Bonus fedeltà Tim
Come liberarsi della nuova trappola
La nuova trappola di Tim
Il bonus fedeltà Tim è la nuova trappola della compagnia telefonica che, nonostante la disdetta del cliente, continua ad addebitare fatture per un presunto contributo di attivazione fedeltà.
Anche tu continui a ricevere richieste di denaro e il call center sostiene che sia stato tu ad attivare questo contratto?
Noi dell’Unione dei Consumatori possiamo aiutarti, risolveremo il tuo problema senza alcun costo da parte tua.
INDICE
Bonus fedeltà Tim, cos’è e perché viene richiesto
Il bonus fedeltà Tim viene attivato il più delle volte agli utenti – business e consumer – in modo quasi inconsapevole durante una “telefonata di cortesia”.
La compagnia telefonica, solitamente, chiama il cliente proponendogli uno sconto per la sua “fedeltà” ma senza specificare quali ripercussioni avrà sul suo contratto. Questo “premio”, di fatto, vincola l’utenza ad altri 24 o 48 mesi mesi di rapporto.
Sul portale web di Tim non c’è traccia del bonus fedeltà. Lo si trova soltanto sulle fatture dove, a un addebito di 10 euro per il servizio, corrisponde uno sconto di 15 euro. Consentendo quindi un risparmio di 5 euro ogni mese.
Ma se il cliente dovesse presentare disdetta – per disservizi o altre ragioni – Tim lo obbligherà a pagare le restanti rate di 10 euro mensili per il periodo successivo fino al compimento dei mesi di vincolo del presunto contratto.
Attenzione
A prescindere dalla motivazione per cui si scelga di disdire il proprio contratto Tim, la legge tutela i consumatori assicurando loro il diritto di farlo. E non soltanto alla scadenza del contratto, ma in qualsiasi momento.
Iniziativa fedeltà Tim, la penale nascosta
Più che di “bonus fedeltà” bisognerebbe parlare di “iniziativa fedeltà Tim“. Perché non è altro che un escamotage della compagnia telefonica per richiedere una penale di disdetta che ormai, per legge, non può più essere pretesa.
Ogni qualvolta il cliente raggirato chiama il call center di Tim, puntualmente, riceve come risposta di aver volontariamente attivato questo “servizio”.
Ma, in realtà, questo non è vero: nessun contratto è stato firmato e, soprattutto, il bonus non consiste in un vero servizio.
Come liberarsi del contributo di attivazione fedeltà
Liberarsi del bonus fedeltà non è complicato se ci si rivolge alle persone giuste. E dimostrando:
- di non aver firmato nessun contratto (la compagnia è obbligata a fornirlo nella contestazione e, se non esiste, non potrà certo farlo)
- di non essere stati informati sulla clausola del vincolo per 24 o 48 mesi
- che “costi di disattivazione del servizio” non siano giustificati nel loro importo
- che la voce “annullamento dello sconto per la cessazione anticipata” costituisce una penale, e come tale, una richiesta illegittima.
Lo sapevi che…
La “legge Bersani” del 2 aprile del 2007, stabilisce che ogni utente può scegliere di recedere dal contratto sempre, in qualsiasi momento, e senza spese non giustificate dai costi dell’operatore. Inoltre, definisce che gli operatori non possono chiedere più di 30 giorni di preavviso dalla disdetta.
Fai valere i tuoi diritti
Non sono certo poche centinaia di euro – come quelle richiesta dal “bonus fedeltà Tim – a cambiare la vita delle persone. Ma perché dover sopportare l’ingiustizia? Perché dover “regalare” – a chi non ne ha bisogno – il proprio denaro guadagnato con impegno e fatica?
La legge tutela i diritti dei consumatori e non è accettabile che un’azienda “punisca” in modo illegittimo l’utente che si è prima fidato di lei. Senza nemmeno comprendere, tra l’altro, come tali espedienti lo allontanino anziché che riavvicinarlo a sé.
Ognuno cura i propri interessi. E i call center rappresentano un servizio a tutela dell’azienda che rappresentano, piuttosto che del cliente: per questo i consumatori non ricevono da loro, il più delle volte, le risposte e l’assistenza che desiderano.
Noi, invece, siamo consumatori come te e la nostra mission è proprio quella di aiutarti e tutelarti.
Cosa faremo per te
Se sei rimasto vittima della trappola bonus fedeltà Tim, noi possiamo risolvere il tuo problema:
- ascoltandoti, per studiare il tuo caso e rintracciare tutte le pretese illegittime della compagnia telefonica avanzate nei tuoi confronti
- sollevandoti dall’incombenza di occuparti della questione, telefonando continuamente il call center che mai ti ascolterà, inviando e-mail di reclamo che potrebbero farti perdere tempo senza trovare risposta
Tutti questi servizi, per te, saranno senza alcun costo. Perché i nostri esperti avvocati saranno retribuiti da Timri.
Ad aspettarti ci sono tanti operatori in carne e ossa specializzati, pronti a rispondere alle tue domande e a richiamarti. Nessuna voce automatica, ma solo persone che parlano la tua lingua e condividono i tuoi stessi interessi.
Buongiorno,
Ho concluso il mio vincolo con tim a febbraio 2022 ma mi arrivano ancora le fatture con il bonus fedeltà. Leggendo il vostro articolo mi rendo conto che tutto ciò che avete descritto rispecchia esattamente la mia situazione. Spero di essere contattato da voi per aiutarmi risolvere la situazione. tengo a sottolineare che nessuna tipologia di servizio è stata attivata non dispongo di alcuna mail e documento, e sono in possesso delle mail di chiarimento nei confronti di tim a cui non ho ancora ricevuto alcuna risposta.
cordialità,
Gentile Filippo, stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti
Buongiorno,
sono nella stessa situazione. Ho addirittura scoperto di avere attivi ben due bonus fedeltà sulla stessa linea. Non ci sono mail con cui Tim mi ha comunicato questa attivazione. Non ho ricevuto telefonate che mi abbiano dato spiegazioni e/o proposto tale attivazione. Ho disdetto la linea perchè non più necessaria ma ora devo pagare per altri 22 mesi. L’operatore del 191 mi ha suggerito di rivolgermi a Voi perchè altrimenti non ho possibilità di arrivare ad una soluzione.
Gentile Roberta, stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti