Mancato rispetto del preavviso licenziamento da parte del tuo datore di lavoro?

In assenza dell’avviso di voler interrompere il rapporto di lavoro puoi agire per tutelarti.

Noi di Unione dei Consumatori siamo qui per fornirti assistenza e far valere i tuoi diritti.

Cos’è il preavviso di licenziamento

Il preavviso di licenziamento è la comunicazione preventiva che il datore di lavoro deve fornire al lavoratore quando decide di interrompere un contratto a tempo indeterminato per giustificato motivo soggettivo o oggettivo.

Questo accade quando il licenziamento è dovuto a una mancanza non grave del lavoratore oppure a ragioni economiche o produttive.

In questi casi, il datore di lavoro deve rispettare il periodo di preavviso previsto dal contratto collettivo. Il licenziamento diventa effettivo solo al termine di questo periodo.

Ma cosa succede se il preavviso non viene rispettato?

Te lo spieghiamo subito!

 

Mancato preavviso per licenziamento: le tutele

Quando l’obbligo di procedere al licenziamento con preavviso non viene rispettato, al datore di lavoro possono essere applicate delle sanzioni.

Nello specifico, il datore sarà tenuto a pagare un’indennità per mancato preavviso pari alla retribuzione che sarebbe spettata al dipendente nel suddetto periodo.

Si tratta di un importo omnicomprensivo in cui è ricompreso ogni compenso corrisposto al lavoratore in via continuativa.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso.
  • otterrai tutela piena dei tuoi diritti da lavoratore.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!