La tua richiesta di portabilità del numero è stata rifiutata?

Hai reclamato al gestore ma non è servito a nulla?

Conosciamo bene questo problema frequente e possiamo assisterti gratuitamente per risolvere il problema.

In quali casi l’operatore può rifiutare la portabilità del numero fisso o cellulare?

La portabilità del numero è un diritto di tutti i clienti che desiderano cambiare operatore, mantenendo il proprio numero storico.

La delibera Agcom n.147/11/CIR all.1 stabilisce che i casi in cui la portabilità può essere rifiutata sono esclusivamente:

  • mancanza di dati essenziali (riferiti a recipient e donating) per evadere la richiesta
  • assenza di documenti personali d’identità del richiedente e numero seriale della SIM
  • mancata corrispondenza tra numero di utenza e il Codice Fiscale, Partita IVA o SIM
  • numero non attivo (cessato o disattivato).

Tutti le altre motivazioni che esulano da queste principali, sono illegittime.

 

Richiesta di portabilità rifiutata: i diritti negati dei consumatori

Sappiamo bene che i gestori propinano scuse di ogni tipo per non accettare la portabilità, come ad esempio “abbiamo problemi tecnici” o “non riconosciamo il tuo numero”.

Infatti, ti confermiamo essere un comportamento scorretto per cercare di mascherare la loro inefficienza nei rapporti con il gestore di provenienza e l’ostruzionismo per non perdere il cliente

Se ti ritrovi in questa situazione, stai subendo un abuso, perché:

  1. la compagnia ha comunque il modo e soprattutto il dovere di ottemperare ed evadere la procedura (nei tempi stabiliti)
  2. hai diritto all’indennizzo automatico per il disagio che ti sta provocando.

Se quindi, nonostante i solleciti la compagnia non interviene, ti aiutiamo noi!

 

Cosa possiamo fare per te

Come Associazione di consumatori ci sostituiamo al gestore, dandoti l’ascolto che ti è stato negato e risolvendo definitivamente il problema.

Ci pensiamo noi a smontare le sue scuse, chiedendo i documenti per verificare la sua inadempienza e lo obbligheremo ad ottemperare alla tua richiesta.

Nello specifico ci impegneremo per farti ottenere la portabilità attraverso un procedimento d’urgenza presso l’autorità e l’indennizzo economico per portabilità rifiutata (previsto dall’AgCom con delibera n.347/18 e pari a €7,50).

Siamo esperti in materia e pronti a fugare ogni tuo dubbio e richiesta di informazioni, ma siamo anche convenzionati con avvocati specializzati in Telefonia pronti ad intervenire in tua difesa.

La nostra assistenza, compresa quella legale, è per te sempre gratuita (perché le spese saranno interamente a carico del Gestore): leggi qui in anteprima il documento ufficiale che lo certifica.

 

Segnalaci il tuo caso e ti aiuteremo gratuitamente in 3 semplici passaggi:

 

Un nostro consulente esperto ti ascolterà per prendere in carico il tuo caso
Studieremo i documenti in tuo possesso, tenendoti costantemente aggiornato sulla pratica
Obbligheremo il gestore ad effettuare la portabilità

Tutto ciò online e senza pensieri!

 

“Avevo una controversia con Windtre che…

 

La nostra assistenza legale, è per te sempre gratuita (perché gli avvocati li paga il Gestore): leggi qui in anteprima il documento ufficiale che lo certifica (e che riceverai a tuo nome).