L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha irrogato una sanzione di 1,5 milioni di euro a Facile Energy per la truffa avviata nei confronti di tantissimi utenti.

Se anche tu ne sei stato vittima, noi come Associazione di consumatori esperta nel settore siamo dalla tua parte e possiamo aiutarti a recuperare i costi ingiustamente addebitati.

Facile energy truffa

L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha multato Facile Energy Srl a causa della mancata osservanza di una diffida precedentemente emessa dall’Antitrust, che ordinava la cessazione di comportamenti scorretti identificati a dicembre 2022.

Nello specifico, la società è stata sanzionata per aver disposto l’attivazione non sollecitata di contratti di fornitura di energia elettrica e gas e per non aver rispettato gli obblighi di:

  • ripristinare i consumatori ai loro precedenti fornitori di energia
  • esentare i consumatori dal pagamento delle fatture emesse in tali circostanze.

 

Vittima di truffa Facile energy: ecco cosa è successo

Nonostante il provvedimento sanzionatorio, l’Antitrust ha continuato a ricevere segnalazioni sulla condotta scorretta di Facile energy relative a:

  • attivazioni non autorizzate di contratti tramite teleselling, usando registrazioni telefoniche alterate e fornendo informazioni fuorvianti o incomplete
  • richieste ingiustificate di pagamenti, anche durante il periodo di gestione dei reclami
  • interruzioni o minacce di interruzioni della fornitura durante i reclami o senza preavviso
  • creazione di ostacoli all’esercizio del diritto di recesso da parte dei consumatori.