Sette utenti su dieci – inconsapevolmente – acquistano regali di Natale contraffatti. A confermarlo è una indagine della
Sono tanti gli esempi di pubblicità ingannevole che vedono il consumatore sedotto e poi conquistato da grandi marchi, con il solo e unico
Acquisti online e truffe purtroppo sono all’ordine del giorno. Scopri come puoi tutelarti! Gli acquisti online Lo
Sei stato vittima della truffa sul registro italiano in internet da parte della società DAD? Hai ricevuto l’intimazione di pagamento e
Descrivi il tuo problema * ad esempio, indicando:
L'utente, avendo preso visione dell'informativa privacy (GDPR), dichiara di essere stato informato: dell'identità del titolare del trattamento dei dati; dell'identità del Responsabile della protezione dei dati; della misura e modalità del trattamento; delle finalità del trattamento; dei diritti di revoca e modifica del consenso. Per l'effetto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 e ss. e dell'art.13 del Reg. (UE) 2016/679, con l'invio del presente modulo acconsente al trattamento dei dati personali nelle modalità e nei limiti dell'informativa resa. Pertanto, fornisce il consenso al trattamento e dichiara, inoltre, di avere pienamente letto, compreso e sottoscritto l'informativa
Scegli e clicca