C’è un limite di legge oltre il quale il tasso interesse massimo consentito diventa usurario.

Ciò significa che potresti pagare più del dovuto senza saperlo!

Nell’articolo ti spieghiamo come funziona il tasso soglia, in che modo evitare brutte sorprese e prendere una decisione consapevole.

Tasso interesse massimo consentito: quello che devi sapere

Sicuramente sai che la legge impone un limite oltre il quale gli interessi (applicati a prestiti, finanziamenti, assicurazioni sui prestiti e mutui) vengono considerati usurari.

Questo limite, noto come tasso soglia o tasso di interesse massimo consentito, varia in base al tipo di finanziamento ed è calcolato partendo dal TEGM (Tasso Effettivo Globale Medio) applicato da banche e finanziarie nel trimestre precedente.

Nel dettaglio, il tasso soglia si ottiene sommando al TEGM:

  • il 25% del suo valore
  • un ulteriore margine del 4%.

In presenza di questo limite, le banche e gli istituti finanziari sono tenuti a rispettarlo, garantendo la conformità delle operazioni alla normativa bancaria.

 

Ma attenzione!

La realtà, però, spesso è ben diversa secondo la nostra visione!

E noi, come Associazione di consumatori, vogliamo approfittare del fatto che ci stai leggendo per informarti di come stanno realmente le cose e di come tutte queste società non perdano occasione di “spillarci denaro” (infrangendo palesemente i nostri diritti).

Continua a leggere e scoprirai qualcosa che potrebbe davvero sorprenderti!

 

Tasso interesse massimo consentito superato e mancata trasparenza

Siamo portati a credere che banche e finanziarie rispettino sempre le norme sui tassi soglia.

Ma la realtà è diversa: molti clienti ci segnalano situazioni poco chiare e anche noi abbiamo riscontrato anomalie.

Dai dati che raccogliamo, emerge che spesso chi concede prestiti, mutui o finanziamenti non è del tutto trasparente sui costi reali e sugli interessi applicati.

Questo porta i consumatori a firmare contratti senza avere piena consapevolezza dell’impegno economico che stanno assumendo.

Ecco alcuni aspetti critici che si presentano:

  • un TAEG che non riflette il costo effettivo del finanziamento
  • tassi d’interesse vicini al limite dell’usura o addirittura oltre soglia
  • scarsa osservanza delle normative sulla trasparenza bancaria.

Il risultato? Importi da restituire più alti del previsto e istituti finanziari che guadagnano sulle spalle di chi non ha ricevuto informazioni chiare.

Ma abbiamo altre informazioni fondamentali per te!

 

Quando tutti gli interessi sul prestito vanno rimborsati

Quello che sicuramente non sai (perché non ne parla nessuno) è che in presenza di una delle condizioni sopra elencate, tutti gli interessi (versati e ancora da versare) non vanno pagati e quindi vanno rimborsati.

Questa affermazione, che potrebbe sembrarti incredibile, è sostenuta da uno studio realizzato dai nostri avvocati esperti in diritto bancario che hanno rilevato come banche e finanziarie non risultano rispettare pianamente la trasparenza contrattuale.

Ma c’è di più.. questa possibilità non riguarda solo i prestiti ancora in corso, ma si applica anche a quelli che sono già stati estinti o rinegoziati.

Si, hai capito bene!

E per essere certi di esserci veramente spiegati, ti facciamo un esempio..

Supponiamo che Tizio abbia richiesto un prestito di 20.000€.

Come avviene per qualsiasi finanziamento, l’importo è gravato dagli interessi, che ipotizziamo siano di 8.000€, per un totale da restituire di 28.000€.

Ora, se il tasso d’interesse applicato supera il limite massimo consentito dalla legge, il prestito risulta usurario.

In tal caso, Tizio ha il diritto di richiedere la restituzione di tutti gli interessi pagati, ovvero 8.000€.

Come vedi parliamo di somme significative che puoi recuperare!

Che aspetti allora? Richiedi la valutazione gratuita del tuo caso.

Come ti aiuteremo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso.
  • ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.

 

I vantaggi per te:

  • Hai al tuo fianco professionisti che si prendono cura di te e difendono i tuoi diritti
  • Nessuna preoccupazione, pensiamo a tutto noi
  • Ti aiutiamo a ottenere il rimborso degli interessi sul prestito, se rientri nel caso.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!