Come contestare una bolletta Wind Tre Infostrada
Assistenza e tutela consumatori gratuita
Se hai provato a contestare una fattura WindTre Infostrada (perché troppo cara o contiene addebiti ingiustificati), ma non è servito a nulla… Sei nel posto giusto!
Come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni, abbiamo gli strumenti necessari per tutelarti e fare annullare le pretese di pagamento illegittime.
Ti offriamo assistenza legale gratuita, senza alcun costo per te (perché tutte le spese sostenute le carichiamo interamente al gestore).
Le fatture Wind non dovute e le contestazioni respinte
I casi di errata fatturazione o fatturazioni non dovute Wind più frequenti riguardano ad esempio la doppia fatturazione dopo migrazione, disdetta o recesso.
Ma non mancano casi di penali o addebiti per servizi non richiesti.
Ancor più grave è il fatto che, nonostante si provi a fare una contestazione a Wind (anche tramite lettera), questa usi delle scuse o nemmeno risponda.
Noi di Unione dei Consumatori possiamo aiutarti, perché sopperiamo all’inefficienza del gestore.
Cosa facciamo per te
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in telefonia che avvieranno tutte le attività necessarie per risolvere il tuo problema gratuitamente.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma in cui ti illustreremo le fasi dell’assistenza
- sarai richiamato da un nostro consulente, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
- esamineremo i documenti in tuo possesso (e se te ne manca qualcuno ce li procuriamo noi per te)
- prenderemo in carico il tuo caso (che potrai seguire nella tua area riservata)
I nostri avvocati diffideranno immediatamente WindTre Infostrada ad annullare le fatture non dovute o rimborsarti quelle eventualmente incassate.
La nostra assistenza, compresa quella legale, è per te sempre gratuita (certificata da un documento ufficiale che riceverai a tuo nome).
Tutto ciò online e sgravandoti dai pensieri!
Annulla le bollette
Una prova dei nostri successi
Contestazione fattura WindTre e i diritti del consumatore
Pagare le bollette che arrivano è sicuramente un dovere del cliente, ma soltanto quando queste sono dovute e non contengono costi diversi da quelli pattuiti.
A dirlo sono la Legge Bersani del 2007 e i successivi interventi dell’Agcom che introducono il principio che il contratto deve contenere soltanto i servizi essenziali (linea/internet).
Tutti quelli che esulano da questi, devono essere esplicitamente indicati nel contratto e accettati con una firma a parte.
Quando contestare una fattura WindTre Infostrada: i casi più frequenti
Tra le segnalazioni di errore fatturazione Wind Tre Infostrada che ci arrivano più spesso, ecco i motivi ricorrenti:
- doppia bolletta per la stessa utenza o per lo stesso servizio
- addebiti per servizi inizialmente proposti come gratuiti, quindi non dovuti
- costi per servizi a pagamento non richiesti
- importo (sia in caso di linea internet fissa, sia mobile) stabilito in sede contrattuale diverso da quello richiesto in bolletta
- ricezione fattura Wind Tre Infostrada in assenza di alcun contratto
- addebitato di penali o costi di recesso anticipato non dovuti
- ricezione di bolletta Infostrada nonostante l’invio della disdetta.
nel 2021 ho messo adsl di wind tre con offerta a 22.90 euro al mese ad oggi mi trovo fatturato 24.90 da un paio di mesi ho deciso di disdire il contratto visto il comportamento anomalo da wind tre mi inviano lettera con richiesta di soldi per disattivare il segnale cosa devo fare visto che il contratto non e stato rispettato da loro premetto che ho gia inviato reclamo tramite pec grazie per il vostro interessamento saluti michele torre
Gentile Michele,
stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti