Ammortamento francese
Come funziona e come ti aiutiamo se è illegittimo
L’ammortamento francese consente di calcolare l’importo delle rate da pagare e la distribuzione degli interessi e del capitale nel corso del tempo nei mutui o nei prestiti a rate fisse.
Siamo un’associazione di consumatori e da oltre dieci anni aiutiamo chi si rivolge a noi.
Contattaci e ti aiuteremo a verificare se il piano è regolare o se hai pagato interessi più elevati!
INDICE
Come funziona l’ammortamento alla francese
Nel contesto dei rapporti bancari, il piano di ammortamento francese non implica di per sé l’applicazione di prassi finanziarie abusive.
Infatti, gli interessi sono calcolati solo sulla parte del capitale rimasta da restituire e per il periodo corrispondente a ciascuna rata.
In realtà, il calcolo ammortamento alla francese rappresenta semplicemente la scelta consensuale dei contraenti di stabilire un piano di pagamento con rate fisse, dove all’interno di ciascuna rata il capitale e gli interessi non sono uguali.
L’ammortamento mutuo alla francese può essere illegittimo?
In merito ai mutui, occorre sottolineare che il sistema di ammortamento alla francese non può essere considerato intrinsecamente illegittimo.
Nel corso degli ultimi anni, però, varie decisioni emesse da tribunali e corti d’appello in Italia, hanno dichiarato l’illegittimità del piano francese quando produce un effetto anatocistico (art. 1283 c.c.).
Queste sentenze stabiliscono che i mutuatari possano richiedere:
- la revisione del proprio piano di ammortamento secondo il modello italiano, che non prevede la capitalizzazione illegale degli interessi
- il rimborso degli interessi che sono stati applicati in modo eccessivo dalla banca.
Come ti aiutiamo se ci sono problemi
Se pensi che il piano di ammortamento stabilito nel tuo prestito non sia regolare, ti aiutiamo noi.
Ti basta fare una segnalazione compilando il form sottostante.
Sarai ricontatto da un nostro avvocato esperto in diritto bancario che valuterà il tuo caso per individuare la soluzione più adatta.
Leggi sotto le nostre recensioni certificate su Truspilot di chi, prima di te, ci ha dato fiducia e ha ottenuto un risultato concreto.
Invia la tua segnalazione
Cosa dicono di noi
Piano di ammortamento italiano e francese
Il piano di ammortamento rappresenta un modello finanziario-matematico che stabilisce l’entità delle rate individuali di un prestito e la suddivisione tra il capitale e gli interessi.
Esistono due metodi distinti per determinare e calcolare il piano di ammortamento:
- il metodo di ammortamento alla francese
- il metodo di ammortamento all’italiana.
Il sistema di ammortamento nel modello italiano
Nel piano di ammortamento all’italiana gli interessi vengono ricalcolati solo sul saldo effettivo del capitale al momento di ogni rata.
Questo metodo porta a una riduzione più veloce degli interessi dovuti.
Di conseguenza, man mano che il cliente restituisce una parte del capitale, la quota di interessi diminuisce in modo più rapido rispetto al debito residuo.
Il sistema italiano, quindi, comporta un costo totale inferiore rispetto al metodo francese quando si considerano lo stesso importo e la stessa durata del mutuo, poiché il cliente paga interessi solo sul capitale che deve ancora restituire.
Come verificare la regolarità del piano di ammortamento
Per prima cosa occorre determinare se il proprio mutuo utilizza un piano di ammortamento francese, esaminando il contratto o il piano delle rate e verificare che il TAN (Tasso Annuo Nominale) dichiarato corrisponda effettivamente al tasso applicato e non sia aumentato a causa della capitalizzazione degli interessi nascosti.
Dimostrata l’irregolarità dell’ammortamento, è possibile inviare una comunicazione scritta alla banca in cui si contesta l’uso del piano di ammortamento alla francese con l’accumulo di interessi composti e richiedere quanto segue:
- una revisione delle rate, senza l’applicazione dell’accumulo di interessi composti
- il rimborso delle somme aggiuntive pagate a titolo di interessi non dovuti.
Per determinare la presenza di pratiche di anatocismo bancario, potrai richiedere la nostra assistenza!
Commenti