Problemi di ritardo nella consegna dei lavori di ristrutturazione da parte della ditta?

Noi, in quanto Associazione dei consumatori possiamo fornirti l’assistenza necessaria per garantirti tutela e farti ottenere anche un eventuale risarcimento per i danni che ne sono derivati.

Ritardo nei lavori di ristrutturazione: cosa fare

Se hai subito un evidente ritardo nella consegna dei lavori, sappi che l’impresa appaltatrice è tenuta a pagare una penale per la violazione dei termini contrattuali.

Ma non è tutto! Se l’inadempimento dovesse persistere, possiamo tutelarti nel seguente modo:

  • Diffida ad adempiere per intimare all’appaltatore di completare i lavori entro un termine ragionevole
  • Se la diffida non sortisce effetto, si può procedere con la risoluzione del contratto. Questo ti libera dall’obbligo di pagare per lavori non completati
  • Azione per inadempimento contrattuale e risarcimento dei danni per ritardo ingiustificato, (ad esempio danni da impossibilità di abitare, affittare o vendere il tuo immobile).

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia che per difenderti avranno bisogno di alcuni documenti come ad esempio il contratto di appalto o le fatture pagate. Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
  • ci occuperemo di farti ottenere il risarcimento danni per ritardo nella consegna dei lavori.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.

 

Tutto ciò online e senza pensieri: compila il form qui di seguito