Recupero crediti Fire S.p.a.
Quando non pagare le somme non dovute
Hai ricevuto chiamate o messaggi sms dal recupero crediti Fire S.p.a. per un pagamento che pensi non sia da pagare?
Non preoccuparti perché come Associazione dei Consumatori possiamo difenderti da queste situazioni e risolvere il tuo problema.
Quando non pagare il recupero crediti
Ci sono diverse situazioni in cui non si è obbligati a pagare le somme richieste dalle società di recupero crediti, come Fire S.p.A.:
- importi superiori o non dovuti per debiti già saldati
- debito prescritto
- mancato conferimento di incarico, (in quanto Fire S.p.a. può agire solo se il creditore ha conferito un incarico ufficiale.
Come difendersi da Fire S.p.a.
In presenza dei casi esposti sopra, contestare alla società è la prima reazione che accomuna tanti…
Ma se non si ricevono risposte (o queste sono insufficienti o evasive) l’unica cosa che rimane è trovare una soluzione al problema.
Noi siamo qui per difenderti e garantirti che tu non debba pagare un solo euro ingiustamente!
Come ti aiutiamo
Se hai ricevuto una richiesta di pagamento o una diffida tramite raccomandata, contattaci subito e non lasciare che ti intimoriscano!
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia che per difenderti ti chiederanno soltanto copia della richiesta (quindi, comincia a prepararla per velocizzare l’iter di assistenza)
Inviata la tua segnalazione, valuteremo gratuitamente il tuo caso:
- riceverai una mail di conferma da segretaria@unionedeiconsumatori.it(controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
- sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il caso
- otterrai l’annullamento della richiesta o una diffida scritta con cui porre fine alle eventuali chiamate incessanti.
Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata per la tutela dei tuoi diritti.
Tutto ciò online e senza pensieri!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
DIFENDITI CON NOI
Le condotte di Fire S.p.a. sotto indagine Antitrust
In due casi le condotte di Fire S.p.a recupero crediti sono state oggetto di attenzione da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) che nel 2013 ha avviato il procedimento istruttorio:
- PS8876per possibile violazione degli artt. 20, 24 e 25 del Codice del Consumo; su segnalazione della Guardia di Finanza, Nucleo Speciale Tutela Mercati;
- PS9105con ipotesi di violazione degli articoli 20, 22, 24 e 25 del Codice del Consumo.
– Nel dettaglio
La prescrizione dei crediti
Secondo l’art. 2946 del Codice Civile, la maggior parte dei crediti si estingue in 10 anni.
Ma ci sono casi eccezionali in cui il termine è diverso, ad esempio:
- i crediti degli albergatori e degli osti per vitto e alloggio somministrati che si prescrivono in 6 mesi
- i crediti dei commercianti e dei farmacisti che si prescrivono in un anno
- i crediti dei liberi professionisti che si prescrivono entro 3 anni.
Contattaci subito per conoscere o verificare quali tempistiche si debbano rispettare nel tuo caso specifico!
Fire s.p.a. contatti
Se vuoi provare ancora a contestare una richiesta di pagamento in totale autonomia, ecco i contatti utili per farlo.
Puoi:
- chiamare lo 0906368555per parlare con un operatore
- inviare un reclamo scritto a controlloqualita@firespa.it
- accedere sul sito www.fire.eu e compilare il form di contatto
E se ancora non dovessi riuscire a metterti in contatto, prova a chiamare lo 09077821 o ad inviare un Fax al numero 0907782200.
Commenti