Europa Factor recupero crediti
Cosa fare e come difendersi gratuitamente
Hai ricevuto una richiesta da Europa Factor S.p.A. e non sai come comportarti?
Non farti prendere dal panico e non pagare nulla perché ti aiutiamo noi a verificare la situazione.
Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno e per difenderti gratuitamente da queste richieste, come già facciamo con centinaia di utenti.
Europa Factor S.p.A.: chi sono e come operano
Europa Factor S.p.A. è una delle più note società di recupero crediti in Italia.
La società opera per conto di grandi aziende di servizi, principalmente quelle telefoniche, e i fornitori di luce e gas.
Il loro modus operandi prevede solitamente l’invio di SMS e l’effettuazione di chiamate.
Questo tipo di comunicazione ha lo scopo di generare un senso di urgenza e spingerti a ricontattarli.
Spesso, dopo gli SMS, potresti ricevere una raccomandata o una lettera che intima un pagamento:
- il saldo del presunto debito, magari con una proposta di rateizzazione;
- una proposta per chiudere la posizione con un saldo e stralcio.
Ho un debito con Europa Factor: cosa fare?
Le richieste di pagamento, per lettera o tramite SMS da Europa Factor possono generare confusione e ansia, ma nella maggior parte dei casi non sono dovute o presentano delle irregolarità.
La prima cosa da fare è mantenere la calma e, soprattutto, non pagare nulla finché non si è verificata la legittimità della richiesta.
Molti utenti, infatti, per paura di pignoramenti o altre conseguenze, cedono immediatamente a Europa Factor, pagando somme non dovute:
- debiti prescritti: se le bollette sono state emesse più di due anni fa;
- fatture già saldate: spesso, i sistemi di recupero crediti non sono aggiornati;
- contratti irregolari o disattivati: il debito potrebbe derivare da un contratto che era già stato chiuso o presentava vizi;
- errori d’identità: l’errore più comune è ricevere una richiesta destinata a un’altra persona.
Come ti aiutiamo a difenderti da Europa Factor
Non sei solo ad affrontare questa situazione. Ogni giorno, centinaia di persone si rivolgono a noi per gestire le richieste di Europa Factor.
Come associazione di consumatori, la nostra missione è offrirti un supporto legale e tecnico totalmente gratuito.
Ricevuta la tua segnalazione:
- sarai richiamato da un nostro consulente, per chiarire eventuali tuoi dubbi;
- prenderemo in carico il tuo caso, per affidarti alle cure dei nostri avvocati;
- obbligheremo Europa Factor ad annullare la richiesta di pagamento.
I vantaggi per te
Con noi, avrai la tranquillità di:
- eliminare ogni dubbio: verifichiamo ogni richiesta per capire se il debito è reale e dovuto;
- liberarti dallo stress: non dovrai più rispondere a chiamate o SMS insistenti. Affrontiamo noi la società per te;
- non pagare ingiustamente: ti assicuriamo che non verserai un euro per debiti inesistenti o prescritti.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Segnalaci il tuo caso
E mettiti al sicuro
Europa Factor può segnalare al CRIF? Facciamo chiarezza
Questa è una delle domande che più preoccupano gli utenti. Molte agenzie di recupero crediti, tra cui
Europa Factor, sfruttano la paura di una segnalazione al CRIF (Centrale Rischi Finanziari) per fare pressione.
È cruciale sapere che non sempre un’agenzia di recupero crediti ha la facoltà di segnalare al CRIF.
Soltanto banche, finanziarie e istituti di credito, che sono i soggetti che hanno originariamente erogato il prestito, hanno il diritto di segnalare un nominativo.
Questo non significa che la situazione non possa peggiorare, ma non devi farti intimidire. Se il debito è inesistente, non avrai alcun problema. Se invece dovesse essere legittimo, saremo noi a gestire la trattativa per evitare ogni conseguenza negativa.
Condotte illegali delle agenzie di recupero crediti: difendi i tuoi diritti
A volte, le agenzie di recupero crediti superano il limite. È importante che tu sappia che esistono delle condotte illegali che non possono assumere.
- Comunicazioni intimidatorie: Non possono suggerire conseguenze come pignoramenti o fallimento, se non sono realistiche e autorizzate.
- Chiamate insistenti: Le chiamate incessanti a tutte le ore sono una forma di molestia.
- Divulgazione di dati personali: Non possono parlare del tuo debito con terze persone, come familiari o colleghi, senza il tuo consenso.
In caso di queste violazioni, il nostro team di avvocati è pronto a intervenire per tutelarti.
Ho ricevuto un bollettino via posta da parte di Europa g
Factor dove dicono che gli devo 543,81 € da parte di Vodafone che gli ha ceduto il credito . Tuttavia dopo le varie chiamate a Vodafone mi hanno detto che non ho piú nessun rapporto con loro e che le bollette risultano tutte pagate. Come devo procedere?