Vuoi richiedere lo spostamento dei cavi Telecom dalla facciata di casa o dalla proprietà privata?

Lo hai già fatto ma, nonostante i solleciti, il gestore non risponde o non interviene?

Sei nel posto giusto perché, come Associazione di consumatori, da oltre 10 anni aiutiamo i tanti che hanno questo problema.

Cavi telefonici Telecom: normativa e diritti dei consumatori

Secondo la legge -e in linea di principio- il passaggio dei cavi del telefono (o fibra ottica) su facciate e proprietà private è consentito.

Tuttavia -per lavori di manutenzione, ristrutturazione o cappotto- il proprietario ha il diritto a richiederne lo spostamento, il cui costo deve essere totalmente a carico del gestore e avvenire entro 30 giorni.

Quindi tutto semplice? Magari!

 

I problemi con la richiesta di spostamento

In tanti ogni giorno ci raccontano che a seguito di richiesta di spostamento dei cavi dalla facciata:

  • questa non va a buon fine o viene ignorata
  • i tempi vengono di gran lunga dilazionati
  • l’appuntamento con il tecnico non viene rispettato o costantemente rimandato
  • la compagnia non risponde ai solleciti
  • viene richiesto un preventivo di costi che non sono dovuti.

Quindi cosa fare?

Affidandoti a noi potrai mettere fine al disagio che stai vivendo e vedere i tuoi diritti rispettati!

 

Come ti aiutiamo con lo spostamento dei cavi Telecom

Vantiamo un team di esperti che vantano un’alta percentuale di casi trattati con successo e ti aiuteranno a risolvere il problema.

Ricevuta la tua segnalazione riceverai una mail di conferma da info@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.

Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:

  • acquisirà le informazioni e chiarirà eventuali tuoi dubbi
  • ti chiederà le eventuali segnalazioni effettuate e foto dei cavi (quindi preparali, di modo da velocizzare l’iter di assistenza in tuo favore)
  • esaminerà i documenti e prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).

La procedura prevede un primo intervento dei nostri avvocati, che diffideranno Tim Telecom (generalmente attraverso l’invio di una lettera) per addivenire ad una risoluzione bonaria della controversia.

Se nonostante tutto la compagnia non provvede, siamo pronti ad adire le vie legali pur di far rispettare i tuoi diritti.

Per avviare la pratica non ti chiediamo alcun anticipo, perché i costi vivi sono a nostro carico.

 

Tutto ciò online, sgravandoti da ogni pensiero!