Rimborso prenotazione hotel per disdetta
Cosa fare per ottenerlo
Se l’albergo che avevi prenotato si è trasformato in un’esperienza deludente o hai riscontrato servizi insufficienti e altre discrepanze, hai diritto al rimborso della prenotazione dell’hotel.
Nell’articolo ti spieghiamo in quali casi è possibile richiederlo e come ti facciamo ottenere ciò che ti spetta.
Come richiedere il rimborso dell’hotel
Per richiedere un rimborso per prenotazione in un albergo di scarsa qualità, è consigliabile compilare e inviare un modulo di reclamo.
Questa procedura è consigliata nei seguenti casi:
- la camera non rispetta gli standard qualitativi promessi o la struttura non è all’altezza delle aspettative
- la descrizione fornita dall’albergo è ingannevole o falsa
- sono stati riscontrati vari tipi di disservizi durante il soggiorno.
Inoltre, la richiesta sarà valida a condizione che la struttura alberghiera abbia causato un danno, sia esso materiale o immateriale, che abbia comportato la perdita del soggiorno pianificato o della vacanza prenotata.
A chi inviare il reclamo per il risarcimento hotel
La richiesta di rimborso albergo deve essere inviata:
- alla struttura alberghiera, se hai effettuato la prenotazione presso l’hotel
- direttamente sul sito internet dell’agenzia di viaggi se hai effettuato lì la prenotazione.
E’ preferibile mandare il reclamo entro massimo 10 giorni dalla data del soggiorno per ottenere un rimborso totale.
Se invece sono trascorsi 12 mesi dalla prenotazione, il diritto al risarcimento hotel va in prescrizione.
Il termine per richiedere il rimborso, invece, viene aumentato a 36 mesi se dai problemi tecnici della struttura derivano danni alle persone.
Se inoltre cerchi assistenza per risolvere il problema, puoi affidarti a noi.
Come ti aiutiamo ad ottenere il rimborso prenotazione hotel
Siamo consumatori come te, (ci distinguono solo i ruoli) pertanto comprendiamo perfettamente le tue difficoltà nel far valere i tuoi diritti.
Siamo qui per ascoltarti e sgravarti da ogni preoccupazione, perché con passione e competenza ci mettiamo la faccia per aiutarti ad ottenere il rimborso per albergo scadente.
Ti offriamo assistenza qualificata, con avvocati specializzati in materia che ti aggiorneranno sull’avanzamento della pratica e si occuperemo di valutare la tua situazione e adottare la strategia migliore.
Invia la tua segnalazione
Cosa dicono di noi
Come denunciare hotel scadente
Per assicurarti il rimborso prenotazione hotel ricordati di inviarci tutti i documenti in tuo possesso che potrebbero essere delle prove utili, come:
- foto e video del luogo
- testimoni
- ricevute, le e-mail e i messaggi inviati dalla struttura o dal sito web di prenotazione
- le descrizioni della sistemazione rilasciate dalla struttura
- i servizi offerti al momento dell’acquisto ma non forniti.
In questo modo, accertate le incongruenze all’arrivo in albergo, potremo mandare una richiesta di rimborso e provare il danno da vacanza rovinata.
Cosa fare in caso di rifiuto di rimborso dell’albergo
In caso di rifiuto da parte della struttura ricettiva, del sito online o del tour operator di corrispondere un rimborso prenotazione albergo, un nostro avvocato potrà citare in giudizio i rappresentanti dell’hotel.
Tuttavia, questa è una soluzione da prendere in considerazione solo se il danno è effettivamente comprovabile, evidente e la somma in gioco è abbastanza elevata.
In caso contrario, insisteremo con la richiesta di rimborso direttamente inviata all’albergo, fornendo ulteriori prove del disservizio.
Quando si prenota una camera, si può disdire la prenotazione 14 giorni prima dell’arrivo.
Tuttavia, questa regola non è sempre valida. Infatti, quando si versa una caparra penitenziale, in caso di disdetta, l’albergatore riscuoterà la somma, e non potrai chiedere alcun risarcimento.
Come tutelarsi per il rimborso dell’hotel
In tempi moderni, molti portali di prenotazione alberghiera, strutture ricettive e tour operator offrono clausole di recesso piuttosto flessibili che consentono di acquistare le camere con maggiore tranquillità.
Tuttavia, durante i periodi di alta stagione, le politiche sui rimborsi degli alberghi sono più rigide, ma, nonostante ciò, gli alberghi sono tenuti a considerare le richieste di rimborso albergo scadente, come previsto dal codice del turismo e dalle normative di legge.
E se dovessero negarti il risarcimento non esitare a contattarci.
Per errore di digitazione, nella prenotazione effettuata presso tale struttura, convinto che la rischiesta non fosse andata a buon fine, ho cliccato due volte e quindi il prelievo sulla mia carta è stato effettuato, per il doppio della tariffa come se avessi utilizzato due camera matrimoniali. Ma ciò non è vero, in quanto il mio soggiorno nella struttura è stato solo in una camera. Quindi vorrei recuperare la differenza pagata, per un mio errore di digitazione. Preciso inoltre che mi era stata assegnata lacamera 301 al terzo piano, ma tale camera era inutilizzabile il quanto il WC era otturato. Constatato l’inconveniente al gestore locale, questi prontamente ci ha trasferito alla 201 al secondo piano. Quindi dall’evidenza dei fatti, inconfutabili come da cronologia degli avvenimenti, Vi invito a voler provvedere al rimborso della differenza pagata in più erroneamente, in quanto ho usufruito di una sola camera matrimoniale. Ho scritto tempestivamente una mail al gestore locale, ma mi ha risposto che lui non ha nessun potere su questo tipo di problemi e che dovevo rivolgermi direttamente a Voi. Mi dispiace sottolineare che ciò è un disadoro che ricade sul sito che tutto sommato è carino. Certo della Vostra attenzione alla problematica attendo Vostre considerazioni. Distinti saluti Bisicchia Andrea QUESTA E’ LA PRIMA SEGNALAZIONE Grazie per l’attenzione dedicata per risolvere la problematica. Io non contatto la struttura perchè ribadisco, l’addetto alla struttura, dopo aver rappresentato il problema e avergli fatto constatare che il wc era otturato, ha cambiato la stanza e ci ha traferito alla 201. La 301 è rimasta una stanza invendibile per quel giorno e comunque io l’ho pagata erroneamente. Il responsabile della struttura del rimborso non ne ha voluto sentire adducendo la scusa che lui non ha competenza, chi decide è BOOKING. Io le mie rimostranze Ve le sto ribadendo e vi ringrazio ancora per l’attenzione dedicata. Disinti saluti Bisicchia Andrea QUESTA E’ LA RISPOSTA DI BOOKING…………………Per quanto evidenziato in oggetto, avete trattenuto dalla mia carta di credito la somma di 128 euro, sicuramente si tratta di un errore materiale, poiché la mia prenotazione riguarda una sola notte e il prezzo è ben diverso da come risulta dalla prenotazione. In considerazione di tutto quanto esposto, confidando sulla Vostra buona fede per l’errore occorso, vi invito a rimborsare la differenza non dovuta, sulla mia carta usata x la prenotazione. Grazie e mi scuso x la precisazione. Grazie Bisicchia Andrea QUESTO L’HO INVIATO SUBITO IL GIORNO 1 APRILE AL GESTORE DEL SITO…………………Gentile Andrea,Grazie per aver scelto Booking.com come partner di viaggio affidabile. Gli ospiti Genius come lei sono il motivo per cui Booking.com è andato a buon fine e apprezziamo la sua fedeltà.Ci dispiace che la sua esperienza presso Sweet Central Hotel non abbia soddisfatto le sue aspettative. La preghiamo di accettare le nostre più sincere scuse per tutti i disagi causati durante il suo soggiorno.Ci rendiamo conto che si tratta di una situazione stressante e frustrante per lei. Abbiamo contattato la proprietà, spiegato la situazione e chiesto loro il permesso di annullare gratuitamente la prenotazione per rimborsarle una delle camere. Tuttavia, la proprietà ci ha inviato una conferma scritta che afferma che, dal momento che sono stati informati solo della situazione al suo arrivo, non possono riaffittare la camera, che è stata prenotata con una non tariffa rimborsabile, quindi non hanno accettato il rimborso. Il pagamento di questa prenotazione è stato agevolato dalla proprietà. È loro responsabilità addebitarla e, se accettano di rinunciare al costo di cancellazione, sono anche loro che la rimborseranno. Tenga presente che, per motivi legali, Booking.com non è autorizzato a annullare gratuitamente la prenotazione senza la loro approvazione. In secondo luogo, li abbiamo anche informati dell’inconveniente causato dalla modifica delle camere. Dal momento che non hanno accettato il rimborso, l’importo di 10,85 EUR le è stato inviato come buona volontà dal profondo del nostro cuore per il nostro ospite, che non ha avuto una piacevole esperienza presso la struttura. Non proviene dalla proprietà.
Ci rendiamo conto che questo non è l’esito che si aspettava e sembra un po ‘ ingiusto per lei. Sappiamo davvero come si sente in questo momento e ci saremmo sentiti lo stesso se fossimo nella sua posizione.Abbiamo presentato un reclamo sul profilo di questa proprietà. Questa azione ridurrà la loro tariffa di raccomandazione sulla nostra piattaforma per altri ospiti. Inoltre, questo reclamo è stato inviato anche al nostro dipartimento qualità, come riferimento, per la loro revisione annuale della qualità su questa proprietà.Grazie ancora per averci scelto. Lei è un ospite molto stimato per noi e cerchiamo sempre di fornirle il miglior servizio possibile. Siamo a sua disposizione per qualsiasi domanda potrebbe avere……………….Allora ho ragione che sono dei venali e dei bugiardi perchè la stanza 301 aveva il WC guasto e loro non l’hanno potuta affittare per quel giorno, visto il serio guasto. Tant’è che la chiave della stanza guasta è rimasta per tutta la giornata sul desk dell’accettazione. Quindi la perdita della stanza il titolare l’ha comunque avuta, considerato il guasto segnalato, che anche lui ha constatato, tant’è che ci ha cambiato di stanza; ecco che alla menzogna si aggiunge la malafede oltre che la beffa. Aggiungo che non credo che il rimborsare la cifra di 64 euro farebbe andare in fallimento la struttura, ne perderebbe di credibilità. Nascondersi dietro delle scuse barbine dimostra la sensazione che abbiamo avuto, dalla gestione pressapochista ed approssimativa. Mi dispiace ma andrò fino in fondo e se necessario sporgerò denuncia alla guardia di finanza. Tanto ho anche le prove collazionate. Distinti saluti.QUESTA E’ L’ULTERIORE MIA REPLICA ALLA VICENDA…………………..
Gentile Andrea,
abbiamo già preso in carico la tua segnalazione. Rimaniamo a disposizione per eventuali aggiornamenti.
Unione dei Consumatori