Modifica condizioni contrattuali Tim
La disdetta senza penali: modulo
Uno sguardo al problema
Modifica condizioni contrattuali Tim: un problema che riguarda tanti utenti.
Sempre più spesso le compagnie tendono a maggiorare le tariffe apportando modifiche unilaterali del contratto. Ecco come rifiutarle.
Se non vuoi accettarle o non ti sono state comunicate per tempo e Tim è restìa ad aiutarti…
Possiamo farlo noi, risolvendo il tuo problema gratuitamente e in tempi brevi!
INDICE
La modifica condizioni contrattuali Tim è legittima?
Precisiamo subito che le modifiche contrattuali Tim sono un’operazione che il gestore può legittimamente applicare.
Il problema sta nel fatto che, spesso, le offerte vengono variate a svantaggio del cliente.
In passato, e al pari di altri gestori (che hanno spesso abusato della propria posizione di potere), gli utenti sono stati costretti ad accettare passivamente sia le variazioni contrattuali Tim che le penali per disdetta del contratto.
Cosa dice la legge sulle variazioni contrattuali Tim
Rispetto a tali atteggiamenti l’Agcom, per fortuna, ha deciso di intervenire. Per le modifiche contrattuali Tim – come le altre compagnie – ha il divieto di:
- addebitare penali per recesso anticipato
- richiedere il rimborso degli sconti, di cui l’utente ha usufruito
- restituire eventuali importi promozionali, ricevuti in precedenza
L’articolo 70 del Codice delle comunicazioni elettroniche impone adesso al gestore di avvertire l’utente almeno 30 giorni prima delle effettive modifiche.
In questo lasso di tempo, quest’ultimo potrà fare una disdetta per modifiche contrattuali Tim, senza costi aggiuntivi o penali da pagare.
Certamente bene la norma, ma attenzione alle comunicazioni di variazione contratto Tim business e privati, che possono avvenire anche soltanto con un sms.
Ricorda
Se è stato acquistato un dispositivo elettronico insieme all’offerta originale, si può continuare a mantenere il beneficio della rateizzazione anche decidendo di inviare un recesso per modifiche contrattuali Tim.
Come fare un recesso per modifica condizioni contrattuali Tim
Se hai ricevuto la proposta di modifiche contrattuali Tim business o privati, ma non hai intenzione di accettare ciò che il gestore vuole applicare alla tua linea, hai il diritto di recedere dal contratto o dalla singola offerta senza pagare alcuna penale.
Dovrai quindi, entro 30 giorni dalla comunicazione:
- scaricare il modulo disdetta per variazioni contrattuali Tim
- inviarlo al gestore, secondo le modalità indicate
- specificare nell’oggetto della comunicazione: “Modifica delle condizioni contrattuali Tim”
- allegare una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto
La compagnia dovrà risponderti in tempi brevi. Qualora non dovesse farlo o non dovesse accettare la tua richiesta, dovrai procedere con un reclamo formale.
Disdetta per modifica condizioni contrattuali Tim
Hai deciso di inviare una disdetta per modifiche contrattuali Tim, ma il gestore ti ha applicato una penale?
Oppure, la variazione contratto Tim non ti è stata comunicata in anticipo?
Non ti resta che reclamare!
Puoi procedere in diversi modi:
-
Contattare Tim-Telecom per telefono
Segnalando al 187 (per utenze fisse), al 119 (per i numeri mobile), al 191 (per i clienti business) e all’800 191 101 (per le medie e grandi Aziende).
-
Utilizzare gli altri canali del gestore
Puoi anche inviare un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale, tramite l’app “MyTim”, su whatsapp al numero 335 123 7272 o sulle pagine social (Facebook e Twitter).
Attenzione
Se hai deciso di inviare il tuo reclamo per variazione contratto Tim tramite chat, conserva gli screenshot. Se invece hai deciso di farlo tramite call center, segna il nome dell’operatore e il codice della segnalazione.
Questi elementi sono essenziali per provare il tuo reclamo in caso di contenzioso.
Variazione contratto Tim: come inviare un reclamo efficace
Poiché le precedenti segnalazioni restano spesso inascoltate, noi di Unione dei Consumatori ti consigliamo, in caso di variazione contratto Tim, di inviare un reclamo ufficiale in forma scritta.
Solo questa modalità ti permette di ricostruire i fatti in maniera dettagliata, dare prova certa dell’invio e ricezione del reclamo a Tim e avviare una richiesta ufficiale di indennizzo (risarcimento economico/danni) o rimborso
Puoi inviare il tuo reclamo tramite:
- Pec all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- Fax ai numeri 800 000 187 (privati della linea fissa), 800 600 119 (privati della linea mobile), 800 000 191 (clienti business)
- Raccomandata A/R, diretta all’Ufficio reclami Tim, all’indirizzo:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti utenze fissa
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business
Lo sapevi che…
Una volta ricevuto il tuo reclamo per modifiche contrattuali Tim, il gestore dovrà risponderti entro 45 giorni con la stessa modalità da te utilizzata?
Se dovesse risponderti oltre tale tempistica, con mezzi diversi, in maniera generica, con frasi stereotipate o risposte evasive, dovrà riconoscerti un indennizzo economico di 2,50 € per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 300 €.
Se i tuoi appelli restano inascoltati, se ti sono stati già addebitati costi aggiuntivi e le modifiche contrattuali Tim non ti sono state comunicate preventivamente…
Noi possiamo aiutarti a risolvere il problema senza alcun costo!
Cosa faremo per te
Ricevuta la tua segnalazione:
- ti contatteremo immediatamente e ascolteremo le tue lamentele, rispondendo a tutte le tue domande e spiegandoti a cosa hai diritto per legge
- te lo faremo ottenere con l’assistenza dei nostri avvocati specializzati in materia.
Tutti i nostri servizi – forniti da persone in carne e ossa e non segreterie automatiche o call center che ti lasciano in attesa – sono per te gratuiti.
Perché tutte le spese le chiederemo a Tim e non certamente a te, consumatore come noi!
Fai rispettare i tuoi diritti insieme a noi!
Commenti