Addebito non autorizzato su carta di credito
Come contestarlo e come ottenere un rimborso
L’addebito non autorizzato sulla carta di credito è una preoccupazione comune di molti utenti.
Si tratta di una forma di frode che può causare danni finanziari significativi e può essere difficile da risolvere.
Nell’articolo ti spieghiamo cosa si intende per addebito non autorizzato, come è possibile contestare o disconoscere dei movimenti finanziare che non hai personalmente effettuato e come richiedere il rimborso.
INDICE
Cosa è l’addebito non autorizzato su carta di credito
Nell’era degli acquisti online è sempre più frequente trovarsi dinanzi a casi di addebito su carta di credito non autorizzato. Truffe, clonazioni, phishing bancario e pagamenti ingiustificati sono dietro l’angolo ed è bene sapersi guardare le spalle.
Infatti, capita non di rado di scoprire, tramite la lista movimenti delle carte di credito (prepagate o bancomat), delle transazioni anomale in quanto:
- addebitate erroneamente più volte
- di importo superiore a quanto realmente speso
- mai effettuate, in quanto dovuta alla clonazione della carta.
In tutti questi casi, il consumatore può contestare l’errore purché il disconoscimento dell’addebito sulla carta di credito venga fatto entro un certo lasso di tempo dalla data di addebito.
In questo modo si eviterà che tutti i movimenti della carta vengano approvati.
Se vuoi sapere come prevenire o evitare queste frodi, scorri nella nostra sezione “Per saperne di più” e troverai dei consigli utili.
La nostra mission
Siamo un’associazione di consumatori, come te! Da oltre dieci anni diamo voce ai diritti (calpestati!) dei tanti che si rivolgono a noi per ricevere aiuto. Parlaci del tuo problema e ti ricontattiamo noi per risolverlo. E se hai subito un addebito non autorizzato sul tuo conto e vuoi sapere come risolvere…
Come effettuare il disconoscimento dell’addebito carta di credito
Ancor prima di procedere con la contestazione dell’addebito sulla carta di credito, bisogna assicurarsi che si sia effettivamente trattato di un errore e non di un operazione fatta volontariamente.
È, pertanto, opportuno fare attenzione a tutti quei servizi che prevedono il salvataggio dei dati della carta per effettuare degli acquisti online.
In questi casi, basta un clic sulla tastiera, fatto in maniera inconsapevole o dettato dalla fretta, per dare inizio a una procedura di acquisto.
Nel caso in cui si vogliano disconoscere degli addebiti non autorizzati su carta di credito, è necessario avere con sé la seguente documentazione:
- copia dell’estratto conto
- fotocopia (fronte e retro) della carta di credito
- copia della ricevuta, dello scontrino o, ancora, della fattura rilasciata dall’esercente
- qualsiasi documentazione relativa alla transazione contestata.
Assistenze legale
Ti offriamo un servizio di qualità, perché i nostri avvocati sono specializzati in diritto bancario. Ci impegniamo a valutare il tuo caso e a proporti ogni possibile soluzione che possa risolverlo. E se hai avuto difficoltà nella contestazione addebito carta di credito…
Come contestare l’addebito carta di credito non autorizzato
La contestazione addebito carta di credito va effettuata tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, nella quale è necessario riportare i motivi che ci spingono a disconoscere la spesa dell’estratto conto.
L’iter è il medesimo anche nel caso in cui, in maniera errata, siano state addebitate spese duplicate, oppure se risultano pagamenti eseguiti in Paesi stranieri dove, possibilmente, non siamo mai stati.
Il disconoscimento addebito carta di credito può avvenire contestualmente al blocco di una carta ma non si tratta di una conseguenza obbligatoria.
Infatti:
- se la spesa errata è da attribuire a una truffa, il primo passo è quello di bloccare immediatamente la carta di credito per poi effettuare il disconoscimento dell’operazione
- quando la contestazione è dettata da errori commessi da parte del gestore della carta, non è necessario alcun blocco.
Qualsiasi sia la casistica, il gestore della carta deve fornire una risposta entro 30 giorni dal ricevimento del reclamo.
Nel caso in cui non lo faccia, oppure dia una risposta negativa, possiamo ricorrere all’Arbitro bancario e finanziario (A.B.F.).
Servizio online
Siamo una struttura organizzata per offrire un servizio online. Quindi risolvi il tuo problema comodamente da casa, senza stress e senza code! Ti basta raccontarci cosa ti è accaduto, pensiamo a tutto noi.
Come chiedere il rimborso per addebito non autorizzato su carta di credito
La legge tutela sempre l’utente che, in buona fede, subisce un danno economico per un addebito su carta di credito non autorizzato.
Perciò, quando un cliente lamenta di aver subito un’operazione non autorizzata, è l’istituto di credito che deve dimostrare che l’operazione è stata correttamente autenticata con misure di sicurezza rafforzate.
In caso contrario, l’intermediario è tenuto a rimborsare l’utente, anche se in via provvisoria, entro la giornata operativa successiva alla segnalazione.
Tuttavia, se l’intermediario ha motivati sospetti di frode da parte del cliente, può sospendere il rimborso, comunicandolo alla Banca d’Italia.
Ma ricorda! Anche se ci sono 13 mesi di tempo per richiedere il rimborso, devi comunicare la richiesta non appena vieni a conoscenza dell’addebito non autorizzato (D.Lgs. n. 11/2010).
Una segnalazione tempestiva può aiutare a recuperare l’importo e dimostrare l’attenzione del cliente nei confronti del proprio conto.
Come ti aiutiamo a contestare un addebito non autorizzato su carta di credito
Siamo un’associazione di consumatori e da oltre 10 anni forniamo assistenza e tutela online (ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia).
Se hai avuto difficoltà a contestare un addebito sulla carta di credito o a far valere un disconoscimento dell’addebito o ancora non hai ottenuto il rimborso dei prelievi non autorizzati, ti aiutiamo noi.
I nostri avvocati possono fornirti la migliore assistenza nel settore.
Cosa faremo per te
Cosa dicono di noi
I consigli per evitare un addebito su carta di credito non autorizzato
Per evitare un addebito su carta di credito non autorizzato ti consigliamo di adottare sempre tutte le misure idonee a proteggere le tue carte perché in caso contrario potresti trovarti a dover rispondere delle conseguenze negative dell’accaduto.
Solitamente ogni banca decide come gestire i propri livelli di sicurezza volti a garantire delle transazioni sicure.
In ogni caso ricorda di:
- controllare regolarmente i tuoi estratti conto anche attraverso l’App online
- non condividere mai le informazioni della tua carta di credito con nessuno
- per acquisti online utilizza una carta di credito prepagata
- utilizza una carta di credito con una protezione antifrode, contro la perdita o il furto.
È consigliabile anche attivare il servizio Alert. Questo i tconsente di ricevere, su smartphone e/o tablet, un messaggio tempestivo quando viene eseguito un acquisto.
Quando non spetta il rimborso addebito non autorizzato su carta di credito
Il prestatore dei servizi di pagamento ha l’obbligo di fornire sistemi di sicurezza adeguati a garantire l’autenticità delle transazioni, ma non è responsabile delle condotte dolose o gravemente colpose del cliente, come nel caso di negligenza nella custodia che può favorire un addebito non autorizzato sulla carta di credito.
Va ricordato che né la banca né la società emittente della carta e del circuito di pagamenti possono prendere parte a eventuali controversie con il venditore, come ad esempio la ricezione di prodotti non conformi all’ordine, addebiti periodici per servizi non erogati o abbonamenti pagati in automatico ma poi disdetti.
In questo caso, non si discute del pagamento, ma dell’operazione che ha dato origine al contratto, di cui i gestori della carta sono estranei.
Buonasera, ho noleggiato un mezzo AVIS il giorno dopo mi viene rubato e dopo un giorno ritrovato.AVIS ha subito inoltrato rimborso della penale dopo tre giorni sulla carta di credito dove avevo un residuo sul plafon di 800 euro sforando il plafon e addebitandomi 3.200 euro come penale.
Gentile Giovanni, stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti