Cosa fare se l’Adsl non funziona
Come risolvere il problema di connessione
Uno sguardo al problema
Il tuo Adsl non funziona e non riesci a navigare su internet o la tua connessione è lenta?
Ecco cosa fare per verificare se il problema dipende dal tuo router o dal gestore e come risolverlo.
Hai contattato l’operatore ma non è ancora intervenuto a rimediare?
Noi dell’Unione dei Consumatori possiamo aiutarti a risolvere il problema gratuitamente e in tempi brevi!
Adsl non funzionante, cosa fare
La Wi-Fi per la connessione a internet ha oramai superato di gran lunga la connessione via cavo. Ed è diventata indispensabile per le attività quotidiane.
I problemi con Adsl possono paralizzare attività di lavoro e studio dei figli. Di seguito alcuni consigli per i disagi più comuni.
– Connessione Adsl non attiva: provare a ripristinarla
Ecco qualche suggerimento utile per provare e ripristinare la connessione Adsl non attiva:
- prova a riposizionare il router. I dispositivi tecnologici o gli elettrodomestici influiscono sulla rete Wi-Fi creando delle zone d’ombra nell’ambiente non funziona
- se il router non è vicino alla presa telefonica e non ti è possibile spostarlo, acquista un ripetitore di segnale. Si tratta di piccoli dispositivi, poco costosi, che permettono di amplificare il segnale Wi-Fi, rendendo più agevole la connessione in qualsiasi angolo della casa o dell’ufficio.
– Problemi con Adsl: la connessione è lenta
Nel caso in cui la connessione sia molto lenta puoi provare a:
- misurare la banda fornita dalla tua connessione attraverso uno dei tanti portali disponibili in rete
- staccare il telefono. Nella maggior parte dei casi, si ha una connessione lenta quando sulla stessa linea si trova attaccato anche un telefono o un fax
Ricorda che il router deve essere collegato alla prima presa che arriva dalla linea.
Ricorda
Per effettuare una verifica della connessione internet e la qualità della tua linea, puoi utilizzare il software gratuito Ne.Me.Sys
– L’Adsl non funziona, ma il router risulta perfettamente funzionante
Un primo suggerimento, se la tua Adsl non funziona, è quello di controllare il router. Se le spie sono verdi, tutto funziona alla perfezione.
Se nonostante questo l’Adsl non è funzionante, le cause sono da ricercare tra le impostazioni fornite dal provider, l’eventuale presenza di virus o problemi software.
Ecco alcune prove che puoi eseguire tu stesso:
- connettiti alla linea Adsl con un dispositivo diverso, così da verificare se il problema sia imputabile al tuo device oppure alla linea
- procedi con la pulizia del sistema operativo attraverso l’uso di appositi programmi (potrebbe, infatti, trattarsi di un malfunzionamento del pc o del Mac)
- scarica la giusta applicazione a seconda del sistema operativo che utilizzi, soprattutto se navighi con uno smartphone o con un tablet.
Se tutto funziona a dovere, ma il problema con l’Adsl persiste, potrebbe esserci un’interruzione temporanea di linea.
Come segnalare al gestore che l’Adsl non funziona
Quando c’è un problema Adsl, i consumatori possono attendere diversi giorni prima che la connessione venga ripristinata o il provider si decida a fornire soluzioni adeguate.
Per questo motivo, ti consigliamo di segnalare immediatamente il disagio al tuo gestore. Solo in questo modo potrai pretendere la risoluzione del disservizio e, in caso contrario, ottenere un risarcimento economico per i disagi subiti.
Lo sapevi che…
Inviato il reclamo perché il tuo Adsl non funziona – così come stabilito dalla Carta dei Servizi – il gestore dovrà risponderti entro 45 giorni con la stessa modalità che hai utilizzato tu?
Se dovesse farlo oltre tale termine o rispondendo con una modalità diversa da quella scritta o genericamente con frasi stereotipate o risposte evasive, dovrà riconoscerti un indennizzo economico per la mancata risposta al reclamo.
Per segnalare il problema Adsl puoi fare una telefonata al call center dedicato, aprire una segnalazione con ticket nell’area clienti del portale o inviare un messaggio nella pagina Facebook o Twitter della compagnia.
Attenzione
Conserva sempre gli screenshot delle tue conversazioni in chat con il gestore oppure, nel caso della segnalazione al call center, il nome dell’operatore e il codice.
Solo in questo modo potrai dimostrare di aver effettuato il reclamo.
Il reclamo efficace per l'Adsl non funzionante
Noi di Unione dei Consumatori ti consigliamo di inviare sempre un reclamo in forma scritta all’operatore, tramite Raccomandata A/R, Fax, Pec
In questo modo sarà più semplice ricostruire con chiarezza i fatti, dimostrare le tue segnalazioni e la ricezione da parte del gestore. Soprattutto nel caso in cui ti spetti il risarcimento.
Scarica il modulo precompilato per il tuo reclamo
Puoi inviare il reclamo al gestore per il tuo problema con Adsl scaricando e utilizzando questo modulo
Il più delle volte le compagnie telefoniche non si preoccupano – in barba a tutte le promesse iniziali – di risolvere i disservizi causati ai clienti che si sono fidati di loro.
La tua connessione Adsl non è attiva e l’operatore non ha ancora provveduto a risolvere il problema? Possiamo farlo noi, gratuitamente e in tempi brevi!
Cosa faremo per te
Ricevuta la tua segnalazione:
- ti contatteremo e ascolteremo le tue lamentele, rispondendo alle tue domande e facendoti sapere ciò che ti spetta
- con l’assistenza dei nostri avvocati esperti in materia te lo faremo ottenere, senza alcun costo da parte tua!
I nostri servizi – svolti da persone in carne e ossa e non segreterie automatiche – saranno per te gratuiti perché ogni spesa la chiederemo al tuo gestore e non certo a te, consumatore come noi!
Fai rispettare i tuoi diritti insieme a noi!
Commenti