I servizi a pagamento Vodafone sono quelli che vengono attivati in modo ingannevole all’insaputa del cliente e, per essere disattivati, necessitano di esplicita richiesta.
Si distinguono in:
Vas (Value Added Service) che, con un abbonamento settimanale o mensile, ti permettono di ricevere contenuti, video e notizie via sms;
opzionali e accessori che si attivano in automatico con il nuovo contratto Vodafone.
Come disattivarli e ottenere il rimborso da Vodafone
Per ottenere il rimborso di quanto ti è stato prelevato senza autorizzazione, hai due modi:
contestare il servizio Vas Vodafone in autonomia chiamando il 190, numero dedicato ai clienti consumer (privati) e parlare con il call center (sperando di riuscirci e ottenere una risposta soddisfacente). I clienti business, invece, possono chiamare il 42323 e l’800 227755
ottenere gratuitamente il rimborso direttamente con noi attraverso la richiesta dal nostro form di contatto (che trovi appresso) e garantirti da subito il risultato atteso.
Come ti aiutiamo
In questo contesto, avvalerti di Unione dei Consumatori, fatta di esperti e professionisti del settore fà certamente la differenza.
Contattaci subito e interverremo presso il gestore per obbligarlo a disattivare il servizio e farti ottenere il rimborso delle somme che ti ha illegittimamente sottratto.
Ti offriamo, sempre e comunque, un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso in cui dovessimo perdere. (Siamo gli unici in Italia che paghiamo anche le spese di soccombenza!).
Ti ricontattiamo con operatori in "carne ed ossa" per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti
Cosa dicono di noi
4.9 / 5
Gianni
Dottoressa Avvocato Mancinelli della UNIONE DEI CONSUMATORI eccellente lavoro nei miei confronti risolto il problema con Telecom dopo vari disservizi sulla linea fissa ho fatto disdetta dopo mi hanno chiesto circa 600 €di mora non ho pagato un centesimo rivolgendomi a tale Azienda consumatori mi hanno fatto recuperare un indennizzo di 150€. Consigliatissimo
Li ringrazio di cuore perchè mi hanno aiutato con l’ottenimento di uno storno ed un indennizzo nei confronti della famosa compagnia telefonica del “balletto”, la quale mi sottoponeva prima un contratto a tariffa fissa mensile (senza cifre indicate) per la linea fissa, vincUlandomi anche la linea mobile per poi farmi pagare fatture riportanti importi diversi ogni mese. Inoltre, dopo un anno, al cambio unilaterale delle condizioni contrattuali, avendo diritto al recesso gratuito, mi veniva richiesta addirittura una penale doppia per la rescissione del contratto di ben 450 €. Così facendo, non mi sono perso d’animo, ho cambiato immediatamente operatore ed ho contattato Unione dei Consumatori, che mi ha chiesto tutti i documenti necessari per procedere all’azione. Grazie ancora di tutto! Mi riassocerò sicuramente volentieri!
Mi sono affidato all’Unione dei Consumatori e ho trovato competenza e professionalità abbinata a cortesia ed attenzione nei miei confronti.
Il tutto ha avuto riscontro con il successo ottenuto nella controversia intrapresa contro il gestore telefonico.
Non solo hanno risolto egregiamente la controversia, ma ho trovato uno Staff preparatissimo, gentile ed estremamente disponibile.
Un ringraziamento particolare all’Avv. Muciaccia che ha seguito il mio caso. Consigliatissimi !!!
Disdetta vodafone e mi arriva un pagamento di 250€ di penale, contatto unione dei consumatori e tramite l’avvocato Miele mi risolvono la faccenda in totale gratuitità.
Esperienza molto molto positiva, avevo una controversia da gestire con vodafone che mi chiedeva una penale di 250€ circa (robe da matti) e con una semplice telefonata e una successiva mail per inoltrare un paio di documenti, nell’arco di una tempistica relativamente più che ragionevole mi hanno risolto il problema, GRATIS. il tutto ovviamente non sarebbe stato possibile senza l’ineccepibile operato della gentile e davvero preparata Avvocatessa Fortunato. Sono davvero molto soddisfatto!
Un ottimo risultato! Mi sono rivolto all’Unione dei Consumatori per avere assistenza nella contestazione di una penale inflittami ingiustamente dal gestore WindTre.
Fin dal primo contatto con UdC, ho ricevuto assistenza continua nel corso dei mesi fino all’assegnazione dell’avvocato che prendeva in carico la mia causa.
Dopo circa 1 anno e qualche mese, la pratica viene chiusa con la vittoria del processo e l’annullamento della penale contestatami. Soddisfatto di questa scelta!
Ho presentato ricorso c/Tim per errate fatturazioni ed addebiti servizi mai richiesti
Mi ha assistito l’avvocato Silvio Neri che con professionalità mi ha portato a vincere la controversia malgrado le ripetute richieste da tutta Europa.
Di ciò sono molto grato all’avvocato Neri.
Ho avuto problemi con un gestore telefonico, il quale mi addebitava nonostante avessi cambiato operatore della linea di casa ed internet (dovuto anche ad un errore del nuovo gestore). Ho ricevuto l’assistenza dell’avvocatessa Antonella Mancinelli riuscendo a vincere l’udienza ed ottenendo lo storno integrale dei pagamenti e della penale richiesti dal primo gestore nonostante non avessi utilizzato i loro servizi a seguito del cambio operatore. L’avvocatessa Antonella Mancinelli è sempre stata disponibile per chiarimenti, dimostrando grande professionalità e preparazione nella tematica. A livello umano mi ha sostenuto molto durante l’intero processo. Questo risultato positivo è stato possibile soltanto grazie a lei.
Professionalità e disponibilità. Dopo una lotta durata due anni senza risultato ho contattato l’unione dei consumatori che mi ha messo in contatto con lo studio dell’avvocato Alessandro Vari che in qualche mese É riuscito a farmi stornare le fatture. Grazie avvocato ed Unione dei consumatori!!!!
Problema con TIM risolto brillantemente. L’unione dei Consumatori ha preso subito in carico la mia richiesta di aiuto. L’avvocato con cui sono stata messa in contatto mi ha detto cosa fare e mi ha aggiornata sugli sviluppi (avvocato Vari), facendomi ottenere un rimborso dalla Tim
Ho appena ricevuto la notizia che attraverso l’Unione dei Consumatori è stato risolto un contenzioso con la TIM con esito a noi favorevole. La pratica è stata curata dall’avvocato l’Avv. Alessandro Vari che ha mostrato competenza, professionalità ma soprattutto gentilezza e disponibilità. Ringrazio pertanto l’Unione Consumatori e l’avvocato Vari per quanto svolto.
Grazie all’unione dei consumatori ho risolto in tempi brevissimi una contestazione contro Vodafone che pretendeva il pagamento della fattura di chiusura per recesso anticipato per la linea ADSL fibra,nonostante avessi rifiutato la loro proposta unilaterale di modifiche contrattuali, che non prevedeva alcun tipo di penale. Nel giro di qualche settimana la Vodafone ha emesso una nota di credito a mio favore senza nulla più pretendere. Un grazie particolare al bravissimo avvocato Giuseppe Miele che ha seguito tutta la pratica sempre disponibile e molto professionale, senza del quale non sarei riuscito a risolvere in breve tempo il mio contratto.
Se Vodafone non disattiva o non rimborsa i servizi VAS?
Accade però che nonostante il nostro (o il tuo) intervento, Vodafone non risponda, non agisca o prenda tempo per farlo.
In questo caso continuiamo ad aiutarti noi di Unione dei Consumatori:
avvieremo presso l’Autorità e per tuo conto una procedura di conciliazione per far riconoscere ufficialmente il torto che hai subito
andremo davanti al Giudice (sostenendo noi tutti i costi legali!) nel caso in cui ciò sia necessario per far valere la tua giustizia.
Valuta l'articolo:
[Votanti: 9 Media: 4.9]
Condividi su
Leggi le nostre recensioni su
I servizi Vodafone non richiesti e più frequenti
Il più delle volte, si attivano immediatamente quando l’utente sfiora per errore alcuni banner pubblicitari durante la navigazione su internet tramite smartphone.
Quelli opzionali, invece, sono dei servizi a pagamento Vodafone “concessi gratuitamente” dal gestore nel momento in cui viene attivata una nuova linea. Ma dopo poco – talvolta un solo mese – diventano a pagamento. Ad esempio:
Vodafone Exclusive
Vodafone Ready
Vodafone Rete sicura
Servizio chiamami.
Altre modalità per contestare a Vodafone
Se non vuoi rimanere in attesa per parlare con il call center, puoi optare per il fai da te su internet:
entrando nell’area dedicata sul portale, inserendo username e password, selezionando il numero di cellulare su cui vuoi disattivare gli abbonamenti Vodafone. Poi clicca nel menu di sinistra sulla voce “La tua offerta e poi “Gestisci le tue promozioni”. Nella lista potrai scegliere i servizi da disattivare
con l’App “My Vodafone”
mandando un messaggio alle pagine Facebook e Twitter ufficiali della compagnia telefonica.
È un tuo diritto richiedere, come previsto per legge, anche un indennizzo economico.
Noi dell’Unione dei Consumatori consigliamo sempre di inviare al gestore un reclamo per iscritto perché spesso le altre segnalazioni vengono ignorate. E per avere prova certa della sua ricezione da parte dell’operatore.
Per la tua contestazione scritta, scarica il nostro reclamo Vodafone e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenti