Trasloco linea Telefonica
problemi, ritardi, costi e tempi del trasferimento
Il trasloco linea telefonica
Il trasloco linea telefonica va richiesto quando si decide di cambiare la propria residenza e si desidera mantenere il contratto attivo con il vecchio numero.
Quest’operazione, per quanto comoda, spesso è fonte di disagio per gli utenti, complici gli inaccettabili ritardi del trasferimento.
Se stai subendo problemi a riguardo, Unione dei Consumatori può aiutarti!
Contattaci subito e ti indicheremo cosa fare per risolvere i problemi legati al trasferimento linea telefonica.
INDICE
Quando è possibile fare il trasloco linea telefonica?
Il trasloco linea telefonica è possibile unicamente nel momento in cui il tuo trasferimento avviene nel medesimo distretto telefonico e comunque in una diversa destinazione (se ti trasferisci di un piano o dall’altra parte del pianerottolo la questione è differente).
Pertanto, prima di procedere la richiesta di trasferimento linea telefonica, ti consigliamo di contattare la compagnia per capire se la tua zona:
- si trova servita dalla linea
- ha problemi di tipo tecnico o commerciale
- è servita da una connessione di pari velocità rispetto alla precedente
Questa operazione è richiesta per poter mantenere il medesimo numero di telefono fisso, pratica molto utile soprattutto in ambito lavorativo.
Sia ben inteso che il passaggio di linea non è immediato, ma fintanto che ciò non avviene è possibile beneficiare ancora della linea presente al vecchio indirizzo.
Quando conviene fare un trasferimento linea telefonica
Il trasloco linea telefonica fino a che punto è conveniente?
Questa domanda non ha risposta oggettiva, poiché molto dipende dalle tue necessità e dai tuoi obiettivi.
Se sei un medico affermato e cambi l’ubicazione del tuo ambulatorio, hai tutto l’interesse nel mantenere lo stesso numero di telefono anche nella nuova collocazione.
Lo stesso vale se fai un lavoro in cui la tua clientela chiama spesso in ufficio (ad esempio se ti occupi di interventi di manutenzione o riparazione).
Diversamente, la convenienza può essere decisamente inferiore e quindi potresti pensare di non richiedere il trasloco, ma una nuova attivazione, risparmiando tempo e soldi.
Lo sapevi che…
Se al momento del trasloco linea, la promozione che avevi attivato sulla tua linea telefonica non è più in commercio, la compagnia ti dovrebbe indicare quali sono le migliori promozioni in quel momento, o comunque con caratteristiche simili a quella originaria, sia per prezzo che per tipologia di servizio erogato.
Come si richiede il cambio del Gestore?
Se devi fare una richiesta trasloco linea telefonica, devi obbligatoriamente rivolgerti al tuo Gestore.
La procedura può essere fatta sia tramite l’invio di un modulo precompilato, che via internet accorciando le tempistiche.
L’alternativa è contattare il servizio clienti e richiedere l’intervento fisico dell’operatore, ma in questo caso non sempre vengono rispettati i tempi previsti per il trasferimento.
Qui di seguito alcune guide per spostare la linea telefonica dei maggiori Operatori italiani:
I tempi e costi del trasloco linea
I costi per trasferire la linea telefonica possono variare da Operatore ad Operatore, ma solitamente vanno da 30,00 € a 100,00 €.
Per quanto riguarda i tempi di attivazione, nella migliore delle ipotesi di trasloco linea telefonica, potresti attendere al massimo 10-12 giorni. Nella peggiore, invece, anche 6-7 settimane.
Tutto dipende dal tuo Operatore telefonico che all’interno della propria carta dei specifica i tempi massimi entro cui deve avvenire il trasferimento linea telefonica.
Cose fare quindi? Non puoi fare molto da solo, se non continuare a telefonare al Gestore sollecitando la tua pratica e aspettare il tempo massimo entro cui deve avvenire il trasloco.
Se però il ritardo è superiore al limite o sei di fronte a un mancato trasloco linea telefonica, dovrai reclamare al Gestore il problema.
Attenzione
Il trasferimento linea telefonica è un processo semplice (e in effetti dovrebbe esserlo), ma a volte i tempi non sempre vengono rispettati e ne conseguono disagi.
Inoltre al momento de trasferimento, l’Operatore può obbligare l’utente a rinnovare l’offerta, con delle variazioni contrattuali che possono presentare delle sorprese.
Se stai subendo problemi di questo tipo, non esitare a contattarci
Come reclamare un ritardo nel trasloco
Se i tempi di attivazione della nuova linea dovessero sforate o la compagnia dovesse comunicarti che il trasloco non è possibile, ti consigliamo subito di fare un reclamo al tuo Operatore.
Puoi fare una semplice chiamata al call center o scrivereo un ticket nell’area clienti del sito ufficiale, sull’App mobile o nelle pagine social (Facebook e Twitter).
Ricorda sempre di segnare il codice dell’operatore con il quale hai reclamato e la data e l’orario della chiamata e di conservare gli screenshot delle conversazioni.
Noi di Unione dei Consumatori, però, per i tuoi problemi di trasferimento linea telefonica, ti consigliamo di fare un reclamo in forma scritta tramite FAX, PEC o Raccomandata A/R, nel quale indichi precisamente:
- le date in cui hai richiesto il passaggio
- gli indirizzi e il tuo numero di contratto
- il tipo di linea per la quale hai richiesto il trasloco (fissa voce o dati)
Indica poi i disagi che stai vivendo per un ritardo non dovuto alla tua responsabilità e specifica le eventuali spese che stai sostenendo per sopperire al problema.
Quindi, utilizza il nostro modulo di reclamo precompilato che puoi scaricare più avanti in documenti e allegati.
Ricorda
Inviato il reclamo, il Gestore dovrà risponderti entro 45 giorni con la stessa modalità che hai utilizzato tu (quindi per iscritto).
Cosa possiamo fare per te
Il problema maggiore che si presenta nel trasferimento linea telefonica è certamente rappresentato dal ritardo rispetto ai tempi previsti o dal rifiuto del Gestore di procedere con lo spostamento del numero.
Se stai subendo un disagio di questo tipo, affidarsi ai professionisti di Unione dei Consumatori, permette di risolvere i problemi in breve tempo.
Ricevuta la tua segnalazione, un nostro operatore specializzato – in carne e ossa, senza nessuna segreteria automatica – ti contatterà e darà ascolto alle tue lamentele.
Un nostro avvocato esperto in materia avvierà lo studio della tua pratica e si attiverà per risolvere definitivamente il tuo problema di trasloco Tim Telecom.
Tutti questi servizi, per te, saranno senza alcun costo, perché tutte le spese le chiederemo alla compagnia!
Fai rispettare i tuoi diritti, insieme a noi.
Documenti e allegati
A questo punto se hai avuto problemi nello spostare linea telefonica, scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – procedi a inviarla al Gestore:
Reclamo per business e privati
Quindi, descrivi il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore!
Commenti