Hai subito una truffa Unicredit o altre frodi online e vuoi sapere cosa fare per difenderti?

Nell’articolo ti spieghiamo come riconoscerle e in che modo procedere per segnalare l’accaduto.

Inoltre, come Associazione a tutela dei consumatori, ti aiutiamo a risolvere il problema.

Come riconoscere la Truffa Unicredit via SMS e Telefonate

Le truffe Unicredit tramite SMS e telefonate sono sempre più diffuse e mirano a rubare le tue credenziali bancarie.

Ecco alcuni segnali per riconoscere un SMS falso:

  • Messaggi sospetti: Ad esempio, un SMS potrebbe dire: “Gentile Cliente, la sua applicazione UniCredit è stata associata a un nuovo dispositivo…” o richiedere di cliccare su un link per confermare un’operazione.
  • Cosa fare: Non cliccare mai su link sospetti e non rispondere a telefonate da numeri sconosciuti che chiedono informazioni personali.

Se noti movimenti bancari sospetti o transazioni non autorizzate sul tuo conto, agisci immediatamente. Segnala l’incidente alla tua banca e procedi con la denuncia.

 

Come segnalare e ottenere il rimborso

Se hai subito una truffa, hai il diritto di richiedere il rimborso.

Seguendo questi passi, potrai proteggere i tuoi diritti da consumatore:

  • Contatta immediatamente Unicredit per segnalare l’operazione fraudolenta
  • Denuncia il fatto alle autorità
  • Prepara il verbale di denuncia, la lista delle operazioni sospette e copia degli SMS o email fraudolenti ricevuti.

Se la tua richiesta di rimborso viene rifiutata, possiamo presentare un ricorso all’Arbitrato Bancario Finanziario (ABF) per tutelarti.

 

Come ti aiutiamo

Se sei stato vittima di una truffa Unicredit, siamo qui per supportarti e risolvere il problema. Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Per questo potrebbero esserci utili alcuni documenti per accelerare il processo di tutela, ad esempio il verbale di denuncia della truffa, la lista delle operazioni disconosciute o copia di sms o email fraudolente.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente, per chiarire eventuali tuoi dubbi
  • risolverai il problema e otterrai il rimborso che ti spetta.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per la tutela dei tuoi diritti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!