Come chiedere il rimborso Wizz Air
Ecco come ottenere un risarcimento fino a 1200 €
Il rimborso Wizz Air nei casi di disservizio della compagnia è un tuo diritto!
Leggendo l’articolo capirai come ottenere i rimborsi nei casi di ritardo, volo cancellato, overbooking o problemi con i bagagli.
Ma ti spieghiamo pure come chiedere il rimborso biglietto Wizz Air per annullamento per malattia, morte, covid e sciopero.
Se poi vuoi ottenere quanto ti spetta senza pensieri, contattaci subito: penseremo a tutto noi e otterrai gratuitamente il 100% del risarcimento che ti è dovuto!
INDICE
Quando si può chiedere il rimborso Wizz Air
Wizz Air, denominata anche Wizzair, o W!zz, è la compagnia low cost ungherese che collega 44 paesi (non solo europei) con un trasporto che ha raggiunto quasi 40 milioni di passeggeri nel 2019.
Nonostante la compagnia sia solida e sicura, capita spesso che si verifichi un ritardo, una cancellazione, un overbooking o problemi con i bagagli danneggiati o smarriti.
In questi casi, però, il Regolamento Europeo tutela i passeggeri da questi inconvenienti, mettendo nero su bianco il loro diritto a ottenere dei rimborsi Wizz Air (risarcimenti o compensazioni) in base al disservizio subito.
Se hai già subito un disagio o in questo momento ti trovi in aeroporto confuso e frastornato senza saper cosa fare: non preoccuparti!
Qui troverai tutte le spiegazioni per capire in breve tempo cosa fare per ottenere ciò che ti spetta.
Ma se vuoi ulteriormente accorciare i tempi per ricevere il rimborso volo Wizz Air che ti è dovuto, contattaci subito e istruiremo al tuo posto la pratica, senza chiederti nulla in cambio.
Tutti i servizi di Unione dei Consumatori sono assolutamente gratuiti. Non applichiamo nessuna tariffa al nostro operato, né tantomeno tratterremo commissioni sulle cifre che ti verranno erogate dalla compagnia a titolo di rimborso, risarcimento o compensazione pecuniaria.
Tempi di prescrizione rimborso Wizz Air
Ti stai chiedendo quanto tempo hai per fare una richiesta rimborso Wizz Air?
Sappi che hai due anni dall’evento per pretenderlo, dopo di ché il tuo diritto sarà prescritto.
Quando spettano di rimborsi Wizz Air
Il rimborso Wizz Air spetta quando il disservizio è causato dalla compagnia, ovvero per ritardo, volo cancellato, overbooking e sono previsti:
- 250 € per le tratte inferiori o pari a 1.500 km
- 400 € per le tratte comprese tra 1.500 km e 3.500 km
- 600 € per le tratte superiori ai 3.500 km.
Quando invece si riscontrano problemi con i bagagli (es. consegna in ritardo, perdita o danneggiamento) il rimborso Wizz Air può arrivare fino a 1200 € con risarcimento corrispondente al valore del bagaglio smarrito e dei beni contenuti al suo interno.
Sono previsti anche dei rimborso biglietti Wizz Air per malattia grave, positività al Covid e per lutto (per morte di un familiare, coniuge o compagno di fatto).
Se invece ti hanno sistemato in una classe inferiore rispetto a quella prevista, puoi ottenere un rimborso biglietto aereo Wizz Air fino a 75%.
Se questo è ciò che ti è successo, contattaci e ti aiuteremo a ottenere tutto ciò che ti spetta, senza nessuno stress né alcuna spesa!
Quando non spettano i rimborsi Wizz Air?
Il rimborso Wizz Air non spetta quando:
– il disservizio è dovuto a cause di forza maggiore o circostanze eccezionali (es. condizioni meteo avverse, improvvisi problemi di sicurezza del volo, scioperi, calamità naturali, eventi di instabilità politica, problemi di salute pubblica)
– si tratta di viaggi gratuiti o con tariffe ridotte o non accessibili al pubblico (es. dipendenti delle compagnie aeree, agenzie di viaggio, tour operator)
– viene negato l’imbarco per motivi di salute, di sicurezza o in caso tu abbia dei documenti di viaggio non validi, a patto che dimostri (con prove certe e concrete) di aver adottato tutte le misure necessarie per evitare il disagio.
Cosa serve per ottenere il rimborso Wizzair?
Ogni giorno tantissimi consumatori come te ci contattano per chiedere che fare in caso di ritardo, volo cancellato Wizz Air o overbooking.
Intanto c’è da sottolineare che le norme che regolano il trasporto aereo – e che quindi danno diritto ai rimborsi Wizz Air – tutelano i passeggeri che:
- possiedono un biglietto aereo valido o una prenotazione confermata
- si presentano al check-in nei tempi indicati dalla compagnia e, se non specificato sulla carta d’imbarco, almeno 45 minuti prima della partenza.
Se hai tutti questi requisiti e hai subìto una cancellazione volo o un ritardo Wizz Air, per ottenere il rimborso devi conservare:
- il biglietto (basta anche l’e-mail di conferma della compagnia aerea)
- la carta d’imbarco (boarding pass)
- eventuali scontrini, fatture, ricevute dei beni di prima necessità acquistati e consumati durante il disagio.
Rimborso per sciopero Wizz Air
Il tuo viaggio è stato annullato a causa di uno sciopero del personale Wizz Air? Anche in questo caso ti spetta il rimborso!
Leggi il nostro articolo sullo sciopero volo per saperne di più e contattaci subito per ottenere il rimborso a cui hai diritto!
Come fare e dove chiedere il rimborso Wizz Air?
Uno dei modi per chiedere il rimborso Wizz Air è quello di rivolgersi direttamente alla compagnia, Puoi fare un reclamo on line qui, o contattare l’assistenza on line e scegliendo la casistica che ti interessa.
Per prenotazioni e acquisti e reclami il numero a pagamento è 895 895 44 16 disponibile 24h in inglese e dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 in lingua italiana (oltre ai costi di chiamata, vengono addebitati i costi di servizio del call center pari ai € 15 euro).
Ma, come avrai capito, quasi mai questa modalità viene automaticamente accettata dalla compagnia che, il più delle volte, lascia a lungo in attesa i passeggeri, senza nessuna certezza di ottenere il risarcimento Wizz Air.
Non solo. Spesso Wizzair non riconosce il disagio subìto dai clienti che, oltre all’imprevisto, si ritrovano a dover affrontare spese non preventivate.
Per evitare di perdere tempo e per avere garantito il risultato che ti serve, ti consigliamo di rivolgerti a noi di Unione dei Consumatori che, da oltre 10 anni, ci mettiamo la faccia e sappiamo come gestire la tua richiesta rimborso Wizz Air in modo efficace.
Tutti questi servizi saranno per te completamente gratuiti (leggi il documento che lo garantisce), non perché i nostri avvocati lavorino gratis, ma perché li facciamo pagare alla compagnia (oltre al tuo rimborso).
Inoltre, a differenza di altre realtà, simili alla nostra, ti faremo ottenere il 100% del rimborso Wizz Air, perché noi non tratteremo nulla.
Cosa dicono di noi
Rimborso ritardo Wizz Air
Se il tuo volo raggiunge la destinazione con un ritardo superiore a 3 ore, hai diritto al rimborso ritardo Wizz Air calcolato in base alla distanza:
- 250 euro per tutte le tratte inferiori o pari a 1.500 km
- 400 euro per le tratte comprese tra 1.500 km e 3.500 km
- 600 euro per le tratte superiori ai 3.500 km
Se il ritardo supera le 5 ore, puoi decidere di rinunciare al viaggio e di ottenere anche il rimborso del costo sostenuto per l’acquisto del biglietto.
A causa del ritardo Wizz Air hai perso la coincidenza prevista nell’unica prenotazione? Hai diritto a:
- ottenere il rimborso biglietto Wizz Air e imbarcarti sul volo più utile per tornare all’aeroporto di partenza
- imbarcarti su un volo alternativo in partenza verso la tua destinazione finale.
Il rimborso volo Wizz Air è previsto anche se, a causa del ritardo, è offerto un volo alternativo e l’orario di arrivo rispetto a quello previsto inizialmente anticipa o supera:
- le 2 ore nelle tratte pari o inferiori a 1500 km
- le 3 ore per le tratte comprese fra 1500 e 3500 km.
Nei casi di circostanze eccezionali, la compagnia è tenuta a riproteggerti sul primo volo disponibile o a offrirti il rimborso biglietto aereo WizzAir.
Se ti stai trovando in sua situazione simile contattaci subito, e otterrai con certezza il tuo rimborso Wizz Air, senza alcun costo a tuo carico!
Rimborso volo cancellato Wizz air e overbooking
Nel caso di annullamento o cancellazione volo Wizz Air, la compensazione pecuniaria prevista si calcola in base alla tratta del volo e varia da:
- 250 euro per tutte le tratte inferiori o pari a 1.500 km
- 400 euro per le tratte comprese tra 1.500 km e 3.500 km
- 600 euro per le tratte superiori ai 3.500 km
Il risarcimento, però, può essere negato nei seguenti casi:
- impedimento dovuto a cause eccezionali
- comunicazione della cancellazione volo Wizzair oltre i tempi previsti dalla Normativa
Nel primo caso, la compagnia è tenuta a riproteggerti sul primo volo disponibile o a offrirti il rimborso biglietto Wizz Air del volo cancellato. Inoltre, sarà tenuta a pagare eventuali spese extra sostenute (es. notti in più in hotel, differenza di prezzo del nuovo volo che hai acquistato, spostamenti che non erano previsti per raggiungere un altro aeroporto, ecc).
Nella seconda ipotesi, non hai diritto al rimborso volo cancellato Wizz Air se la comunicazione della cancellazione è avvenuta:
- con un preavviso di oltre 14 giorni dal volo
- da 7 a 14 giorni prima e il nuovo volo è stato programmato con una partenza non più di 2 ore prima e con un arrivo non più di 4 ore dopo, rispetto al volo cancellato
- meno di 7 giorni prima e, in questo caso, il nuovo volo è stato programmato con una partenza più di 1 ora prima e con un arrivo non più di 2 ore dopo, rispetto al volo cancellato
Se ne hai diritto, contattaci e affidati a mani esperte: valuteremo dettagliatamente la tua situazione per far sì che tu possa ottenere il tuo rimborso Wizz Air.
Ne guadagnerai in termini di stress e pensieri, avendo un servizio totalmente gratuito e più veloce rispetto a una richiesta fatta direttamente a Wizz Air.
Rimborsi Wizz Air per bagaglio smarrito o danneggiato
Se Wizz Air smarrisce o perde il tuo bagaglio, ti spettano fino a un massimo 1200 €, a patto che sia stato compilato il P.I.R. (Property Irregularity Report) in aeroporto dove dovrai indicare:
- rispettivamente al bagaglio dimensione, forma, colore e valore dello stesso
- rispettivamente al contenuto, l’elenco degli oggetti e il loro valore
Non buttare tutti documenti in tuo possesso (carta d’imbarco, talloncino del bagaglio mancante, copia del P.I.R.) perché ti saranno utili.
Se il tuo bagaglio invece è stato danneggiato, dovrai:
- fare denuncia all’ufficio oggetti smarriti (Lost and found) dove ti verrà chiesto valore del tuo bagaglio, cosa sia andato perso e cosa sia stato danneggiato
- inviare entro 7 giorni formale reclamo alla compagnia con la richiesta di indennizzo danni
Se per questi casi la compagnia non vuole risarcirti, contattarci e ti aiuteremo a ottenere ciò che ti spetta, senza nessuno stress né alcuna spesa a tuo carico!
Altri casi di rimborso Wizz Air
– Rimborso in caso di morte o malattia
Il regolamento Wizz Air, prevede il rimborso dei biglietti Wizz Air o delle tasse, imposte, tariffe e oneri aeroportuali solo nei casi di intervento chirurgico urgente e di decesso di un familiare, coniuge o compagno di fatto.
Il passeggero, di fronte a una circostanza eccezionale che impedisca di effettuare il viaggio, può ottenere il rimborso volo Wizz Air previa comunicazione al servizio di assistenza clienti, tramite il modulo disponibile sul sito.
– Rimborsi biglietti Wizz Air per covid
Quando si scopre una positività al coronavirus, si deve subito inviare una email alla compagnia in modo tale da aver diritto al rimborso del biglietto Wizz Air.
Ha diritto al rimborso solo il positivo: se nella prenotazione ci sono altre persone, queste se non partono, perdono i soldi.
– Sistemazione in classe inferiore
Se invece vieni sistemato in una classe inferiore rispetto a quella prevista, hai diritto a un rimborso biglietto Wizz Air fino al 75% rispetto al prezzo di acquisto.
Se per queste casistiche sopra elencare vuoi ottenere i rimborsi Wizz Air contattaci subito, e otterrai con certezza quanto ti spetta, senza costi a tuo carico
Cosa serve per ottenere i rimborsi Wizz Air?
In tema di rimborsi Wizz Air, le norme che regolano il trasporto aereo tutelano i passeggeri che:
- possiedono un biglietto aereo valido o una prenotazione confermata
- si presentano al check-in entro i tempi indicati dalla Compagnia (i quali, se non specificato sulla carta d’imbarco, devono comunque presentarsi entro 45 minuti prima dell’orario di partenza)
Per ottenere il rimborso volo Wizz Air o rimborso biglietti Wizz Air si deve conservare:
- il biglietto (basta anche l’e-mail di conferma della compagnia aerea)
- la carta d’imbarco (boarding pass)
- eventuali scontrini, fatture, ricevute dei beni di prima necessità, pertinenti e di costo commisurato, acquistati e consumati durante il disagio.
In presenza di un disservizio, non esitare a rivolgerti a Unione dei Consumatori: otterrai senza fatica il tuo rimborso Wizz Air, velocemente e a costo zero.
I diritti dei passeggeri
Per i disagi e i disservizi subìti, come precisato dall’articolo 5 del Regolamento 261/2004, il passeggero ha diritto a ottenere gratuitamente assistenza a terra, altrimenti può richiedere il rimborso Wizz Air che gli spetta automaticamente!
In questi casi, il viaggiatore deve ricevere dalla compagnia:
- pasti e bevande, in relazione alla durata di attesa
- due chiamate telefoniche o messaggi via telefono, fax o posta elettronica
- sistemazione in albergo se sono previsti uno o più pernottamenti
- trasporto dall’aeroporto al luogo di pernottamento, che sia un albergo o altro alloggio, e viceversa.
Wizz Air ti ha fatto pagare tutto questo per un suo disservizio? Non preoccuparti: conserva tutte le ricevute e contattaci per ricevere immediatamente anche il rimborso delle spese!
Commenti