Come inviare una mail di reclamo a Tim e a quali indirizzi
Assistenza gratuita per mancata risposta
Vuoi inviare una mail di reclamo a Tim per un disservizio o un problema di fatturazione?
Nell’articolo ti diamo gli indirizzi email Telecom Italia per reclami.
Siamo un’associazione di Consumatori e possiamo aiutarti gratuitamente anche nel caso in cui tu abbia già reclamato e non abbia sortito effetti.
Il reclamo Tim e i diritti dei consumatori
Come consumatore, non hai il solo obbligo di pagare per il servizio richiesto, ma anche il diritto che questo ti venga erogato come stabilito nel contratto.
Inoltre nel momento in cui si verifica un problema, il gestore è tenuto a risolverlo e in modo tempestivo, come stabilito nella sua Carta dei Servizi in cui indica anche gli indennizzi automatici.
Fare reclamo a Tim via mail è un tuo sacrosanto diritto, nel momento in cui la compagnia viene meno ai suoi doveri…
Le mail per contattare Tim
Di seguito ti forniamo gli indirizzi e-mail Tim per provare ad inviare il tuo reclamo:
- caringservizioclienti@telecomitalia.it per contattare l’ufficio reclami Tim
- documenti119@telecomitalia.it per l’invio di documenti
- app@telecomitalia.it per assistenza APP MyTIM su sistema operativo Android
- ios@telecomitalia.it per assistenza APP MyTIM su sistema operativo iOS
- timpay@hype.it per problemi con la carta TIM Pay (ad es. il blocco carta per furto/smarrimento o addebiti non riconosciuti)
- 119@telecomitalia.it per i clienti che hanno scelto l’offerta mobile.
Quindi basta fare reclamo a Tim via mail per risolvere il problema?
Purtroppo no…
Lo sappiamo bene noi di Unione dei Consumatori, che raccogliamo le lamentele dei tanti clienti che provano invano a reclamare a Tim Telecom via mail e si disperano, perché il gestore non risponde, anche dopo l’invio di svariati reclami scritti.
La realtà è che il problema non risiede nella modalità con cui scegli di inviare la tua lamentela alla compagnia, ma che per sua inefficienza, non riesce a fornire l’adeguata assistenza o non risolve il problema in modo tempestivo.
Non ci credi?
Ecco perché, presa considerazione di ciò che accade, ti conviene affidarti direttamente a noi (che rappresentiamo l’unica vera alternativa al sistema) per farti difendere e sgravarti da ogni pensiero.
Come risolviamo il tuo problema con Tim Telecom
Siamo consumatori come te e a differenza di Tim Telecom siamo qui per ascoltare le tue legittime lamentele e sgravarti da ogni preoccupazione.
Ti basta compilare il form di contatto e ti faremo ottenere (in base al problema):
- il ripristino immediato del servizio, attraverso l’avvio di una procedura d’urgenza
- lo storno di somme indebitamente richieste
- il rimborso delle bollette addebitate illegittimamente
- l’indennizzo economico che ti spetta per il danno subito.
Ti offriamo assistenza qualificata con avvocati specializzati in Telefonia, che ti aggiorneranno sull’avanzamento della pratica e che lavoreranno gratuitamente per te (vedi il documento che lo certifica).
Ecco le esperienze di chi, prima di te, si è affidato a noi per risolvere il tuo stesso problema.
Reclama con noi
Per inoltrare il reclamo scritto all’operatore puoi utilizzare il nostro modulo.
Se non ricevi risposta o non ti risolvono il problema, potrai sempre contattarci e saremo felici di aiutarti.
Esempio di e-mail di reclamo a Tim
L’esposizione deve contenere:
- specifica dell’oggetto della richiesta o della lamentela Tim
- ubicazione, codice cliente, numero dell’utenza (se ne sei in possesso) e i recapiti ai quali vuoi essere ricontattato (es. indirizzo, cell, email, pec)
- descrizione dettagliata dei fatti in modo chiaro e sintetico indicando la natura del disservizio, la richiesta di rimborso e il relativo ritardo imputabile a Tim
- richiesta di indennizzo congruo, che faccia riferimento al periodo di disservizio
- intimazione della risposta al reclamo Tim (entro 45 giorni)
- data e firma leggibile
- documento di riconoscimento valido (es. carta d’identità).
Reclamo Tim in Word
Reclamo Tim in PDF
Commenti