservizio e il servizio non ti è stato ripristinato entro il quarto giorno dalla tua segnalazione, così come previsto dalla Carta dei servizi Vodafone?
Hai diritto a un indennizzo pari a €10 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €150.
Voglio risolvere il problema con la Vodafone
Gentile Carmela,
abbiamo già preso in carico la tua segnalazione. Rimaniamo a disposizione per eventuali aggiornamenti.
Unione dei Consumatori