Hai subìto la perdita del numero telefonico (fisso o mobile) dopo aver cambiato operatore e non sai cosa fare?

Hai anche provato a reclamare al gestore, ma non hai avuto successo?

Come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni possiamo aiutarti gratuitamente a recuperare il numero e ad ottenere un indennizzo come risarcimento per i danni subìti!

Perdita del numero di telefono: quando avviene

La perdita del proprio numero di telefono può avvenire nel momento in cui si effettua il cambio ad altro operatore (migrazione) per errori tecnici nel corso delle operazioni di portabilità.

Questo, purtroppo, non avviene sporadicamente: sono tanti gli utenti che ogni giorno ci segnalano di vivere disagi a causa della privazione del proprio numero storico.

Ancor peggio è il fatto che l’inefficienza del gestore comporta generalmente anche la riassegnazione del numero ad un altro utente.

Ciò rende ancora più difficile la situazione al cliente che vorrebbe provare a recuperarlo, specialmente quando gli operatori del call-center non prestano assistenza e i reclami vengono inoltrati a vuoto.

 

Indennizzo per perdita del numero telefonico

Nel caso di perdita del numero di telefono a causa di un errore dell’operatore, hai diritto a un risarcimento di 100€ per ogni anno di utilizzo di quel numero.

A dirlo è l’Agcom con la delibera n.347/18/CONS  (Allegato A) del 18/07/2018, che aggiorna la delibera 73/11/CONS (Allegato A):

Nel caso in cui perda la titolarità del numero telefonico precedentemente assegnato, l’utente ha diritto a un indennizzo, da parte dell’operatore responsabile del disservizio, pari a euro 100 per ogni anno di precedente utilizzo, fino a un massimo di euro 1.500.

Anche nel caso di perdita del numero di un’utenza business il risarcimento è dovuto, addirittura quadruplicato (400€ per anno, fino a un massimo di 6000€).

Poiché il gestore spesso si rifiuta di corrispondere le somme dovute, puoi affidarti a noi per far valere gratuitamente i tuoi diritti.

 

Come ti aiutiamo con il recupero del numero e l’indennizzo

Collezioniamo successi da oltre 10 anni, grazie al nostro team organizzato e specializzato nella risoluzione dei problemi riguardanti la Telefonia.

Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma da legal@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.

Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:

  • ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
  • ti chiederà una fattura fronte/retro e gli eventuali reclami effettuati (se puoi preparali, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
  • prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).

Obbligheremo quindi il gestore con un procedimento d’urgenza a restituirti il numero storico e ad erogarti il risarcimento per i danni subìti.

La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.

 

Tutto ciò online, sgravandoti da ogni pensiero.

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.