Come rifiutare e non pagare il decoder TimVision non richiesto
Assistenza gratuita consumatori
Hai ricevuto un decoder TimVision non richiesto (Tim box) e non sai come fare per rifiutarlo?
Non riesci a restituirlo e Tim continua ad inviarti richieste di pagamento?
Come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni, possiamo aiutarti gratuitamente a risolvere il problema e ad ottenere il rimborso delle somme non dovute già pagate.
Servizio TimVision e TimVision box: cosa dice la normativa
TimVision è la piattaforma on demand, offerta da Tim Telecom, che consente di trasformare la televisione in una Smart Tv.
Il servizio funziona tramite il decoder Tim box e la sua attivazione può avvenire solo a seguito di espressa richiesta dal cliente (come stabilito dalla Legge Bersani del 2007 e i successivi interventi dell’Agcom).
Tuttavia, questa regola –molto spesso- non viene rispettata…
Tim box non richiesto: come il gestore nega i tuoi diritti
In tanti ogni giorno ci raccontano di aver ricevuto il decoder (a detta del gestore “in comodato d’uso gratuito”), con annessi addebiti di rate:
- senza averne mai fatto richiesta o sottoscritto alcun contratto
- non potendo effettivamente usufruirne perché il servizio non viene neanche attivato.
Per non parlare di coloro ai quali il servizio viene invece attivato, ma non ricevono invece l’accessorio oppure ancora viene addebitato il costo aggiuntivo di Netflix, nonostante il loro sia un abbonamento Tim Vision Gold.
La situazione peggiora nel momento in cui reclamare (ad es. chiamando il Servizio Clienti al 187) risulta impossibile, perché gli operatori non rispondono o non aiutano.
Se anche tu ti ritrovi in uno di questi casi non arrenderti!
Ti aiutiamo noi a rifiutarlo e restituirlo gratuitamente, oltre ad ottenere il rimborso delle somme addebitate!
Come ti aiutiamo con il decoder arrivato senza richiesta
Collezioniamo successi da oltre 10 anni, grazie al nostro team organizzato e specializzato nella risoluzione dei problemi riguardanti la Telefonia.
Ti aiuteremo a rifiutare il decoder TimVision non richiesto e obbligheremo Tim ad annullare/rimborsare le somme non dovute!
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà le fatture fronte/retro e gli eventuali reclami effettuati (se puoi preparali, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Risolvi il problema
e ottieni il rimborso
Restituzione decoder TimVision box non richiesto
Esistono diverse modalità per comunicare a Tim la restituzione del decoder TimVision non richiesto.
Tra queste si può:
- chiamare il servizio clienti Tim al numero 187(in caso di offerta attivata su linea fissa o con carta di credito) o al 119 (mobile)
- accedere all’area MyTim previa registrazione e aprire un ticket
- utilizzare la chat del portale dedicatoo dei canali social ufficiali
- mandare un fax alla compagnia all’800 000187
- inviare una raccomandata A/R a TIM S.p.A., Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma).
Quando segnali un problema come un decoder non richiesto, è importante sapere che il gestore ha l’obbligo di risolvere la questione in tempi rapidi, generalmente entro 30 giorni. Se non rispetta queste tempistiche, puoi avvalerti di strumenti legali e chiedere indennizzi!
RICHIEDI LA NOSTRA ASSISTENZA GRATUITA
Indirizzo e costi di spedizione TimVision box
Successivamente alla richiesta di restituzione, la compagnia ti invierà due etichette precompilate da stampare e applicare sul pacco postale.
Confeziona accuratamente il decoder TimVision non richiesto, con tutti i suoi accessori, utilizzando una scatola da imballaggio e sigilla il pacco con nastro adesivo resistente.
A differenza di quanto avviene per la restituzione del decoder TimVision in comodato d’uso o a noleggio, le spese di spedizione per il decoder TimVision non richiesto sono a carico della compagnia.
Conserva le ricevute di quanto pagato per spedirlo così da farti rimborsare i costi di spedizione. E se Tim – Telecom non vuole farlo o non risponde, affidati a noi e faremo valere i tuoi diritti!
È possibile inviarlo all’indirizzo:
TIM S.p.A. c/o Geodis CL Italia
Magazzino Reverse A22
Piazzale Giorgio Ambrosoli snc
27015 Landriano PV
La cessazione dell’addebito in fattura dei canoni di noleggio per il decoder avrà corso una volta ricevuto il decoder presso il magazzino.
Mancata restituzione decoder TimVision non richiesto: cosa succede?
L’addebito dei costi del decoder TimVision non richiesto rientra negli addebiti illegittimi della compagnia telefonica che, talvolta, applica in bolletta spese per servizi/prodotti senza il consenso espresso del cliente e senza la sua autorizzazione.
L’addebito, tra l’altro, avviene in automatico. E senza che Tim – come previsto dalla legge – invii il contratto con le sue condizioni.
Se però decidi di trattenere il decoder TimVision non richiesto, senza restituirlo entro 30 giorni, dovrai pagarlo secondo il piano previsto.
Mi è stato recapitato a casa il decoder Tim Vision box senza mai averne fatto richiesta. Il corriere me lo ha lasciato nel giardino senza che io potessi rifiutarlo. Dopo aver provato a contattare più volte il servizio clienti ed inviato pec, devo pagare di tasca mia per poterlo restituire.