Come richiedere l’estinzione anticipata prestito Findomestic
Recupera gli interessi
Vuoi fare richiesta di estinzione anticipata prestito Findomestic?
Nell’articolo ti spieghiamo come funziona e quali sono i parametri che Findomestic utilizza nel caso di recesso anticipato del finanziamento.
Inoltre, possiamo valutare il tuo contratto gratuitamente e verificare se ti spetta il rimborso degli interessi!
Come richiedere l’estinzione anticipata a Findomestic
Tutti i consumatori hanno diritto a richiedere l’estinzione anticipata Findomestic, anche in caso di cessione del quinto.
Banche e finanziarie non possono ostacolare questa scelta, né imporre penali o limiti temporali ingiustificati.
Una volta inoltrata la richiesta scritta, Findomestic deve fornirti entro 48 ore il conteggio estintivo. Questo documento deve contenere:
- l’importo esatto da versare per chiudere il prestito
- il dettaglio degli interessi maturati
- eventuali commissioni residue.
Fin qui, tutto sembra semplice. Ma spesso il conteggio non è corretto…
Quando il conteggio non è trasparente
In tanti casi riceviamo segnalazioni di conteggi estintivi gonfiati o redatti in modo poco chiaro. Ecco cosa può non tornare:
- il TAEG reale non include il costo dell’assicurazione obbligatoria
- vengono applicati interessi superiori alla soglia antiusura
- non vengono rispettate le norme sulla trasparenza bancaria e comunitaria
- le somme richieste superano il dovuto.
In pratica, potresti ritrovarti a pagare più di quanto devi, senza rendertene conto.
Hai diritto al rimborso di tutti gli interessi
Ecco quello che nessuno ti dice: se il conteggio estintivo è scorretto o il contratto viola i tuoi diritti, hai diritto al rimborso integrale degli interessi, anche di quelli già pagati.
La base legale?
Un approfondito studio condotto dai nostri esperti in diritto bancario ha dimostrato che la mancanza di trasparenza nei contratti di finanziamento può invalidare totalmente l’obbligo di corrispondere gli interessi.
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso.
- ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.
I vantaggi per te:
- Hai al tuo fianco professionisti che si prendono cura di te e difendono i tuoi diritti
- Nessuna preoccupazione, pensiamo a tutto noi
- Ti aiutiamo a ottenere il rimborso dell’assicurazione
- Potrai accedere al recupero degli interessi sul prestito, se rientri nel caso.
Tutto ciò online e senza pensieri!
OTTIENI IL TUO RIMBORSO
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Estinzione anticipata prestito Findomestic: come fare
La richiesta del conteggio di estinzione anticipata Findomestic può essere fatta nell’App della banca nella sezione dedicata al prestito, o presso una delle sedi di Findomestic.
Puoi anche inviare la richiesta a gestionecontratti@findomestic.com o puoi scrivere per posta a Findomestic Banca S.p.A,
Dopo aver presentato richiesta, la banca non dovrebbe imporre alcun pagamento aggiuntivo.
Questo significa che i clienti hanno diritto a:
- procedere all’estinzione in modo totalmente gratuito e senza penali (o altri costi aggiuntivi)
- aver restituita la quota residua relativa all’assicurazione per il periodo non fruito.
Cos’è l’estinzione parziale Prestito Findomestic
L’estinzione anticipata di un prestito Findomestic può avvenire in modo totale o parziale. Optando per l’estinzione parziale, hai la possibilità di effettuare un pagamento aggiuntivo sul finanziamento, ottenendo così una riduzione del capitale ancora da rimborsare.
In questo caso, potrai decidere se:
- accorciare la durata del prestito continuando a versare la stessa rata mensile
- diminuire l’importo della rata, mantenendo invariato il termine del finanziamento.
Findomestic banca estinzione anticipata prestito: quando conviene
Quando si valuta l’estinzione anticipata di un prestito con Findomestic o altri istituti, il fattore tempo gioca un ruolo essenziale nel determinare la convenienza dell’operazione.
Non bisogna infatti dare per scontato che estinguere un finanziamento in anticipo porti sempre un beneficio economico. In alcuni casi, potrebbe addirittura comportare un costo maggiore rispetto al mantenimento delle rate rimanenti.
Calcolo estinzione anticipata prestito Findomestic
Sebbene le rate di un prestito siano fisse e il tasso d’interesse costante, la loro composizione varia nel tempo: all’inizio si pagano più interessi e meno capitale, mentre verso la fine la quota capitale prevale. Per questo, estinguere il prestito nelle fasi iniziali consente un maggiore risparmio sugli interessi, mentre farlo a ridosso della scadenza risulta spesso poco vantaggioso.
Dunque è sempre bene verificare la convenienza dell’estinzione alla banca o finanziaria.
Per farlo la banca è tenuta a rilasciare un documento che indica l’importo da versare e la data di validità per saldare senza dover rifare i calcoli.
Prestito Findomestic estinzione anticipata: cosa dice la legge
I consumatori hanno il diritto di estinguere anticipatamente il proprio prestito con Findomestic in qualsiasi momento, ottenendo così il rimborso della quota di interessi e costi non maturati. La normativa vigente, in particolare l’art. 125-sexies del Testo Unico Bancario (TUB), stabilisce che l’istituto di credito deve ridurre proporzionalmente il costo totale del credito, tenendo conto della durata residua del contratto.
Nel caso in cui il prestito sia superiore a 10.000 euro, Findomestic può applicare un’indennità di estinzione anticipata, pari all’1% del capitale rimborsato se la durata residua supera un anno, oppure allo 0,5% se inferiore. Tuttavia, nessuna penale può essere richiesta se il rimborso è effettuato in un periodo in cui il tasso di interesse è variabile o se il finanziamento è stato stipulato per acquistare o ristrutturare un immobile ad uso abitativo.
Il consumatore ha diritto a ricevere, su richiesta, il conteggio estintivo dettagliato e a ottenere la chiusura del finanziamento senza ostacoli o ritardi ingiustificati. In caso di mancato rispetto delle condizioni contrattuali da parte di Findomestic, è possibile presentare un reclamo scritto alla finanziaria e, se necessario, rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) per la tutela dei propri diritti.
Commenti