Una crociera da incubo è un’esperienza che nessuno vorrebbe mai vivere. Quando qualcosa va storto, può trasformarsi in una vacanza rovinata.

In questo articolo ti spieghiamo quali sono i tuoi diritti e quando puoi ottenere il rimborso o il risarcimento.

Noi siamo qui per aiutarti, offrendoti assistenza online e professionale.

 

CONTATTACI SUBITO

 

INDICE

Diritti nel caso di crociere da incubo

La carta del passeggero sancisce una serie di diritti per tutelarti nel caso di crociere da incubo.

Tra cui il diritto di:

  • sbarcare da una nave ormeggiata nel caso in cui forniture essenziali quali cibo, acqua, servizi igienici non possano essere adeguatamente offerte a bordo
  • ricevere un rimborso totale per un viaggio annullato a causa di guasti tecnici, o parziale per i viaggi terminati in anticipo a causa di un’avaria
  • avere sempre disponibile un’assistenza medica professionale d’emergenza
  • ricevere tempestivamente informazioni aggiornate circa ogni modifica all’itinerario della nave nell’eventualità di guasti
  • assistenza di un equipaggio che abbia ricevuto adeguata formazione nelle procedure di emergenza ed evacuazione
  • ricevere alloggio e servizio di pernottamento in caso di necessità di sbarco in un porto non in programma.

Se ritieni che siano stati violati questi diritti, affidati a noi per ottenere il risarcimento crociera!

 

CONTATTACI SUBITO

 

– Quando fare reclamo per crociera da incubo

La violazione dei diritti del passeggero non esaurisce i casi in cui possiamo fare reclamo per farti ottenere il rimborso costa crociere.

Infatti, possiamo agire anche quando:

  • hai subito un danno a bordo della nave
  • la compagnia ha violato le condizioni contrattuali di trasporto o sui servizi pattuiti e pagati.

Se hai prenotato una crociera con pacchetto turistico “all inclusive” (che comprende trasferimento, escursioni, quote di servizio), e vi sono stati ritardi, modifiche al programma, disservizi, possiamo fare reclamo al tour operator, chiedendo il risarcimento dei danni.

 

Attenzione

Se hai subito un danno a bordo della nave durante il viaggio, devi denunciare immediatamente l’accaduto al Comandante.

Questo passaggio è per noi fondamentale per presentare il reclamo e la richiesta di risarcimento danni costa crociere.

Contattaci subito

 

Rimborso e risarcimento dei danni per una crociera da incubo Costa Crociere

Il Regolamento UE n. 1177/2010 stabilisce che, nel caso di crociere da incubo, dobbiamo presentare un reclamo scritto al vettore, indicando:

  • i tuoi riferimenti identificativi (nome, cognome, recapito) allegando il documento di identità
  • i riferimenti identificativi del viaggio effettuato (data, ora di partenza, origine e destinazione) e del contratto di trasporto (codice prenotazione o numero biglietto)
  • la descrizione del disservizio lamentato o del danno subito a bordo della nave
  • la non rispondenza del servizio rispetto ai requisiti definiti dalla normativa europea o nazionale sui trasporti
  • dati di pagamento e numero fattura per richiedere il rimborso.

 

Lo sapevi che…

L’art. 14 del Reg. (UE) n° 524/2013 ha disposto che, se hai acquistato online un pacchetto turistico per la crociera possiamo presentare un reclamo tramite la piattaforma telematica ODR, gestita dalla Commissione europea, per avviare un tentativo di risoluzione stragiudiziale della controversia.

 

Richiesta di rimborso MSC

Anche quando la tua crociera da incubo è stata prenotata con Msc, possiamo presentare un reclamo scritto e ottenere il rimborso per:

  • disservizi
  • danni
  • inadempienze contrattuali

Affrettati a contattarci perché abbiamo tempi ristretti!

Dobbiamo presentare il reclamo entro e non oltre 10 giorni dalla data in cui sei rientrato a casa.

Contattaci subito e sapremo difendere i tuoi diritti!