Bollette Vodafone non pagate: cosa succede?
Assistenza gratuita consumatori
Hai bollette Vodafone non pagate e vuoi sapere cosa fare per evitare conseguenze?
Sei nel posto giusto!
Nell’articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo gratuitamente a non fartele pagare (perché in prescrizione o non dovute) e a difenderti dal recupero crediti.
I diritti dei consumatori
Sottoscrivendo un contratto telefonico, il cliente si impegna a pagare il canone in cambio del servizio.
Tuttavia, può capitare che una o più bollette Vodafone non vengano pagate per difficoltà economiche temporanee, perché non sono mai arrivate o, banalmente, per semplice dimenticanza.
Cosa ben diversa è il diritto del consumatore a non pagare, volontariamente, se queste presentano errori o anomalie.
Vediamo quando…
Quando non pagare una bolletta Vodafone
Ogni giorno, un gran numero di utenti ci contattano perché ricevono ad esempio raccomandate da Vodafone per mancato pagamento di bollette che, spesso, non sono dovute.
Tra i tanti abusi che riscontriamo rinveniamo frequentemente casi di:
- doppia fatturazione dopo cambio gestore o disdetta
- fatture non pagate perché riferite a periodi di disservizio
- penali per cambio operatore contenute sotto forma di “costi di disattivazione” o “costi per recesso anticipato”)
- servizi a pagamento mai richiesti o proposti come gratuiti (come Vodafone Ready)
- addebito di servizi non erogati secondo gli standard di qualità contrattuali
- restituzione degli sconti precedentemente applicati
- richieste di maxi-rate per il saldo di dispositivi acquistati a rate
- fatture intestate a persona deceduta.
Per non parlare delle bollette telefoniche Vodafone cadute in prescrizione: la legge di Bilancio del 2020 ha ridotto da cinque a due anni il termine previsto per il pagamento.
Quindi se ti hanno richiesto di saldare fatture già “scadute”, non devi pagarle!
Come difendersi quindi? Ci pensiamo noi!
Come ti aiutiamo a non pagare
Collezioniamo successi da oltre 10 anni, grazie al nostro team organizzato e specializzato nella risoluzione dei problemi riguardanti la Telefonia.
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà le fatture fronte/retro e le eventuali contestazioni effettuate (se puoi preparale, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
Analizzeremo il tuo caso e obbligheremo quindi Vodafone annullare le pretese di pagamento.
La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.
Tutto ciò online, sgravandoti da ogni pensiero.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Contesta e annulla le bollette
Cosa succede se non pago la fattura Vodafone?
Sono tanti gli utenti che si fanno questa domanda.
Se la bolletta telefonica non pagata è solo una, la compagnia ti inviterà a pagarla in quella successiva senza ulteriori costi.
In caso di diverse fatture non pagate, l’utente potrebbe andare incontro a delle conseguenze.
Infatti, la compagnia potrebbe inviare un sollecito al pagamento e vendere il credito a un’agenzia di recupero crediti (se vuoi approfondire, leggi il nostro articolo dedicato sul Recupero Crediti Vodafone).
Ma non è tutto, perché in caso di mancato pagamento Vodafone prolungato, l’operatore potrebbe decidere di sospendere il servizio (solo previo preavviso e dovrà ripristinarlo entro 3 giorni non appena avrai saldato il conto).
Se l’operatore non provvede automaticamente, in teoria potresti sollecitarlo chiamando il 42330 oppure il 190 (numero gratuito e disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 22), ma in tanti ci raccontano che spesso non serve.
In questo caso, affidati a noi. Ci attiveremo con un provvedimento d’urgenza obbligando Vodafone a riattivare il servizio.
Come contestare fatture Vodafone non pagate non dovute
Puoi avviare la contestazione della tua bolletta Vodafone:
- telefonicamente, chiamando il 190 (numero gratuito e attivo 7 giorni su 7 dalle ore 08:00 alle ore 22:00)
- online, tramite il portale web del gestore, l’APPMyVodafone, WhatsApp (349 919 0190), le pagine ufficiali di Vodafone su Facebook e Twitter
Ricorda però che la contestazione in forma scritta resta la più efficace perché ti consente di ricostruire con esattezza cosa è accaduto, di dimostrare di aver inviato la tua segnalazione e la ricezione da parte della compagnia telefonica.
Se hai scelto questa modalità ecco di seguito gli indirizzi utili.
- Pec: vodafoneitaly@vodafone.pec.it
- Fax: 800 034 626
- Raccomandata A/R: all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To)
Commenti