Auto difettosa risarcimento danni
I diritti a tutela del consumatore
Hai acquistato un auto difettosa e vuoi essere risarcito o rimborsato per i danni subiti?
Qui sei nel posto giusto, perché siamo un’associazione di consumatori e ci impegniamo ad aiutarti per far valere i tuoi diritti.
Autovettura difettosa: i diritti del consumatore
Hai riscontrato difetti nella tua auto entro sei mesi dalla consegna? Buone notizie! La legge presuppone che questi difetti fossero già presenti al momento dell’acquisto, a meno che il venditore dimostri il contrario.
Il Codice del Consumo ti offre due opzioni per tutelarti:
- riparazione gratuita: il venditore deve sistemare l’auto senza costi aggiuntivi per te
- sostituzione dell’auto difettosa.
Se il venditore non risolve il problema entro un tempo ragionevole, possiamo:
- richiedere una riduzione del prezzo
- annullare l’acquisto
- ottenere un rimborso o risarcimento danni.
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia che per difenderti potrebbero richiederti alcuni documenti come ad esempio il contratto di acquisto e copia delle eventuali spese sostenute per i difetti del mezzo.
Se non riesci a trovarli, non preoccuparti: ci occuperemo ugualmente di tutelarti.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma da info@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
- sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
- ci occuperemo di farti ottenere il risarcimento per auto difettose.
Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.
Tutto ciò online e senza pensieri!
AFFIDATI A NOI
Prescrizione risarcimento per auto difettosa
La prescrizione significa che c’è un limite di tempo entro il quale puoi fare valere i tuoi diritti.
In questo caso, la legge prevede un limite di tre anni dall’evento che ha causato il danno e dalla scoperta del danno, del difetto e dell’identità del responsabile.
Se decidi di chiedere al fornitore l’identità del produttore, e il fornitore la fornisce durante il processo legale, possiamo citare in giudizio il produttore.
Se il produttore compare e non contesta l’identificazione, il fornitore può essere rimosso dal processo.
Ma se c’è contestazione, il processo continuerà per determinare l’identità del produttore e il fornitore rimarrà coinvolto.
Non è obbligatorio citare in giudizio il produttore, ma è una possibilità.
Se non lo fai, il fornitore non sarà automaticamente considerato responsabile.
In breve, se hai subito un danno a causa di un difetto del prodotto, hai tre opzioni: chiedere all’identità del produttore al fornitore, fare causa al fornitore per il contratto o fare causa al fornitore per negligenza.
Con il supporto dei nostri avvocati, verrà valutata la strategia più adatta a risolvere il tuo caso.
Commenti