Richiesta di spostamento cavi Enel su facciata
Come procedere
La tua richiesta di spostamento cavi Enel su facciata per ristrutturazioni non ha ricevuto risposta e cerchi assistenza per risolvere la questione?
Noi, in quanto Associazione di consumatori esperta nel settore siamo pronti ad aiutarti!
La richiesta per lo spostamento cavi Enel su facciata per ristrutturazione
Presentata la richiesta di spostamento dei cavi Enel su facciata, se non si riceve alcuna risposta, è bene evitare di prendere iniziative autonome.
Anche se i tuoi solleciti non ricevono riscontro, non rimuovere o spostare nessun cavo, perché altrimenti perderesti il diritto al rimborso delle spese sostenute e inoltre rischieresti di violare il diritto di servitù concesso al gestore dell’impianto.
Per risolvere, invece, puoi affidarti a noi. Ci occuperemo della tua richiesta e di tutelare i tuoi interessi.
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia che sono pronti a difenderti. Per velocizzare il processo di tutela ti invitiamo a preparare già alcuni documenti come copia della richiesta di spostamento inoltrata o eventuali comunicazioni ricevute.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
- sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
- risolveremo la questione nel modo più efficiente.
Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata a garanzia dei tuoi diritti.
Tutto ciò online e senza pensieri
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
AFFIDATI A NOI
Quando si può richiedere lo spostamento Enel su facciata per ristrutturazione
Quando si tratta di lavori di ristrutturazione o di aggiornamenti per migliorare l’efficienza energetica, come l’installazione di un cappotto termico, il posizionamento di impianti sulla facciata di edifici privati o condomini può influire sui diritti di proprietà.
In tali casi, è possibile richiedere a Enel di spostare i cavi sulla facciata.
Per avviare questa richiesta, è fondamentale dimostrare che il cambiamento è giustificato da esigenze di sicurezza o necessità operative legate ai lavori programmati.
Quali sono i diritti dei clienti Enel
Secondo il d.lgs. 250/03 (Codice delle comunicazioni elettroniche), i proprietari di edifici hanno diritto a richiedere lo spostamento dei cavi Enel installati sulla facciata quando si effettuano lavori di ristrutturazione, manutenzione o miglioramento dell’immobile.
Questo spostamento deve essere effettuato senza alcun costo per il proprietario.
In particolare, i costi per il trasferimento dei cavi saranno a carico dell’ente gestore, soprattutto se lo spostamento è necessario per motivi di sicurezza o per facilitare i lavori.
Inoltre, se l’ente gestore impone dei costi per soddisfare tali obblighi, questi costi devono essere restituiti al proprietario.
Spostamento cavi facciata e spese
La responsabilità della manutenzione delle linee elettriche che attraversano le proprietà private ricade sull’ente che gestisce il servizio, che dovrà occuparsene a proprie spese. Tuttavia, la situazione cambia quando si richiede lo spostamento o la rimozione dei cavi da parte del proprietario dell’immobile su cui sono stati installati.
In questo caso, la principale fonte di riferimento è l’atto che ha istituito la servitù elettrica. Inoltre, la suddivisione delle spese può variare in base alle motivazioni che giustificano la rimozione o il spostamento: ad esempio, se il proprietario richiede lo spostamento a causa di lavori urgenti e indispensabili, sarà l’ente gestore a farsi carico delle spese.
Cavi Enel sulla tua facciata: la legge
Se Enel o un altro operatore ha installato cavi sulla tua proprietà senza il tuo consenso, potresti ottenere un risarcimento.
Una recente sentenza della Corte d’Appello di Messina (n. 582/2023) ha stabilito che l’installazione di cavi a servizio di più utenze, senza autorizzazione del proprietario, è illegittima e da diritto a un’indennità o al risarcimento per il danno subito.
Verifica con noi i tuoi diritti! Se hai subito un’installazione non autorizzata, potresti ottenere un rimborso.
Ho una abitazione che devo demolire, su due lati ci sono cavi enel e su uno c’è un palo enel addossato al muro. Come posso procedere?
Gentile Pier Franco,
La sua segnalazione è stata presa in carico. Sarà l’avvocato a valutare la situazione e le eventuali azioni da intraprendere per la demolizione dell’abitazione, considerando la presenza di cavi e un palo Enel.
Cordiali saluti,
Unione dei Consumatori