Come disdire Linkem senza pagare la penale
Ecco cosa fare
Uno sguardo al problema
Devi disdire Linkem perché la connessione è pessima o ti hanno modificato le condizioni contrattuali?
Vuoi sapere quanto costa disdire Linkem, ma dal servizio clienti nessuno riesce a darti risposte esaustive?
Unione dei Consumatori può aiutarti!
Contattaci subito e ti indicheremo come fare disdetta Linkem evitando penali e nel caso di disservizi e risolveremo il tuo problema col gestore.
Come disdire Linkem
La disattivazione Linkem può richiesta inviando alla Compagnia il modulo disdetta Linkem per 📥 privati e 📥 business.
Compilalo con i dati richiesti e inserisci, quindi:
- i dati anagrafici dell’intestatario
- tutti i parametri dell’abbonamento da disdire
- il numero di telefono dell’utenza in oggetto
- le tue coordinate bancarie in caso di previsto rimborso
- la tua firma leggibile
Dopodiché, allega il documento di identità valido e invia tutto attraverso:
- Raccomandata A/R a Linkem S.p.A. Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari – Modugno, 1 70132 Bari
- Mail all’indirizzo cessazioneservizio@linkem.com
- Fax al numero 080 5622090
Infine, hai la possibilità di inviare una disdetta Linkem online tramite il form presente nell’area clienti del sito Linkem.
3 buoni motivi per sceglierci
1. ascolteremo le tue ragioni e saremo al tuo fianco
2. risolveremo il tuo problema gratuitamente
3. eviteremo di farti pagare le penali Linkem che il gestore ti richiede
Quanto costa disdire Linkem
Disattivare Linkem alla scadenza del contratto non ha alcun costo.
Se invece decidi di recedere il contratto anticipatamente, ovvero prima dei 24 mesi di permanenza minima previsti, dovrai pagare i costi di disattivazione.
Spesso le due procedure vengono confuse, ma le tempistiche fanno la differenza, tant’è che per il recesso Linkem è previsto un modulo dedicato per i privati e per i business.
Ma realmente, quanto costa disdire Linkem?
Nel caso tu abbia un modem da esterno, dunque, dovrai pagare 100 euro per la disattivazione del servizio.
Se, invece, hai un modem da interno dovrai sostenere una spesa di 50 euro.
Il costo del recesso Linkem è pari a 24,90 euro.
Attenzione
I costi di disattivazione Linkem e le penali previste, possono variare con il tempo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, collegati al sito dell’operatore e consulta i contratti relativi alle offerte in abbonamento e ricaricabili
Come restituire il modem Linkem
Una volta disdetto il contratto dovrai restituire i device in comodato d’uso entro 30 giorni dall’invio della tua richiesta, oppure ti saranno addebitati 100 euro per ogni apparecchio non consegnato.
Per restituire il modem da interno puoi chiamare il servizio clienti Linkem al numero 06 94 444.
Fissa quindi l’appuntamento con il corriere che verrà a ritirare l’apparecchio, con i costi a carico del Gestore.
Se hai il modem da esterno dovrà venire il tecnico per smontare l’impianto e portarlo via.
La nostra assistenza a costo zero
Nella battaglia quotidiana che ci vede impegnati a fianco dei consumatori, faremo valere i tuoi diritti senza richiederti un impegno economico:
- anticiperemo tutte le spese –sia in sede stragiudiziale che in sede legale- e quindi non dovrai anticipare nulla
- solo a successo, sosterrai la nostra attività con una piccola parte del risarcimento ottenuto (se i nostri avvocati non dovessero vincere, non dovrai nulla)
Come disdire Linkem senza pagare la penale
Nella maggior parte dei casi, per disdire Linkem dovrai accollarti i costi di disattivazione, ma in alcune situazioni specifiche non sei tenuto a pagare la penale.
Vediamo qui diin quali circostanze.
– Modifica unilaterale del contratto
Quando il Gestore decide di modificare la tua offerta unilateralmente, tu hai comunque la possibilità di scegliere se accettare le nuove condizioni contrattuali oppure recedere il contratto senza dover pagare alcuna penale Linkem.
– Standard di qualità non rispettati
Nella Carta dei Servizi Linkem sono precisati gli standard di qualità minimi che il Gestore ti garantisce, pertanto se la linea telefonica non è all’altezza delle promesse oppure la connessione Internet non va, hai la possibilità di disattivare Linkem senza dover sostenere alcun costo o penale.
– Diritto di ripensamento entro 14 giorni
Il ripensamento è una particolare forma di recesso che può essere esercitata quando si stipula un contratto al di fuori dei locali commerciali della Compagnia Telefonica.
Pertanto, se aderisci ad un’offerta telefonica o firmi un abbonamento on line, puoi recedere entro i 14 giorni dalla sottoscrizione.
Scarica il modulo dedicato al ripensamento per 📥 privati e per i 📥 business, poi invialo con:
- Raccomandata A/R all’indirizzo Linkem S.p.A. – Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari – Modugno 1 – 70132, Bari (BA)
- Email all’indirizzo cessazioneservizio@linkem.com
- Fax al numero 080 56 22 090
– Decesso dell’intestatario
In caso di decesso dell’intestatario della linea telefonica, il Gestore ti permette di subentrare gratuitamente oppure puoi decidere di recedere il contatto, ma dovrai corrispondere i costi di disattivazione Linkem.
Come risolviamo il tuo problema?
Attraverso un servizio gratuito di assistenza personalizzata:
- ti assegniamo un consulente dedicato (in carne e ossa)
- ti aggiorniamo costantemente sullo stato di avanzamento della pratica
- grazie al lavoro dei nostri avvocati esperti in Telefonia otterrai il risultato sperato
Disdire Linkem ricaricabile
Se hai un contratto Linkem ricaricabile, esso si scioglierà automaticamente se non effettui una ricarica per 12 mesi con il piano tariffario “Senza Limiti Ricaricabile da 4 mesi”.
In caso di abbonamento “Senza Limiti Ricaricabile da 12 mesi” non dovrai effettuare ricariche per 24 mesi consecutivi e il contratto scadrà da solo.
Per anticipare i tempi puoi comunque scaricare il modulo disdetta Linkem e allegare anche il modulo di riconoscimento del credito residuo per indicare a quale numero passare i soldi rimasti sulla ricaricabile.
Infine, invia tutto con mail a servizioclientimobile@linkem.com o cessazioneserviziomobile@linkem.com o via Fax allo 080 5622081.
Il subentro Linkem
Si può traslocare la linea Linkem da un cliente all’altro, sia che si tratti di un membro della famiglia, di un erede, o di un’azienda?
Certamente! Basterà avviare la pratica di subentro Linkem tramite il modulo da inviare, compilato e firmato, con allegata copia di un documento d’identità del Cedente e
del Cessionario, al numero di FAX 080/5622085 o all’indirizzo mail servizioclienti@linkem.com.
Problemi a disdire Linkem? Come reclamare al Gestore
Hai inviato correttamente la tua richiesta di disattivazione Linkem eppure il Gestore continua a inviarti delle fatture?
Ti sono state addebitate delle penali per recesso anticipato non dovute?
In tutti i casi in cui ti trovi in difficoltà con il tuo Gestore, la prima cosa da fare è reclamare. Vediamo come farlo.
– La telefonata al Gestore
Puoi effettuare una prima segnalazione chiamando Linkem al numero gratuito 800 546 536 oppure allo 06 94 444.
Ricorda che è necessario prendere nota della data e orario della telefonata e del codice operatore con cui hai parlato, perchè potrebbero tornarti utili in un’eventuale contezioso.
– La segnalazione on line
Puoi segnalare i tuoi problemi con la disdetta Linkem anche on line:
- tramite l’assistenza tecnica automatica presente nella sezione apposita del sito Linkem.
- attraverso l’App mobile MyLinkem
- inviando un messaggio sulle pagine social (Facebook e Twitter)
Ricorda che è opportuno conservare gli screenshot delle conversazioni in quanto potrebbero esserti utili in caso di controversia.
– Il reclamo Linkem in forma scritta
Queste tipologie di segnalazioni appena elencate difficilmente risolvono la situazione.
L’unico modo per costringere il Gestore a prendere in carico i tuoi problemi con disdire Linkem è inviando un reclamo in forma scritta, attraverso:
- Fax al numero 080 5622086 (clienti privati) o al numero 080 0622094 (clienti business)
- Pec all’indirizzo linkem@legalmail.it
- Raccomandata A/R a Linkem S.p.A. Ufficio Amministrativo – Strada Provinciale Bari – Modugno, 1 – 70132 (Bari)
- Mail a gestioneclienti@linkem.com (privati) o gestioneclientibusiness@linkem.com (business).
Ciò darà prova della lamentela fatta al Gestore certificandone la data di invio e ricezione e aprirà una richiesta ufficiale di indennizzo per i disagi subiti.
Inoltre, secondo quanto stabilito dalla Carta dei Servizi, la Compagnia dovrà risponderti entro 45 giorni. Se per qualche motivo dovesse farlo oltre la tempistica prevista o in maniera generica, con frasi stereotipate o risposte evasive, dovrà riconoscerti anche un indennizzo economico
Utilizza quindi il nostro modulo precompilato che puoi scaricare più avanti in documenti e allegati.
Cosa faremo per te
Capita spesso che nel disdire Linkem, il Gestore addebiti delle spese non dovute o continui a fatturare!
Ecco perchè il nostro intervento può essere per te di grande aiuto!
Valutiamo con scrupolosità e tempestività il tuo caso, occupandoci di tutte le fasi della tua contestazione gratuitamente e liberandoti da ogni pensiero.
Se la chiusura precoce del tuo contratto causa il pagamento di costi recesso Linkem e/o altri sovrapprezzi ingiustificati, noi ti assistiamo per disdire Linkem senza penali.
Inviaci subito la tua richiesta di assistenza e sarai ricontattato entro 48 h lavorative da un nostro consulente, che ti riferirà minuziosamente come interverremo.
Una volta esaminata la tua situazione, agirà concretamente per tutelare i tuoi diritti.
Documenti e allegati
A questo punto, per segnalare i tuoi problemi nella disdetta Linkem, scarica il nostro modulo e segui le istruzioni per l’invio al Gestore:
Reclamo Linkem per business e privati
Quindi, segnalaci il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore!
Ho disdetto il contratto il 23 aprile 2023 e a distanza di mesi mi è arrivata una bolletta da pagare di €23,40 per addebito costo di disattivazione che non ho nessuna intenzione di pagare perché ho già pagato abbastanza.
Ho anche pagato un’altra bolletta di €24,37 il 26 luglio 2023
Inoltre mi è stato detto ad aprile 2023 che sarebbero venuti a prendere il modem e ad oggi 22 gennaio 2024 non è ancora venuto nessuno.
Gentile Nina, comprendiamo appieno il suo disagio. Abbiamo già provveduto a prendere in carico la sua segnalazione. Un nostro operatore la ricontatterà quanto prima per aiutarla. Saluti