Rimborso per pacchi arrivati in ritardo
Cosa fare per ottenerlo
Introduzione
Hai inviato un pacco celere 1, 3 o plus, ma questo è arrivato in ritardo rispetto ai tempi stabiliti?
Potresti aver diritto a un rimborso!
Se Poste Italian non te l’ha concesso, inviaci la tua segnalazione: valutermo il tuo caso e faremo di tutto per farti ottenere il rimborso!
Quando spetta il rimborso pacco celere
La spedizione di un pacco con Poste Italiane, in base al servizio scelto, prevede come garanzie sui servizi stessi, un rimborso per i pacchi arrivati in ritardo e un risarcimento per quelli mai arrivati o consegnati danneggiati.
Una tra queste garanzie, è il rimborso relativo al pacco arrivato a destinazione in ritardo, rispetto al tempo per cui si è pagato il servizio.
Per potere usufruire di tale rimborso, quando si spedisce qualsiasi oggetto, bisogna ricordare di conservare la ricevuta dell’avvenuta spedizione, fino a quando non si sarà certi che il destinatario ha effettivamente ricevuto il pacco.
Con la ricevuta del pacco stesso, infatti, si compila un modulo riguardante la richiesta di rimborso per mancata consegna entro il tempo previsto.
Senza la ricevuta non sarà possibile infatti effettuare un reclamo e chiedere un risarcimento.
Tempi consegna Paccocelere1, 3 e ordinario
Sia che si tratti di un pacco ordinario che di un Paccocelere1 o Paccocelere3, Poste italiane ha degli obblighi nei confronti dei propri clienti relativamente ai tempi di spedizione e consegna.
In questi casi infatti, deve adempiere al contratto sottoscritto con l’utente oltre a garantire rimborso in caso di riatardo e risarcimenti in caso di perdita o danneggiamento.
Vediamo qui di seguito le tabelle indicative:
Tipologia | Tempi consegna | Rimborso ritardo | Risarcimento per perdita, manomissione, danneggiamento |
---|---|---|---|
Paccocelere 1 | 1 giorno lavorativo successivo all'accettazione e 2 giorni lavorativi successivi all'accettazione da/per Calabria, Sicilia e Sardegna. | Ritardo dal 1° giorno di consegna, costo della spedizione, al netto dei servizi accessori; | 50 € e mancato espletamento del servizio il costo della spedizione. Inoltre il pacco è coperto da polizza di assicurazione che copre i rischi a carico di Poste Italiane relativi al trasporto, dall’accettazione alla consegna, fino ad un limite massimo assicurabile pubblicizzato sul sito internet poste.it. |
Paccocelere 3 | 3 giorni lavorativi successivi all'accettazione | Ritardo dal 3° giorno di consegna, costo della spedizione, al netto dei servizi accessori; | 50 € e mancato espletamento del servizio il costo della spedizione. Inoltre il pacco è coperto da polizza di assicurazione che copre i rischi a carico di Poste Italiane relativi al trasporto, dall’accettazione alla consegna, fino ad un limite massimo assicurabile pubblicizzato sul sito internet poste.it. |
Pacco Ordinario Nazionale | Consegna in 4 giorni (sabato e festivi esclusi) | Dal 10° giorno lavorativo successivo alla data di spedizione, il costo della spedizione al netto dei servizi accessori; Dal 20° giorno lavorativo successivo alla data di spedizione, 15€ più il costo della spedizione al netto dei servizi accessori Dal 30° giorno lavorativo successivo alla data di spedizione, 30€ più il costo della spedizione al netto dei servizi accessori | fino a 1.032,91€, con presentazione della documentazione attestante il danno subito (fattura, scontrino/ricevuta fiscale o documento equivalente |
Pacco Ordinario Estero | Consegna indicativa in 10-15 giorni in UE (sabato e festivi esclusi) Consegna indicativa in 10-25 giorni in Extra UE (sabato e festivi esclusi) | Dal 60° giorno lavorativo dalla data di spedizione viene risarcito il costo della spedizione al netto dei servizi accessori | Poste Delivery International Standard: valore del contenuto (fino ad un importo massimo di 40 DTS*** + 4,50 DTS per kg per singolo pacco) oltre alle spese di spedizione; - Pacco Valore: l’importo del valore dichiarato più le spese di spedizione meno le spese di assicurazione con la presentazione della documentazione attestante il danno subito (fattura, scontrino fiscale, ricevuta fiscale |
Come presentare un reclamo
Poste è responsabile dal momento della presa in consegna degli invii presentati dal Cliente.
In particolare, per accedere al rimborso per pacchi arrivati in ritardo, possono presentare reclamo il mittente, il destinatario o la persona da essi delegata.
Si povrà presentare un reclamo dal giorno lavorativo successivo al termine previsto per il recapito (che varia a seconda del prodotto postale scelto) e non oltre i tre mesi dalla data di spedizione.
Il risarcimento verrà corrisposto solo nel caso in cui il ritardo riguardi il primo tentativo di consegna del pacco e non anche nel caso in cui il ritardo derivi dall’assenza del destinatario.
Per presentare reclamo per rimborso pacchi in ritardo si potrà compilare la “Lettera di reclamo” e allegare la copia della lettera di vettura e:
- consegnarla presso qualsiasi ufficio postale
- inviarla tramite raccomandata a Casella Postale 160 – 00144 Roma
- compilarla e inviarla online accedendo al sito www.poste.it alla pagina http://www.poste.it/online/reclami/servizi-postali/
Qualora il reclamo sia effettuato telefonicamente o tramite e-mail, tale documentazione dovrà essere fornita tramite Ufficio Postale o Casella Postale 160 – 00144 Roma.
Per i clienti che hanno stipulato con Poste Italiane un contratto per prestazioni periodiche o continuative, i canali previsti per la presentazione del reclamo sono:
- PEC indirizzata a reclamibusiness@postecert.it;
- Raccomandata indirizzata a Casella Postale 600 – 00144 Roma.
Poste provvederà a riscontrare il reclamo entro 45 giorni solari a decorrere dalla data di ricevimento dello stesso. Il termine di 45 giorni solari per la definizione del reclamo comincia a decorrere dal ricevimento da parte di Poste Italiane della copia della lettera di vettura
Cosa possiamo fare per te
Se, dopo aver presentato il reclamo per ottenere il rimborso per pacchi arrivati in ritardo non hai avuto risposta o quest’ultima non è stata soddisfacente, contattaci perchè possiamo aiutarti!
Unione dei Consumatori lavora per te e si mette al tuo fianco.
Uno staff di consulenti preparati e competenti valuterà la tua richiesta e ti darà le possibili soluzioni per ottenere il rimborso/risarcimento.
Commenti