L’applicazione di un tasso usurario al prestito personale comporta il pagamento di interessi che superano la soglia consentita dalla legge, a volte senza nemmeno esserne a conoscenza!

Nell’articolo ti spieghiamo cosa sono e come è possibile calcolarli….

Ma faremo molto di più, analizzato gratuitamente il tuo caso, ti diremo se il tuo finanziamento nasconde interessi usurari e se hai diritto alla loro restituzione!

Cos’è il tasso usurario prestito personale

Il tasso usurario su un prestito personale è quello che supera i limiti stabiliti dalla legge, rendendo il finanziamento illegittimo e contestabile.

La legge italiana, infatti, impone un tetto massimo oltre il quale un tasso di interesse viene considerato usuraio e quindi vietato.

Questa soglia viene definita dalla Banca d’Italia, che ogni trimestre pubblica le informazioni sui tassi medi praticati dalle banche per diversi tipi di finanziamenti, come prestiti personali e mutui.

Se il tasso applicato al tuo prestito supera il limite stabilito per quella specifica categoria di finanziamento, il contratto può essere considerato nullo.

 

Come si calcola il tasso usuraio prestito personale

Per verificare se il tasso applicato al tuo prestito è usurario occorre verificare quanto riportato nel contratto di finanziamento e individuare il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale).

Se confrontando il tasso applicato con la soglia di usura pubblicata dalla Banca d’Italia nel trimestre di sottoscrizione del prestito, esso è superiore, allora c’è usura.

Inoltre, occorre sempre prestare attenzione ad eventuali spese nascoste!

Commissioni, assicurazioni imposte come obbligatorie e altri costi extra potrebbero aver gonfiato il tasso effettivo, facendolo sforare la soglia usuraia.

Ma c’è un’altra cosa fondamentale che devi sapere e che va a tuo favore…..

 

Spetta il rimborso degli interessi nel prestito

Ecco la notizia bomba! Se il tuo prestito ha superato il tasso usurario, hai diritto al rimborso degli interessi pagati sull’intero prestito!
Dai dati che abbiamo raccolto, sono tantissimi i casi in cui i consumatori si ritrovano a pagare più del dovuto, a causa anche della mancata trasparenza da parte degli istituti finanziari.

Per tale motivo, sulla base di questi elementi, abbiamo deciso di avviare una class action che prevede una valutazione gratuita del tuo caso, che ti consentirà di capire se hai subito usura e se ti spetta il recupero degli interessi.

Somme che potrebbero essere molto significative, spesso pari a migliaia di euro!!!

Per cui se vuoi verificare la tua situazione, ti basterà cliccare qui sotto…

 

RICHIEDI LA VALUTAZIONE GRATUITA

 

Cosa facciamo per aiutarti

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it(controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso.
  • Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.

I vantaggi per te:

  • Hai al tuo fianco professionisti che si prendono cura di te e difendono i tuoi diritti
  • Nessuna preoccupazione, pensiamo a tutto noi
  • Ti aiutiamo a ottenere il rimborso degli interessi usurari.

 

Tutto ciò online e senza pensieri