Come richiedere il rimborso per un Volo Cancellato Ryanair
Ottieni fino a 600 euro
I passeggeri che subiscono un volo cancellato da Ryanair hanno il diritto di richiedere un rimborso aereo fino a 600 euro (principio stabilito dal Regolamento Europeo 261/2004).
Poiché le compagnie aeree rendono difficile questo processo, affidarti all’Unione dei Consumatori, risolverà il tuo problema facendoti ottenere il rimborso che ti spetta da Ryanair.
Cosa fare in caso di volo cancellato Ryanair?
Se il tuo volo Ryanair è stato cancellato, siamo pronti ad aiutarti.
Tieni a portata di mano:
- il biglietto o l’e-mail di conferma della compagnia aerea
- la carta d’imbarco (boarding pass)
- eventuali scontrini, fatture, ricevute dei beni di prima necessità acquistati e consumati durante il disagio.
Compila il form sottostante e sarai ricontattato da un nostro consulente.
Valutato il caso, i nostri avvocati si attiveranno presso la compagnia per farti ottenere il rimborso (fino a 600 euro) che ti spetta.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Quali sono i diritti dei passeggeri per un volo cancellato?
Viaggiando con Ryanair può capitare di imbattersi in una cancellazione del volo.
In questo caso è previsto un rimborso per il costo del biglietto e/o delle spese sostenute a causa del disservizio, oltre a un risarcimento (definito anche indennizzo o compensazione pecuniaria) per i disagi subiti.
In ordine al risarcimento, la normativa europea prevede:
- 250 euro per tutte le tratte inferiori o pari a 1.500 km
- 400 euro per le tratte comprese tra 1.500 km e 3.500 km
- 600 euro per le tratte superiori ai 3.500 km
Quanto tempo ci vuole per ottenere il rimborso di un volo?
Se, per ottenere il rimborso di un volo cancellato hai presentato un reclamo autonomamente a Ryanair, i tempi possono variare, ma generalmente seguono queste tempistiche:
- Rimborso Standard: entro 7-10 giorni lavorativi dalla richiesta. Tuttavia, ci potrebbero volere fino a 20 giorni lavorativi per essere accreditato sul tuo conto, a seconda della tua banca o metodo di pagamento.
- Alta Domanda o Circostanze Straordinarie (come durante crisi globali, pandemie o scioperi): i tempi di rimborso possono allungarsi e potrebbero volerci più tempo anche diverse settimane.
Attenzione: se non ricevi il rimborso entro i tempi previsti, contattaci oggi stesso: riceverai assistenza e otterrai il tuo rimborso senza stress!
Volo cancellato Ryanair: quando spetta il rimborso e/o il risarcimento
Nel caso di volo cancellato, il risarcimento spetta:
- quando l’impedimento non è avvenuto per “cause eccezionali”
- quando la comunicazione della cancellazione non è avvenuta nei tempi previsti dalla Normativa Europea.
Nel primo caso, Ryanair è tenuta a riproteggerti sul primo volo disponibile o a offrirti il rimborso biglietto del volo cancellato.
Inoltre, sarà tenuta a pagare eventuali spese extra sostenute (es. notti in più in hotel, differenza di prezzo del nuovo volo che hai acquistato, spostamenti che non erano previsti per raggiungere un altro aeroporto, ecc).
Nel secondo caso, non si ha diritto al rimborso del volo se la comunicazione della cancellazione è avvenuta:
- con un preavviso di oltre 14 giorni dal volo
- da 7 a 14 giorni prima e il nuovo volo è stato programmato con una partenza non più di 2 ore prima e con un arrivo non più di 4 ore dopo, rispetto al volo cancellato
- meno di 7 giorni prima e, in questo caso, il nuovo volo è stato programmato con una partenza più di 1 ora prima e con un arrivo non più di 2 ore dopo, rispetto al volo cancellato.
Altri tipi di rimborsi Ryanair
Il rimborso aereo Ryanair è previsto anche se viene offerto un volo alternativo e l’orario di arrivo rispetto a quello previsto inizialmente anticipa o supera le:
- 2 ore nelle tratte pari o inferiori a 1500 km
- 3 ore per le tratte comprese fra 1500 e 3500 km
Se il ritardo o la cancellazione hanno causato anche la perdita della coincidenza con un altro volo, hai diritto al rimborso delle spese sostenute per arrivare a destinazione.
Infine, i rimborsi Ryanair spettano anche quando il volo è stato prenotato sul sito della Compagnia o tramite un’agenzia di viaggi.
Quando non spetta il rimborso aereo Ryanair
Ryanair non è tenuta a risarcire i passeggeri in caso di cancellazione, quando:
- viaggi gratuitamente o con tariffe ridotte o non accessibili al pubblico (es. dipendenti delle compagnie aeree, agenzie di viaggio, tour operator)
- ti viene negato l’imbarco per motivi di salute, di sicurezza o in caso tu abbia dei documenti di viaggio non validi.
Commenti