Recupero crediti WindTre Infostrada: cosa fare per difendersi
Tutela gratuita associazione consumatori
Sei stato contattato (o peggio “minacciato”) dal recupero crediti WindTre Infostrada per il pagamento di bollette non pagate o non dovute?
Siamo un’Associazione che tutela i consumatori e da oltre 10 anni li difendiamo dalle pretese di incasso illegittime.
Ti offriamo tutela senza alcun rischio, né costi per te, perché i nostri avvocati saranno pagati dalla compagnia.
Recupero crediti Wind 3: pagare o no?
Non esiste una risposta univoca a questa domanda perché le richieste, in teoria, potrebbero essere:
- legittime, nel caso di bollette non pagate (di cui potresti anche non ricordare)
- illegittime, ad esempio, perché riferite a fatture pagate, prescritte, contratti già chiusi o a rate di modem riconsegnati…
Quindi, prima di cedere alla tentazione di pagare per liberarti dalla pressione, rivolgiti a noi: analizzeremo il tuo caso e, accertato che il debito non sussiste, non ti faremo pagare.
Come ti difendiamo dal recupero crediti Wind
Ricevuta la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma in cui ti illustreremo i vari passaggi
- sarai richiamato da un nostro consulente, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
- esamineremo i documenti in tuo possesso (e se te ne manca qualcuno, non preoccuparti perché ce li procuriamo noi per te)
- prenderemo in carico il tuo caso (che potrai seguire nella tua area riservata)
- diffideremo immediatamente la società di recupero crediti ad annullare la richiesta.
Tutto ciò online, gratuitamente e senza pensieri!
Una prova dei nostri successi
Segnalaci il tuo caso
E mettiti al sicuro
Cosa le agenzie di Recupero Crediti Wind3 non possono fare?
Le agenzie di recupero crediti Wind 3 seguono un iter standardizzato che si basa principalmente sul contattare insistentemente l’utente e inviare lettere di messa in mora ingiustificate.
Per tenerti informato sui tuoi diritti, ti elenchiamo i comportamenti scorretti (e illegittimi!) ma che le agenzie di recupero crediti sono comunque solite attuare:
- pretendere di entrare nella tua casa, nella tua azienda o fare appostamenti
- pignorare beni o minacciare di inviare l’ufficiale giudiziario
- dare false informazioni o condotte ingannevoli
- affiggere nelle bacheche condominiali avvisi di mora
- parlare con persone diverse dall’interessato o avvicinare l’interessato in presenza di minori
- registrare le chiamate.
Cosa succede se non pago il recupero crediti Wind Tre?
Per rispondere a questa domanda occorre una valutazione di merito per capire se il debito è dovuto o meno.
Nel peggiore dei casi, la compagnia potrebbe decidere di sospendere il servizio.
Per questo motivo, inviandoci una segnalazione analizzeremo la richiesta avanzata.
Nel caso in cui questa dovesse essere illegittima, ci attiveremo immediatamente per bloccarle, facendo sì che i tuoi diritti vengano rispettati.
Numero recupero crediti Wind Tre
Tanti utenti si sono rivolti a noi chiedendo quale fosse il numero del recupero crediti Wind 3.
In verità, non esiste un’unica utenza utilizzata dalla compagnia, proprio perché il compito del recupero del credito viene affidato ad agenzie esterne come:
- Europa Factor
- Maran
- Credit factor
- Mbcredit Solutions S.p.a
- Cerved
- Service Lines
- Covisian
- Serfin
- Fire S.p.A
I loro numeri, facilmente reperibili su internet, purtroppo non corrispondono quasi mai ai numeri di telefono utilizzati per chiamare i clienti debitori. Ma non preoccuparti…
Noi che siamo un’associazione di consumatori, sappiamo come rintracciarli e farci ascoltare!
Sono stato contattato dal recupero crediti per wind3, la mia situazione è paradossale, poiché mi richiedono delle fatture di una linea mai attivata ma con fatture inviate ugualmente, avendo fatto confusione con uno dei 2 modem ricevuti da loro. La situazione era stata gestita da rimborso telefono.it, che ha chiuso il contenzioso aperto con Wind per 2 linee ma poi formalmente concluso e firmato solo per una delle 2, da 12 mesi mi hanno detto che stanno seguendo la situazione ma non mi rispondono più da luglio, mentre il recupero crediti vuole risposte i primi di gennaio. Cerco aiuto per risolvere il contenzioso
Gentile Marco,
abbiamo già preso in carico la tua segnalazione. Rimaniamo a disposizione per eventuali aggiornamenti.
Unione dei Consumatori