Il contratto a tempo indeterminato Il contratto a tempo indeterminato è quella tipologia contrattuale che da vita ad un rapporto
Il telefono fisso chiama, ma non riceve Quando ti trovi nella situazione in cui il telefono fisso non riceve chiamate è bene
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo (detto anche licenziamento gmo), avviene quando per un’azienda riscontra ragioni
Il Gasolio sporco è una delle principali cause che possono arrecare danni considerevoli alle nostre automobili. Il problema del gasolio
Devi fare una contestazione fattura Tim Telecom perchè hai ricevuto delle bollette troppo “salate”? Il Gestore ti ha
ConciliaWeb come funziona Come funziona Conciliaweb? Lo strumento proposto dall’Agcom nasce con l’intento di velocizzare la risoluzione
Quali sono i guasti Tim Telecom e da cosa dipendono Dalle tantissime comunicazioni che ci arrivano dagli utenti, riteniamo utile
I problemi Tim più frequenti I problemi Tim Telecom, sia che nascano dall’inadempienza del Gestore o che derivino da cause di forza
I tempi previsti per la portabilità Il ritardo nella portabilità del numero, come anche una portabilità non andata a buon fine perché
Perché fare un cambio gestore gas Sono tanti i motivi per cui si rende necessario un cambio gestore gas. In cima a tutti, sicuramente,
Come inviare i reclami Tiscali Fare dei reclami Tiscali è fondamentale per accelerare la risoluzione del problema e ottenere un eventuale
Cos’è una proposta saldo e stralcio La proposta saldo e stralcio è una modalità di chiusura del debito che prevede la
Quali sono i problemi Fastweb Anche se questa Compagnia è una delle più importanti a livello nazionale, i problemi Fastweb, possono
Quali sono i problemi Tiscali più frequenti I problemi Tiscali, stando alle segnalazioni che giornalmente riceviamo putroppo sono
Cambio gestore energia elettrica nel mercato libero Perché mi arrivano bollette troppo care? Come poter trovare una tariffa o un contratto
Descrivi il tuo problema * ad esempio, indicando:
L'utente, avendo preso visione dell'informativa privacy (GDPR), dichiara di essere stato informato: dell'identità del titolare del trattamento dei dati; dell'identità del Responsabile della protezione dei dati; della misura e modalità del trattamento; delle finalità del trattamento; dei diritti di revoca e modifica del consenso. Per l'effetto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 e ss. e dell'art.13 del Reg. (UE) 2016/679, con l'invio del presente modulo acconsente al trattamento dei dati personali nelle modalità e nei limiti dell'informativa resa. Pertanto, fornisce il consenso al trattamento e dichiara, inoltre, di avere pienamente letto, compreso e sottoscritto l'informativa
Scegli e clicca