Vuoi fare richiesta di estinzione anticipata prestito Findomestic?

Nell’articolo ti spieghiamo come funziona e quali sono i parametri che Findomestic utilizza nel caso di recesso anticipato del finanziamento.

Richiesta estinzione anticipata prestito Findomestic

La richiesta di estinzione anticipata del prestito personale è un diritto riconosciuto a tutti i consumatori, senza alcuna limitazione temporale, anche nei contratti di cessione del quinto.

Le banche quindi non possono imporre restrizioni che ne ostacolino l’esercizio.

Una volta presentata la richiesta, l’istituto finanziario è tenuto a fornire entro 48 ore il conteggio estintivo dettagliato (specificando importo esatto da versare e le informazioni per completare l’operazione).

Dunque, in teoria il processo dovrebbe essere chiaro e semplice…

 

Quando l’estinzione anticipata del prestito non è trasparente

Nella realtà, il conteggio realizzato dalla banca non sempre risulta corretto, perché:

  • il TAEG indicato non è veritiero, perché non ricomprende il costo dell’assicurazione
  • i tassi di interessi sono usurari, perché maggiori di quelli consentiti dalle legge
  • le regole sulla trasparenza (previste dalla normativa bancaria e dalla Comunità Europea), non sempre vengono rispettate
  • le somme che vengono richieste sono maggiori di quelle dovute.

Come vedi banche e finanziarie utilizzano modalità diverse e “fantasiose” per spillare più quattrini possibili al povero consumatore ignaro.

Ma abbiamo altro di cui informarti…continua a leggere!

 

Quando tutti gli interessi sul prestito vanno rimborsati

Quello che sicuramente non sai (perché non ne parla nessuno) è che in presenza di una delle condizioni sopra elencate, tutti gli interessi (versati e ancora da versare) non vanno pagati e quindi vanno rimborsati.

Questa affermazione, che potrebbe sembrarti incredibile, trova fondamento in uno specifico studio condotto sulla poca (o mancata) trasparenza contrattuale di determinate banche o finanziarie dai nostri esperti in diritto bancario.

Si, hai capito bene!

E per essere certi di esserci veramente spiegati, ti facciamo un esempio..

Tizio ha richiesto un prestito di 20.000€ (supponiamo per acquistare un auto, ristrutturare casa, avere liquidità ecc….) e lo ha ottenuto.

La somma richiesta, ovviamente è stata gravata dagli interessi, che qui, solo per fare un esempio, ipotizziamo di circa 8.000€ (importo che cambia in relazione alla durata del finanziamento).

Ne deriva che la somma totale da rimborsare è di 28.000€ (capitale più interessi).

Se il prestito è viziato da usura, TAEG non corretto, conteggio errato, mancanza di trasparenza,

Tizio ha diritto ad avere indietro tutti gli interessi: ossia 8.000€!

E questa notizia fantastica riguarda non solo i prestiti ancora in corso, ma anche quelli estinti e rinegoziati.

Come vedi parliamo di somme significative che puoi recuperare!

Che aspetti allora? Richiedi la valutazione gratuita del tuo caso.

 

Come ti aiuteremo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso.
  • ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per tutelarti.

I vantaggi per te:

  • Hai al tuo fianco professionisti che si prendono cura di te e difendono i tuoi diritti
  • Nessuna preoccupazione, pensiamo a tutto noi
  • Ti aiutiamo a ottenere il rimborso dell’assicurazione
  • Potrai accedere al recupero degli interessi sul prestito, se rientri nel caso.

 

Tutto ciò online e senza pensieri!