Un decoder TimVision non richiesto ti è stato addebitato in bolletta? Niente paura, accade più spesso di quanto tu possa pensare!

Ecco tutto quello che devi sapere e come restituire il tuo decoder TimVision non richiesto.

E se Tim non ti ascolta, non annulla l’addebito, fa promesse che non mantiene o non vuole restituirti le somme non dovute che hai già pagato, ci pensiamo noi.

Siamo un’associazione di consumatori esperta in telefonia e possiamo aiutarti gratuitamente a risolvere il tuo problema.

 

CONTATTACI SUBITO

 

INDICE

Cos’è TimVision?

TimVision è la piattaforma on demand di Tim – Telecom Italia che consente di trasformare la televisione in una smart Tv.

E’ paragonabile – più o meno – a Netflix e si può facilmente utilizzare installando un decoder predisposto per Android Tv.

Tim offre il servizio in abbonamento mensile a un prezzo variabile in funzione della modalità di attivazione e della presenza o meno della linea fissa Telecom.

La compagnia consente di acquistare anche il decoder TimVision a rate mensili. Ma alcuni utenti non lo richiedono perché ne sono già in possesso.

Spesso accade che i clienti ricevano il dispositivo senza averlo richiesto e che questo venga addebitato sul conto corrente o in bolletta.

Se è capitato anche a te, non devi fare altro che affidarti a noi e ti faremo rimborsare o stornare le somme ingiustamente richieste, gratuitamente.

 

CONTATTACI SUBITO

 

Come restituire il modem TimVision?

Esistono diverse modalità per comunicare a Tim l’intenzione di rifiutare il decoder TimVision.

Tra queste si può:

  • chiamare il servizio clienti Tim al numero 187 (in caso di offerta attivata su linea fissa o con carta di credito) o al 119 (mobile)
  • accedere all’area MyTim previa registrazione e aprire un ticket
  • utilizzare la chat del portale dedicato o dei canali social ufficiali
  • mandare un fax alla compagnia all’800 000187
  •  inviare una raccomandata A/R a TIM S.p.A., Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma).

Il nostro consiglio è di inviare sempre ogni reclamo per iscritto, tramite Pec o raccomandata A/R. In questo modo si potrà provare – in caso di contenzioso – di aver davvero inoltrato la propria segnalazione.

Invece per restituire il decoder TimVision non richiesto a noleggio è possibile inviarlo all’indirizzo:

TIM S.p.A. c/o Geodis CL Italia
Magazzino Reverse A22
Piazzale Giorgio Ambrosoli snc
27015 Landriano PV

Allegando il “Modulo restituzione prodotti” e avendo cura di compilare il Serial Number del prodotto

La cessazione dell’addebito in fattura dei canoni di noleggio per il decoder avrà corso una volta ricevuto il decoder presso il magazzino.

 

importante

Attenzione ai contratti per telefono

Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?

L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

Contattaci subito

 

Modalità e costi di spedizione del TimVision

Successivamente alla richiesta di restituzione, la compagnia ti invierà due etichette precompilate da stampare e applicare sul pacco postale.

Confeziona accuratamente il decoder TimVision non richiesto, con tutti i suoi accessori, utilizzando una scatola da imballaggio e sigilla il pacco con nastro adesivo resistente.

A differenza di quanto avviene per la restituzione del decoder TimVision in comodato d’uso o a noleggio, le spese di spedizione per il decoder TimVision non richiesto sono a carico della compagnia.

Conserva le ricevute di quanto pagato per spedirlo così da farti rimborsare i costi di spedizione. E se Tim – Telecom non vuole farlo o non risponde, affidati a noi e faremo valere i tuoi diritti!

 

CONTATTACI SUBITO

 

Cosa succede in caso di mancata restituzione del decoder TimVision non richiesto?

L’addebito dei costi del decoder TimVision non richiesto rientra negli addebiti illegittimi della compagnia telefonica che, talvolta, applica in bolletta spese per servizi/prodotti senza il consenso espresso del cliente e senza la sua autorizzazione.

L’addebito, tra l’altro, avviene in automatico. E senza che Tim – come previsto dalla legge – invii il contratto con le sue condizioni.

Se però decidi di trattenere il decoder TimVision non richiesto, senza restituirlo entro 30 giorni, dovrai pagarlo secondo il piano previsto.

 

Lo sapevi che…

L’AGCOM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha dichiarato vessatorie alcune clausole dei contratti Tim per TimVision?

 

Decoder TimVision non richiesto e problemi frequenti

Nonostante coloro che ricevono per “errore” della compagnia il dispositivo abbiano tutto il diritto di rifiutare il decoder Tim Vision e soprattutto di vedere stornati gli addebiti per un prodotto mai acquistato, non sempre la procedura avviene senza intoppi.

Questo è accaduto innumerevoli volte, persino quando i contratti sono stati conclusi all’interno di  negozi fisici, ma quasi mai sono stati stampati e consegnati al cliente.

Poi ci sono pure gli utenti che ricevono il decoder TimVision, ma non l’e-mail per l’attivazione del servizio: così cominciano già a pagare le rate di abbonamento e dispositivo, senza usufruire di alcunché.

Che dire poi di quelli che vedono attivato il servizio, ma non ricevono invece il decoder? E di coloro a cui viene addebitato persino il costo aggiuntivo di Netflix, nonostante il loro sia un abbonamento Tim Vision Gold?

 

Ricorda

Sai che ogni attivazione è fatta dell’operatore con registrazione su “supporto durevole“, ovvero carta, Pdf via e-mail o file audio vocale?

Se hai attivato un servizio o una promozione, hai diritto a richiedere il supporto durevole che ha registrato il tuo consenso.

 

I reclami degli utenti non vanno quasi mai a buon fine. Per questo motivo ti consigliamo di affidarti a noi e sapremo come tutelare al meglio i tuoi diritti di consumatore.

 

ASSISTENZA GRATUITA